QUOTE(Perfect @ Nov 3 2012, 07:08 PM)

Ciao a tutti.
Posso finalmente (anche se indegnamente) iscrivermi al club.
Grazie anche ai vostri consigli, ho preso un AI 105 f2.5 da usare su una D90
oggi primi scatti! Mi piace tantissimo
Ciao, Giovanni
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MBbella, complimenti! Poi con D90 (quindi senza esposimetro..) vale ancora di più!
QUOTE(gian62xx @ Nov 3 2012, 07:20 PM)

di fatto che fai "duplichi" il piano e lavori sulla copia?
Ti ha già risposto COWBOY BEBOP, sono proprio come tanti fogli semitrasparenti, dove su ciascono ci puoi mettere delle elaborazioni, l'immagine è l'insieme di questi fogli.
Alla fine di tutti i passaggi, quando sei sicuro di non cambiare più nulla puoi unire tutti i livelli in uno, oppure salvare il lavoro così in modo da poter sempre rivedere le cose, in questo caso il peso dell'immagine è notevole, ma a quel punto di solito io unisco tutti i livelli e poi genero il mio Jpeg.
Non è male anche Capture NX2, ha un porocesso reversibile pure lui e sicuramente è più intuitivo e facile di Photoshop.
Il problema di Capture è che necessita di un PC con buone prestazioni, altrimenti rallenta e si pianta, per questo motivo qualche tempo fa lo ho abbandonato. Ora, cambiato il PC, potrei usarlo, ma ho preso la mano con CS4 che, bisogna dire è decisamente più completo.
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 3 2012, 07:56 PM)

ciao; non sono bravo a spiegare le cose, ma ci provo;
livello base è la tua fotogafia, ok?
duplichi la foto per non rovinare l'originale;
sotto in basso a dx, c'è il simboletto "pallino mezzo bianco mezzo nero" ; quello ti permette, senza distruggere la foto,
di applicare tanti livelli quanti ti sevono;
ogni livello è come usare un foglio acetato trasparente, sul quale fai la modifica.
luminosità contrasto? selezioni e ti apre il livello; poi con la maschera alpha di fianco cancelli dove non vuoi che la modifica abbia effetto.
poi ti serve un po di vivdezza in più? sempre pulsante "pallino juventino" e selezioni vividezza; applichi quello che ti serve e sempre maschera alpha per eliminare dove non serve
i livelli e le maschere alpha sono molto utili, sia per enfatizzare , sia per rimediare a delle magagne finchè si può

spero di essere stato chiaro

ciao
perfetto!
QUOTE(mk1 @ Nov 3 2012, 09:06 PM)

Voglio dare un umile esempio di come si può completamente trasformare un’immagine.
Premetto che non sono un grande conoscitore di P.S.
Anzi direi che uso questo programma come un pittore userebbe i pennelli e cioè con molto lavoro manuale e di pazienza.
Più che una testimonianza di come usare P.S. , questo vuole essere un esempio di come previsualizzare un’immagine e di come perseguire un risultato.
Osservavo il mio Tiglio e, in lontananza, il mio Gelso.
Pensavo tra me: “ sarebbe bello fotografarli insieme senza tutto il resto!â€
“E sarebbe anche bello immergerli in una atmosfera ventosa che giustifichi il volar via delle foglie.â€
Ho scelto la focale che li metteva in relazione come avevo in mente e ho piazzato la fotocamera sullo stativo.
Peccato però che il vento non c’era!
Allora ho chiesto la collaborazione di mio figlio a cui ho dato il compito di colpire i rami con un lungo bastone, peraltro visibile nello scatto originale.
Scelto lo scatto migliore, ho incominciato a lavorarci sopra.
Ho scontornato manualmente, con lo strumento “aerografo†diverse foglie “volantiâ€, tutte quelle che si trovavano sullo sfondo che doveva “scomparireâ€
Ho aerografato lo sfondo indesiderato e poi ho cancellato una parte dei rami del Tiglio, usando principalmente gli strumenti “aerografo†e “cloneâ€.
Ho dovuto anche ricostruire la base del Gelso poichè era nascosta dal muretto di cinta.
Alla fine, sempre con “ aerografo†ho simulato la polvere alzata dal vento.
Sono molto soddisfatto del lavoro svolto.
Non sarà una gran foto ma è esattamente quello che avevo in mente.
Filippo.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBVisualizza sul GALLERY : 2.1 MBbel lavoro Filippo, complimenti!
QUOTE(aleme @ Nov 3 2012, 10:42 PM)

Dovevo finire, avevo iniziato il giorno prima, oggi le ho portate al frantoio
Questa era l 'ultima pianta (20 3,5 + autoscatto)
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MBE poi trovo sempre un po' di tempo per stare con gli amici
Filippo e Giuseppe grazie
Però.... complimenti!