Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 254.8 KB
Lellodem65
Allego qualche foto fatta con 105 AIS 2.5 e D7100. Devo dire che, oltre che con la D700, dove i risultati sono noti a tutti, anche con la sorella minore l'ottica si comporta egregiamente. Il mirino è ampio e chiaro e la messa a fuoco manuale non è affatto un problema.
Ecco qualche scatto domenicale a Napoli.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 838.9 KB
Antonio Tosini
Il 180mm f/2'8 Ai in crop esagerato... rolleyes.gif

Buona serata a tuttiiiiiiiiiiii

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB









Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Antonio Tosini
Sorry, in quella di prima mi è scappato il mouse e non ho fatto in tempo a modificare... cerotto.gif

Qui al lavoro il micro 105 f/2,8 Ais

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB










Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Nov 22 2014, 03:43 PM) *


Belle come sempre Giuseppe e..... che colori!!
Lellodem65
QUOTE(lilly1976 @ Nov 22 2014, 03:43 PM) *
Nikon su corpo Fuji

Curiosità: come monti le ottiche Nikon su X-M1? Io ho una X-E1......
Tks.
Antonio Tosini
Vado leggermente OT...
Anche se i dati exif dicono 105mm non è il 105...anche se è un f/2,5...e non è neanche un Nikkor, è il Voigtlander 75mm Color Heliar SL, sempre MF e con attacco Ai.
1/5 di secondo a mano libera ovviamente smile.gif

Buona serata a tuttiiiiiiii

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
lilly1976
QUOTE(RaffaeleDM @ Nov 26 2014, 03:46 PM) *
Curiosità: come monti le ottiche Nikon su X-M1? Io ho una X-E1......
Tks.

Ciao,ti ho mandato il link MP
mariodb88
Riuppp il club dei vecchietti con una foto fel mio cagnolone!

So di non essere nei "primi passi" ma qualche consiglio sulla maf e pareri sono sempre ben accetti! Prime volte con un fuoco manuale devo ancora farci l abitudine!

Che ve ne pare?? Penso che il fuoco sia sull occhio sx ma non sono sicuro!


Grazie mille mario!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Gian Carlo F
QUOTE(mariodb88 @ Nov 28 2014, 08:25 AM) *
Riuppp il club dei vecchietti con una foto fel mio cagnolone!

So di non essere nei "primi passi" ma qualche consiglio sulla maf e pareri sono sempre ben accetti! Prime volte con un fuoco manuale devo ancora farci l abitudine!

Che ve ne pare?? Penso che il fuoco sia sull occhio sx ma non sono sicuro!
Grazie mille mario!




a me sembra ottima, considerata anche la oggettiva difficoltà a focheggiare in DX!
Che ottica è?
mariodb88
Ah scusate pensavo di averlo scritto!
105ai a tutta apertura! F2.5!
Preso da poco! Ma mi piace molto!


Leggendo un po di cose sulla maf manuale ho letto sul web (sperando di aver capito e di ricordare bene) che la microregolazione col fuoco manuale è di solito piu precisa! Cioe permette di gocjeggiare piu precisamente su una determinata parte...per esempio occhio dx o sx, naso etc! Possibile? Io trovo poi facile a punto singolo...soprattutto con la nuova d7100 cn tutti quei punti! Non so! Con la maf manuale mi sembra davvero piu difficile e mi sembra di perdere piu scatti rispetto all'AF che comunque permette regolazioni sicuro piu rapide!

Che mi dite a riguardo? Scusate per l'OT!

Mario
Freeway
QUOTE("mariodb88")
che la microregolazione col fuoco manuale è di solito piu precisa!


probabilmente intendeva la messa a fuoco con il live view e ingrandendo il dettaglio sul monitor


QUOTE("mariodb")
Io trovo poi facile a punto singolo...soprattutto con la nuova d7100 cn tutti quei punti!


che io sappia con le ottiche manuali la messa a fuoco e' solo a punto singolo, messa a fuoco AUTO con tutti i punti
non l'ho mai vista o mi sfugge qualcosa...

ciao smile.gif
mariodb88
Intendevo AF punto singolo...avendo molti punti è piu facile decidere quale usare! Non certo sul manuale...
Freeway
sul punto singolo con ottiche manuali e' possibile solo MF non AF wink.gif

ciao ! smile.gif
Mircs
QUOTE(mariodb88 @ Nov 28 2014, 08:25 AM) *
Riuppp il club dei vecchietti con una foto fel mio cagnolone!

