Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(sonia64 @ Jun 11 2013, 05:23 PM) *
Grazie gian carlo,lo sò che devo impostare manualmente la macchina,il problema è che se imposto il diaframma a f3,5,la macchina mi legge un altra impostazione e di conseguenza se scatto i A non mi imposta correttamente i tempi,quindi scatto in manuale e leggendo l'istogramma mi regolo.
Andrea


temo allora che la causa sia un'altra, che la modifica AI non sia stata fatta a regola d'arte, a tutta apertura deve segnare 3,5, se non è così vuol dire che lo scalino dove si appoggia il dentino della fotocamera è o troppo a dx, o troppo a sx.
In ogni caso l'errore lo puoi correggere anche compensando l'esposizione, devi però impostarla ogni volta che monti quell'obiettivo (e ricordarti di levarla quando lo togli....), una menatina insomma
lilly1976
QUOTE(lilly1976 @ Jun 11 2013, 02:51 PM) *
Ciao Fabio,un mio modesto parere il 75-150/3.5 serie E è una lente qualitativamente insuperabile.

valutazione Roslett 75-150/3.5 .......4.5-5
80-200/4...........3.5-4 messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Jun 11 2013, 07:29 PM) *
valutazione Roslett 75-150/3.5 .......4.5-5
80-200/4...........3.5-4 messicano.gif


un momento smile.gif la hai un po' esagerata (se non si vedesse parteggio per l'80-200mm/4 messicano.gif )

80-200mm/4 giudizio 4 (con F5)
75-150mm giudizio 4,5 (con F5)

in DX (D2x) l'80-200mm è giudicato 3,5-4 , l'altro non è valutato in DX

in ogni caso lo considera migliore dell'80-200mm, quindi le mie riserve forse non erano campate in aria.
D'altra parte in genere Roslett nei giudizi ci azzecca.
gian62xx
il serie e di cui si parla e' un parente stretto del 50/135 ais che e' un pezzo di pregio, anche se poco conosciuto. il tester nordico ne da giudizi paralleli. ma quello li usa in maniera estrema, infrarosso, macro con lenti addizionali ... io ci faccio qualche scatto in famiglia (che non pubblico da nessuna parte) , quindi sono tutti obiettivi perfetti.
lilly1976
QUOTE(gian62xx @ Jun 12 2013, 08:40 AM) *
il serie e di cui si parla e' un parente stretto del 50/135 ais che e' un pezzo di pregio, anche se poco conosciuto. il tester nordico ne da giudizi paralleli. ma quello li usa in maniera estrema, infrarosso, macro con lenti addizionali ... io ci faccio qualche scatto in famiglia (che non pubblico da nessuna parte) , quindi sono tutti obiettivi perfetti.

Ciao gian,i due zoom a confronto a T.A. e focale 100mm trovo il boken del 75-150 più bello. Buona giornata a tutti.
p.s il 50-135/ais è in vendita.
Gian Carlo F
Azz....
mi fate venire quasi la voglia di cercarne uno..... unsure.gif (75-150mm)

Il guaio è che non voglio avere troppi obiettivi da gestire.
macromicro
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 12 2013, 12:04 PM) *
Azz....
mi fate venire quasi la voglia di cercarne uno..... unsure.gif (75-150mm)

Il guaio è che non voglio avere troppi obiettivi da gestire.

dai che tanto si fanno compagnia, tra loro wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Jun 12 2013, 01:48 PM) *
dai che tanto si fanno compagnia, tra loro wink.gif



messicano.gif

gian62xx
pensa che ne aveva uno totalfoto ... a 50 euro !!!!!
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jun 12 2013, 02:08 PM) *
pensa che ne aveva uno totalfoto ... a 50 euro !!!!!


però... a quella cifra come si poteva dire di no!
Ci vado poco in quel negozio
gian62xx
hanno il sito, c'e' la flag "usato" lo avevo visto li.
in genere non sono ne' economici e per quanto mi riguarda, neanche tanto affabili, ma qui da noi non c'e' piu possibilita' di scelta ....
concordo che sarebbe stato un vero colpaccio.

era solo il prima serie quello con la rotella aperture in plastica nera, un po meno "fashion" ... biggrin.gif
FabioAlagna
QUOTE(lilly1976 @ Jun 11 2013, 02:51 PM) *
Ciao Fabio,un mio modesto parere il 75-150/3.5 serie E è una lente qualitativamente insuperabile.


