QUOTE(djdiegom @ Nov 29 2014, 01:32 PM)

Buongiorno a tutti,
sarei alla ricerca di un 85 "economico" e avrei puntato l'85/2 Ais....so che è inferiore agli 1.8 sia H che Ais ma....voi cosa sapete dirmi?
Grazie
Innanzitutto un po' di chiarezza con le sigle.
La versione 1,8 era quella precedente alla serie AI anche se gli ultimi esemplari della serie K vennero commercializzati modificati in AI dall'importatore stesso (allora COFAS).
Successivamente vennero gli 85/2 AI e AIS.
In sostanza l'85/1,8 AIS non esiste.
Io trovo l'85/2 AI-AIS un ottimo obiettivo.
Fu da molti fotografi considerato inferiore alle versioni precedenti f1,8 per il fatto che a f2 era leggermente più basso di microcontrasto ma se questo poteva infastidire trent'anni fa, con i mezzi che abbiamo oggi, dovrebbe far sorridere.
Ho entrambe le versioni e le ho confrontate con cura in diverse situazioni.
Da f2,8 in poi le prestazioni in nitidezza sono pari al precedente 1,8.
L'85/2 in compenso, è molto più corretto ai bordi e tiene meglio le luci in campo.
Personalmente reputo quello dell'85/2 un progetto più maturo rispetto a quello precedente.
Ottimi entrambi, ma l'85/1,8 è da cercare nella versione modificata AI e non è così facile trovarlo.
L'85/2 si trova invece più facilmente e a prezzi generalmente inferiori per il fatto che è meno ambito dai collezionisti.