So di non essere nei "primi passi" ma qualche consiglio sulla maf e pareri sono sempre ben accetti! Prime volte con un fuoco manuale devo ancora farci l abitudine!

Che ve ne pare?? Penso che il fuoco sia sull occhio sx ma non sono sicuro!
Grazie mille mario!





Bella foto e bel soggetto, un paio di foto per il club. Mirko


IPB ImmagineGarigliano by mircs79, on Flickr


IPB ImmagineGarigliano 3 by mircs79, on Flickr
Gian Carlo F
con la maf manuale puoi usare solo il punto singolo, ti puoi aiutare con il pallino verde oppure, se il tipo di foto lo consente, puoi usare il live view.
Comunque direi che il punto singolo non è affatto un problema (a parte le difficoltà oggettive di maf), anzi.......
Anche con gli obiettivi AF io uso sempre il punto singolo e, addirittura, ho scollegato l'AF dal pulsante di scatto (uso il tastino AF-on), se metti tutto in automatico (con i tanti punti di AF) è la macchina che decide!
Mircs
Scatto uggioso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 842.8 KB
mariodb88
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 28 2014, 06:07 PM) *
con la maf manuale puoi usare solo il punto singolo, ti puoi aiutare con il pallino verde oppure, se il tipo di foto lo consente, puoi usare il live view.
Comunque direi che il punto singolo non è affatto un problema (a parte le difficoltà oggettive di maf), anzi.......
Anche con gli obiettivi AF io uso sempre il punto singolo e, addirittura, ho scollegato l'AF dal pulsante di scatto (uso il tastino AF-on), se metti tutto in automatico (con i tanti punti di AF) è la macchina che decide!



mi vien da ridere al sol pensiero!!! vi spiego: premetto che ho iniziato a fotografare sempre e solo con vetri AF e da 1 mese ho preso la d7100!! cmq...rileggendo i vostri post non riuscivo a comprendere a pieno le vostre parole riguardo il punto singolo durante la MF! poi mi è sorto il dubbio...vuoi vedere che il punto rosso anche con la MAF manuale a qualcosa serve?? e infatti!!! io da noobie pensavo fosse un automatismo di troppo quando si usava la MF! mentre, invece, leggendovi, ho scoperto che serve proprio a "evidenziare" la zona/punto che vogliamo mettere a fuoco! quindi posizionando il punto singolo in qualsiasi parte del frame...mi indica proprio il punto di maf; punto di maf che poi, quando è a fuoco, è confermato dal pallino verde! giusto??????

forse avrei fatto piu bella figura a tacere e a non dirvi questa cosa! ma tanto fa nulla...mi fa piacere che leggendovi e lurkando il forum imparo sempre qualcosa di nuovo! wink.gif


ty to all! n8!!!

mario!
Gian Carlo F
QUOTE(mariodb88 @ Nov 29 2014, 12:00 AM) *
mi vien da ridere al sol pensiero!!! vi spiego: premetto che ho iniziato a fotografare sempre e solo con vetri AF e da 1 mese ho preso la d7100!! cmq...rileggendo i vostri post non riuscivo a comprendere a pieno le vostre parole riguardo il punto singolo durante la MF! poi mi è sorto il dubbio...vuoi vedere che il punto rosso anche con la MAF manuale a qualcosa serve?? e infatti!!! io da noobie pensavo fosse un automatismo di troppo quando si usava la MF! mentre, invece, leggendovi, ho scoperto che serve proprio a "evidenziare" la zona/punto che vogliamo mettere a fuoco! quindi posizionando il punto singolo in qualsiasi parte del frame...mi indica proprio il punto di maf; punto di maf che poi, quando è a fuoco, è confermato dal pallino verde! giusto??????

forse avrei fatto piu bella figura a tacere e a non dirvi questa cosa! ma tanto fa nulla...mi fa piacere che leggendovi e lurkando il forum imparo sempre qualcosa di nuovo! wink.gif
ty to all! n8!!!