effettivamente una mezza idea me l'ero fatta Pollice.gif

QUOTE(gian62xx @ Jun 11 2013, 03:07 PM) *
...secondo voi 90 caffè per un 80-200 f/4,5 in buone condizioni e funzionante é un prezzo onesto?
direi di si. oggi con quei soldi ci prendi un paraluce di plastica.

considerando che già possiedo un 75-150, varrebbe la pena prenderlo? o non ha tanto senso, cioè quei 50mm in più valgono la spesa o no?
funzionalmente lo sai tu, se ti serve allungare un pelo (che su un eventuale dx sono 1,5 peli). Se invece hai il mio stesso feticistico approccio ti dico che "non se ne puo' fare a meno !!! "

e poi qualitativamente é meglio del mio 75-150?
piu o meno e' la stessa zuppa. una zuppa eccellente.


ahahaha l'approccio feticistico ce l'avrei pure... ma già mi sono svenato con la D600, quindi al momento con gli acquisti procedo con cautela messicano.gif
lo userei su FF quindi solo 50mm in più e dicendo "pelo" mi confermi che non é poi tutto questo guadagno in lunghezza

QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 11 2013, 04:33 PM) *
Provo a dirti quel poco che so....
L'80-200mm f4,5 fu il primo zoom PRO prodotto da Nikon, quindi è un pezzo di storia, ai suoi tempi costava uno sproposito.
La successiva versione AIS f4 fu migliorata nella luminosità, nel numero di lamelle del diaframma passate da 7 a 9 e nella maf minima che fu portata da 1,8 a 1,20m (sistanza da ritratto...), a livello ottico credo siano lì, mi baso però su testimonianze lette in questo forum di chi li aveva entrambi, lo sfuocato del f4 però è migliore.
Io ho la versione F4 AIS e ne sono soddisfattissimo, è uno zoom che non fa rimpiangere i fissi, se non per la minor luminosità, lo ho pagato perfetto 170 euro.
Controlla che la monoghiera non sia floscia (in piedi non deve scendere per la gravità), la cifra che ti hanno chiesto mi pare più che corretta.
Il 75-150mm E in teoria dovrebbe essere inferiore, essendo una versione economica, ma secondo me è tutto da verificare essendo di progettazione un pelo più recente.
Resta il fatto che sono due zoom agli opposti: un professionale l'80-200mm e un economico il 75-150mm.
Non vorrei metterti dubbi, considera però anche la versione AIS F4, non tanto per la leggera maggior luminosità, ma per la distanza di maf a 1,2m e il diaframma a 9 lamelle anzichè 7.

Aggiungo uno scatto.
versione a colori (ovviamente 35mm/2 )


grazie per le info Gian Carlo, il mio 75-150 mette a fuoco ad 1m (altro motivo in più per tenerlo),
il tronco di castagno si fà apprezzare molto anche a colori Pollice.gif

QUOTE(lilly1976 @ Jun 11 2013, 07:29 PM) *
valutazione Roslett 75-150/3.5 .......4.5-5
80-200/4...........3.5-4 _



QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 11 2013, 09:05 PM) *
un momento la hai un po' esagerata (se non si vedesse parteggio per l'80-200mm/4 )

80-200mm/4 giudizio 4 (con F5)
75-150mm giudizio 4,5 (con F5)

in DX (D2x) l'80-200mm è giudicato 3,5-4 , l'altro non è valutato in DX

in ogni caso lo considera migliore dell'80-200mm, quindi le mie riserve forse non erano campate in aria.
D'altra parte in genere Roslett nei giudizi ci azzecca.



QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 12 2013, 12:04 PM) *
Azz....
mi fate venire quasi la voglia di cercarne uno..... (75-150mm)

Il guaio è che non voglio avere troppi obiettivi da gestire.


beh grazie a tutti per le info e i pareri... considerando tutto quanto sopra... mi tengo il 75-150 che alla fine con 50mm in meno mette a fuoco più da vicino e come qualità comunque non é peggio, tra l'altro credo anche che pesi meno e sia leggermente più piccolo.

a questo punto uno scatto con il 75-150 mi sembra il minimo messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 598.2 KB


ciao, Fabio
FabioAlagna
...per non fare un torto al 35 f/2, ecco uno scatto di ieri messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 531.9 KB