mario!


e no...! smile.gif
Nessuno nasce imparato, tutti noi ogni giorno ne impariamo una. Quindi non ti devi preoccupare o scusare di nulla dry.gif
Lo scopo vero di questi forum è conoscere ed imparare, poi qualcuno magari pensa di essere "superprofessore" e va beh... peggio per lui.
Ti assicuro che tra AFS e AFC, punto singolo, 9 punti, 21 punti, auto.... ecc. le idee del tutto chiare (su cosa meglio serva) non le ho nemmeno io.

A me dava terribilmente fastidio (provenendo da sistemi a maf manuale) che la macchina decidesse per me e mi modificasse il punto di maf.
Per quello ho settato la maf in quel modo.
mariodb88
Ma pensa che all inizio lo tenevo fisso al centro e anzi mi dava anche fastidio...dicevo wa che cacchio sta a fare sto pallino se poi metto a fuoco senza usare automatismi? Ahahahahahaahahhaha facevo di tutto x non guardarlo. Ahahahahahahahaa e invece takkete...mi assiste nella maf manuale in maniera perfetta. Anche se cosi davvero rischio di perdere tanti scatti...ci perdo davvero tanto tempo. Ma comunque ho notato che anche a f4 ha ancora un ottimo sfocato il mio 105...e la maf é decisamente piu facile che a f1.8 o anche f2.5 ovviamente! La pdc aumenta notevolmente. Penso che cn un MF f1.8 avrei difficolta enormi...


Grazie ancora

simonemaviglia
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 29 2014, 12:11 PM) *
e no...! smile.gif
Nessuno nasce imparato, tutti noi ogni giorno ne impariamo una. Quindi non ti devi preoccupare o scusare di nulla dry.gif
Lo scopo vero di questi forum è conoscere ed imparare, poi qualcuno magari pensa di essere "superprofessore" e va beh... peggio per lui.
Ti assicuro che tra AFS e AFC, punto singolo, 9 punti, 21 punti, auto.... ecc. le idee del tutto chiare (su cosa meglio serva) non le ho nemmeno io.

A me dava terribilmente fastidio (provenendo da sistemi a maf manuale) che la macchina decidesse per me e mi modificasse il punto di maf.
Per quello ho settato la maf in quel modo.
Pollice.gif concordo
Gian Carlo F
QUOTE(mariodb88 @ Nov 29 2014, 12:26 PM) *
Ma pensa che all inizio lo tenevo fisso al centro e anzi mi dava anche fastidio...dicevo wa che cacchio sta a fare sto pallino se poi metto a fuoco senza usare automatismi? Ahahahahahaahahhaha facevo di tutto x non guardarlo. Ahahahahahahahaa e invece takkete...mi assiste nella maf manuale in maniera perfetta. Anche se cosi davvero rischio di perdere tanti scatti...ci perdo davvero tanto tempo. Ma comunque ho notato che anche a f4 ha ancora un ottimo sfocato il mio 105...e la maf é decisamente piu facile che a f1.8 o anche f2.5 ovviamente! La pdc aumenta notevolmente. Penso che cn un MF f1.8 avrei difficolta enormi...
Grazie ancora


in Dx è più complicato focheggiare a mano, tieni però conto che (ma bisogna un po' "buttarsi") si può focheggiare anche senza guardare il pallino verde, utilizzando lo schermo.
Con una FX lavoreresti meglio e ancor più con una vecchia reflex analogica mad.gif
Se scatti foto ad un bambino piccolo in continuo movimento non puoi certo fare il precisino.... ovviamente il diaframma lo chiudi un po' per avere più pdc.
djdiegom
Buongiorno a tutti,
sarei alla ricerca di un 85 "economico" e avrei puntato l'85/2 Ais....so che è inferiore agli 1.8 sia H che Ais ma....voi cosa sapete dirmi?

Grazie
mk1
QUOTE(djdiegom @ Nov 29 2014, 01:32 PM) *
Buongiorno a tutti,
sarei alla ricerca di un 85 "economico" e avrei puntato l'85/2 Ais....so che è inferiore agli 1.8 sia H che Ais ma....voi cosa sapete dirmi?

Grazie


Innanzitutto un po' di chiarezza con le sigle.
La versione 1,8 era quella precedente alla serie AI anche se gli ultimi esemplari della serie K vennero commercializzati modificati in AI dall'importatore stesso (allora COFAS).
Successivamente vennero gli 85/2 AI e AIS.
In sostanza l'85/1,8 AIS non esiste.

Io trovo l'85/2 AI-AIS un ottimo obiettivo.
Fu da molti fotografi considerato inferiore alle versioni precedenti f1,8 per il fatto che a f2 era leggermente più basso di microcontrasto ma se questo poteva infastidire trent'anni fa, con i mezzi che abbiamo oggi, dovrebbe far sorridere.
Ho entrambe le versioni e le ho confrontate con cura in diverse situazioni.
Da f2,8 in poi le prestazioni in nitidezza sono pari al precedente 1,8.
L'85/2 in compenso, è molto più corretto ai bordi e tiene meglio le luci in campo.
Personalmente reputo quello dell'85/2 un progetto più maturo rispetto a quello precedente.
Ottimi entrambi, ma l'85/1,8 è da cercare nella versione modificata AI e non è così facile trovarlo.
L'85/2 si trova invece più facilmente e a prezzi generalmente inferiori per il fatto che è meno ambito dai collezionisti.







mariodb88
Chi mi indica qualche lente che potrebbe dire la sua anche su d7100!??? Focale tra 24 e 28. Tagliente gia a TA..meglio se afd...ma non disdegno anche ais ai o pre...! C ho preso gusto dopo il 105! biggrin.gif

Ho adocchiato il 28/1.8 afs ma costa tanto e per mo non posso muovermi...in alternativa il 18-35/1.8 sigma che allo stesso prezzo se non di meno mi da tre fissi...quindi se riesco a trovare una soluzione economica ma qualitativa,ente guona sarei ben contento...

Grazieeeee
simonemaviglia
QUOTE(mariodb88 @ Nov 30 2014, 09:28 AM) *
Chi mi indica qualche lente che potrebbe dire la sua anche su d7100!??? Focale tra 24 e 28. Tagliente gia a TA..meglio se afd...ma non disdegno anche ais ai o pre...! C ho preso gusto dopo il 105! biggrin.gif

Ho adocchiato il 28/1.8 afs ma costa tanto e per mo non posso muovermi...in alternativa il 18-35/1.8 sigma che allo stesso prezzo se non di meno mi da tre fissi...quindi se riesco a trovare una soluzione economica ma qualitativa,ente guona sarei ben contento...

Grazieeeee
tagliente a TA su digitale, con obiettivi precedenti ai "G", la vedo difficile; sul lato grandangolare i sensori non digeriscono bene i raggi inclinati dati dai vecchi obiettivi...però...è anche vero che la D7100 non ha il filtro AA, e questo potrebbe dare una marcia in più ai grandangolari di un tempo.
Io ho usato il 24afd su D90...sufficiente; ma la D90 aveva un filtro AA "invasivo". Secondo me caschi bene con qualunque obiettivo 24-28 che ti sapranno consigliare gli altri, mentre sulla resa ti può rispondere solo chi ha una D7100.
...dato che gli ai/ais e gli afd li prenderesti usati...in caso non ti soddisfacessero, non ci perderesti molto a ricambiarli per un obiettivo più performante.
Il 105 chiama il 28: ottimi il 2 e il 2.8 (quello che mette a fuoco fin da "pochi centimetri"); il 24 invece è un 35mm equivalente, per niente male su dx...ma sono gusti
mariodb88
QUOTE(simonemaviglia @ Nov 30 2014, 09:58 AM) *
tagliente a TA su digitale, con obiettivi precedenti ai "G", la vedo difficile; sul lato grandangolare i sensori non digeriscono bene i raggi inclinati dati dai vecchi obiettivi...però...è anche vero che la D7100 non ha il filtro AA, e questo potrebbe dare una marcia in più ai grandangolari di un tempo.
Io ho usato il 24afd su D90...sufficiente; ma la D90 aveva un filtro AA "invasivo". Secondo me caschi bene con qualunque obiettivo 24-28 che ti sapranno consigliare gli altri, mentre sulla resa ti può rispondere solo chi ha una D7100.
...dato che gli ai/ais e gli afd li prenderesti usati...in caso non ti soddisfacessero, non ci perderesti molto a ricambiarli per un obiettivo più performante.
Il 105 chiama il 28: ottimi il 2 e il 2.8 (quello che mette a fuoco fin da "pochi centimetri"); il 24 invece è un 35mm equivalente, per niente male su dx...ma sono gusti



Infatti avendo il 50 volevo prendere qualcosa intorno a25-28! Il 28/1.8afs il sono...ma 650€ so tanti. Amche perchè a quel prezzo o poco meno ci premdo il 18-35/1.8 sigma...avendo uno zoom x2 quasi a 1.8 nitido gia a TA. Allora volevo capire se era possibile trovare qualcosa di economico nel mercato vintage...

Secondo tr a prescindere...il 18-35 si pesterebbe troppo i piedi cn il mio tokina 12-28?? Pero sarebbe comunque due usi diversi...uno steeet e notturne piu foto a feste in intenro...l altro pasaggi a f chiusi...

Sorry x ot

Ty to all
Gian Carlo F
QUOTE(mariodb88 @ Nov 30 2014, 10:14 AM) *
Infatti avendo il 50 volevo prendere qualcosa intorno a25-28! Il 28/1.8afs il sono...ma 650€ so tanti. Amche perchè a quel prezzo o poco meno ci premdo il 18-35/1.8 sigma...avendo uno zoom x2 quasi a 1.8 nitido gia a TA. Allora volevo capire se era possibile trovare qualcosa di economico nel mercato vintage...

Secondo tr a prescindere...il 18-35 si pesterebbe troppo i piedi cn il mio tokina 12-28?? Pero sarebbe comunque due usi diversi...uno steeet e notturne piu foto a feste in intenro...l altro pasaggi a f chiusi...

Sorry x ot

Ty to all


Secondo me, in ordine di preferenza:
  • 28mm/1,8 AFS G (usato sui 400-450 euro)
  • 28mm/2 AI-AIS sui 300 euro in ottime condizioni
  • 28mm/2,8 AIS (maf minima a 0,2m), sui 200 euro o poco più

sono tutti ottimi!
Mircs
Uno scatto con il 55 ais

IPB Immagine

Trocchio
by mircs79, on Flickr
robermaga
QUOTE(mariodb88 @ Nov 30 2014, 09:28 AM) *
Chi mi indica qualche lente che potrebbe dire la sua anche su d7100!??? Focale tra 24 e 28. Tagliente gia a TA..meglio se afd...ma non disdegno anche ais ai o pre...! C ho preso gusto dopo il 105! biggrin.gif

Ho adocchiato il 28/1.8 afs ma costa tanto e per mo non posso muovermi...in alternativa il 18-35/1.8 sigma che allo stesso prezzo se non di meno mi da tre fissi...quindi se riesco a trovare una soluzione economica ma qualitativa,ente guona sarei ben contento...

Grazieeeee

Ho letto qualcosa sul Sigma 18-35 f1,8 e sembra una bellissima ottica. Solo che non è paragonabile ai fissi che citi, non solo per la funzione diversa, ma per la vistosità e soprattutto il peso spropositato. Visto che siamo nella sezione dei vecchietti se ti decidessi per uno di questi direi o il 28 f2 AI-AIS del quale si vedono cose ottime, o (per come la vedo io) il 28 AIS f2,8, che è una di quelle ottiche assolutamente originali e non replicate nelle nuove per la proprietà di arrivare a 20 cm di maf minima e di lavorare bene a distanza ravvicinata. Però sulla "lama" a t.a. una riserva su queste ottiche ce l'ho pure io, compreso il famoso 105 f2,5.

Ciao
R.
Z.Andrea
Uno scattino con una lente poco nota 35 mm f2,8 AI
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 497.2 KB
Gian Carlo F
35mm/2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Chiavari by Gian Carlo F, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Chiavari by Gian Carlo F, on Flickr
riccardoerre
il nonnino 180 AI-S ED

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._DSC9741 by Riccardo R, on Flickr

ciao!
Gian Carlo F
Due vetrine a Chiavari.
Sempre il 35mm/2 a f2,8 e D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Chiavari by Gian Carlo F, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Chiavari by Gian Carlo F, on Flickr
astellando
Una domanda e un contributo.

Domanda: qual'è il prezzo per un 35 f 2 ais tenuto molto bene?

Contributo: 55 f 2, 8 ais

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 468.2 KB


Buona giornata

Andrea
Gian Carlo F
QUOTE(astellando @ Dec 10 2014, 07:38 AM) *
Una domanda e un contributo.

Domanda: qual'è il prezzo per un 35 f 2 ais tenuto molto bene?

Contributo: 55 f 2, 8 ais




Buona giornata

Andrea


penso sui 170 euro, se veramente bello.
Tieni conto che dal K (modificato AI) all'AIS è sempre stato uguale, a parte l'estetica.
Il mio è un K, comprato nuovo nel 1976, pochi anni fa acquistai l'AIS per vedere se ci fossero stati miglioramenti (soprattutto sul trattamento antiriflesso), non notai nulla di apprezzabile quindi lo rivendetti.
Gian Carlo F
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 10 2014, 08:01 AM) *
penso sui 170 euro, se veramente bello.
Tieni conto che dal K (modificato AI) all'AIS è sempre stato uguale, a parte l'estetica.
Il mio è un K, comprato nuovo nel 1976, pochi anni fa acquistai l'AIS per vedere se ci fossero stati miglioramenti (soprattutto sul trattamento antiriflesso), non notai nulla di apprezzabile quindi lo rivendetti.


ce ne è uno sul mercatino....
astellando
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 10 2014, 08:01 AM) *
penso sui 170 euro, se veramente bello.
Tieni conto che dal K (modificato AI) all'AIS è sempre stato uguale, a parte l'estetica.
Il mio è un K, comprato nuovo nel 1976, pochi anni fa acquistai l'AIS per vedere se ci fossero stati miglioramenti (soprattutto sul trattamento antiriflesso), non notai nulla di apprezzabile quindi lo rivendetti.



QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 10 2014, 08:10 AM) *
ce ne è uno sul mercatino....



Grazie Gian Carlo, confidavo in una tua pronta risposta; valuto il mercatino e mi metterò con calma alla ricerca.

Ciao Andrea

Lellodem65
Domanda: c'è differenza in termini di qualità ottica fra il Nikkor 35 F2 AFD e l'equivalente AI/AIS?
Grazie.
Gian Carlo F
QUOTE(RaffaeleDM @ Dec 10 2014, 10:33 AM) *
Domanda: c'è differenza in termini di qualità ottica fra il Nikkor 35 F2 AFD e l'equivalente AI/AIS?
Grazie.


Non li ho mai confrontati, ma penso che l'AI/AIS sia migliore.
L'AI ha 8 lenti in 6 gruppi, l'AFD ha uno schema più semplice (6 lenti in 5 gruppi).
Comunque l'AF/AFD a me sembra produca buone immagini, perlomeno da quanto ho visto in internet.
p4noramix
chi c'ha voglia di tessere lodi o meno dei tanti 20mm AI Ais, f2.8 f3.5 f4....
per aiutarmi a capire con cosa completare il mio corredo?


mk1
QUOTE(p4noramix @ Dec 10 2014, 05:49 PM) *
chi c'ha voglia di tessere lodi o meno dei tanti 20mm AI Ais, f2.8 f3.5 f4....
per aiutarmi a capire con cosa completare il mio corredo?


20/4: di piccole dimensioni, ottima resa ben diaframmato, spendi 150-180 euro
20/3,5: Ottimo in generale, spendi 200-250 euro
20/2,8: il migliore tra i manual focus, per il sistema CRC che lo ottimizza a tutte le distanze, spendi 250-300 euro.


Lellodem65
QUOTE(RaffaeleDM @ Nov 26 2014, 03:46 PM) *
Curiosità: come monti le ottiche Nikon su X-M1? Io ho una X-E1......
Tks.

Dopo le tue dritte, ho voluto provare. Posto un esempio di scatto casalingo con il 105 AIS 2.5 montato su Fuji X-E1. Devo dire che è valido anche così.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 883.7 KB
Lellodem65
Eccolo (spero si possa inserire una foto con la X-E1: comunque, il protagonista è il Nikkor biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB




p4noramix
QUOTE(mk1 @ Dec 10 2014, 06:12 PM) *
20/4: di piccole dimensioni, ottima resa ben diaframmato, spendi 150-180 euro
20/3,5: Ottimo in generale, spendi 200-250 euro
20/2,8: il migliore tra i manual focus, per il sistema CRC che lo ottimizza a tutte le distanze, spendi 250-300 euro.


Grazie per le dritte che confermano l'idea che più o meno mi ero fatto.

Ho intenzione di prendermi, prima o poi una nikon analogica, e quindi voglio avere un corredo flessibile da quel punto di vista.
sibilo76
Buona sera a tutti, approfitto del vostro club, e se vorrete anche dei vostri pareri perché avrei una curiosità:
vorrei acquistare una lente manual focus principalmente per curiosità ma anche per il piacere di usare manualmente diaframmi
e messa a fuoco (cercando di migliorarmi tecnicamente) e per fare foto in bianco e nero.
Vorrei un parere da voi su una lente fissa da cui iniziare, non una lente difficile, ma che mi permetta di fare un po' tutto soprattutto
fotografare i miei bambini... (2 anni e 1/2 uno e 7 mesi l'altro) un 35? un 50? avevo in mente un 55mm f/2.8 micro, ma non so se sia la scelta giusta!!!
Per completezza di informazioni vi posso dire che ho una Full frame e già possiedo un 50mm f1.4 g ed un 105mm f2 dc più altre lenti ma sono zoom.
mk1
QUOTE(sibilo76 @ Dec 12 2014, 03:30 PM) *
Buona sera a tutti, approfitto del vostro club, e se vorrete anche dei vostri pareri perché avrei una curiosità:
vorrei acquistare una lente manual focus principalmente per curiosità ma anche per il piacere di usare manualmente diaframmi
e messa a fuoco (cercando di migliorarmi tecnicamente) e per fare foto in bianco e nero.
Vorrei un parere da voi su una lente fissa da cui iniziare, non una lente difficile, ma che mi permetta di fare un po' tutto soprattutto
fotografare i miei bambini... (2 anni e 1/2 uno e 7 mesi l'altro) un 35? un 50? avevo in mente un 55mm f/2.8 micro, ma non so se sia la scelta giusta!!!
Per completezza di informazioni vi posso dire che ho una Full frame e già possiedo un 50mm f1.4 g ed un 105mm f2 dc più altre lenti ma sono zoom.


Un po'difficile consigliarti con gli obiettivi che già possiedi.
I bambini io continuerei a fotografarli con il 50G e il 105DC tenendo anche conto che passando poco tempo diventeranno delle anguille e non riusciresti più a seguirne il fuoco con un ottica manuale.

Sinceramente, comincerei l'esperienza MF con un 35mm con il quale potrai fare ritratto ambientato ai bimbi magari anche in coppia con la mamma e anche considerando l'esperienza B/N che vuoi intraprendere.
Splendidi sia il 35/2 che il 35/1,4, quest'ultimo economicamente un po' più impegnativo.

Il 55 micro è fantastico ma se non ti interessa la macrofotografia o la ripresa ravvicinata di oggetti, aspetterei a prenderne uno.
Per i bimbi, secondo me, molto meglio il 50G.

Filippo

sibilo76
Grazie Mk1, effettivamente più volte pensandoci la conclusione per me è stata la stessa, ma volevo capire se fosse giusta o meno!!
Pensavo al 55 micro perché magari potevo usarlo per altro, ma effettivamente considerando che faccio loro spesso foto statiche sicuramente
sarebbe meglio il 35!
Ora però una domanda tecnica 35 f/2 AI op AIS? La differenza di prezzo non è molta, ma non conosco le differenze di costruzione, percui questa
diventa la vera discriminante!!
sibilo76
Scusate l'AI è f2.8...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.