Fabio
macromicro
per curiosità ho dato uno sguardo 'marino' leggasi baia ed ho visto che alcuni ce ne sono, anche se a prezzi più sostenuti
Gian Carlo F
QUOTE(FabioAlagna @ Jun 12 2013, 03:39 PM) *


effettivamente una mezza idea me l'ero fatta Pollice.gif



ahahaha l'approccio feticistico ce l'avrei pure... ma già mi sono svenato con la D600, quindi al momento con gli acquisti procedo con cautela messicano.gif
lo userei su FF quindi solo 50mm in più e dicendo "pelo" mi confermi che non é poi tutto questo guadagno in lunghezza



grazie per le info Gian Carlo, il mio 75-150 mette a fuoco ad 1m (altro motivo in più per tenerlo),
il tronco di castagno si fà apprezzare molto anche a colori Pollice.gif




beh grazie a tutti per le info e i pareri... considerando tutto quanto sopra... mi tengo il 75-150 che alla fine con 50mm in meno mette a fuoco più da vicino e come qualità comunque non é peggio, tra l'altro credo anche che pesi meno e sia leggermente più piccolo.

a questo punto uno scatto con il 75-150 mi sembra il minimo messicano.gif




ciao, Fabio


grazie Fabio!
tornando allo zoom, in effetti dire 150mm o 200mm, cambia abbastanza poco in termini di angolo di campo, ne sarebbe valsa la pena se ci fosse stato un miglioramento di qualità ottica, altrimenti chi te lo fa fare?
In effetti quello scatto non è assolutamente male.

QUOTE(macromicro @ Jun 12 2013, 04:50 PM) *
per curiosità ho dato uno sguardo 'marino' leggasi baia ed ho visto che alcuni ce ne sono, anche se a prezzi più sostenuti


solo negli USA costano meno, ma poi si pagano trasporto e dazio....
macromicro
@Gian Carlo F
Ok per gli USA, so i costi aggiuntivi anche per esperienza. Ma io mi riferivo, soprattutto, all' UK
rolubich
QUOTE(FabioAlagna @ Jun 12 2013, 03:39 PM) *
... mi tengo il 75-150 che alla fine con 50mm in meno mette a fuoco più da vicino e come qualità comunque non é peggio, tra l'altro credo anche che pesi meno e sia leggermente più piccolo.


E fai bene secondo me, ho il 75-150mm ed avevo preso anche l'80-200 f/4,5. La qualità ottica del 75-150mm non è di certo inferiore, anzi, e dimensioni e peso non sono nemmeno paragonabili. Avendo anche l'80-200mm f/4 la versione f/4.5 la ho venduta, sostituendola con un pezzo d'antiquariato che sforna però buone immagini. Questa è una foto di prova, lunghezza focale 150mm, f/11.


Che ve ne pare come resa? Guardate la versione ad alta risoluzione possibilmente con un buon visualizzatore, mi interessa avere da voi un giudizio non influenzato dal fascino dell'ottica che ho usato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4 MB
macromicro
@rolubich
colori ed incisione non mi hanno entusiasmato, ma bisognerebbe conoscere le condizioni atmosferiche
rolubich
QUOTE(macromicro @ Jun 12 2013, 07:52 PM) *
@rolubich
colori ed incisione non mi hanno entusiasmato, ma bisognerebbe conoscere le condizioni atmosferiche


Giusta osservazione, la luce non era delle migliori e quindi colori e contrasto ne soffrono un po', mi interessa più che altro la risoluzione del dettaglio.
FabioAlagna
QUOTE(rolubich @ Jun 12 2013, 07:22 PM) *
E fai bene secondo me, ho il 75-150mm ed avevo preso anche l'80-200 f/4,5. La qualità ottica del 75-150mm non è di certo inferiore, anzi, e dimensioni e peso non sono nemmeno paragonabili. Avendo anche l'80-200mm f/4 la versione f/4.5 la ho venduta, sostituendola con un pezzo d'antiquariato che sforna però buone immagini. Questa è una foto di prova, lunghezza focale 150mm, f/11.
Che ve ne pare come resa? Guardate la versione ad alta risoluzione possibilmente con un buon visualizzatore, mi interessa avere da voi un giudizio non influenzato dal fascino dell'ottica che ho usato.


i dettagli ci sono, si vedono le crepe nelle rocce e nella parte sx del picco di sx, che si staglia contro il cielo, si vede anche un qualcosa che sporge dalle rocce... hmmm.gif mi sembra una carrucola o qualcosa di simile.

lascio uno scatto fatto ieri a Balestrate a circa 50km da Palermo, con vento da NW c'erano aria pulita e alcune nuvole interessanti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 656.2 KB


Fabio
rolubich
QUOTE(FabioAlagna @ Jun 12 2013, 09:32 PM) *
i dettagli ci sono, si vedono le crepe nelle rocce e nella parte sx del picco di sx, che si staglia contro il cielo, si vede anche un qualcosa che sporge dalle rocce... hmmm.gif mi sembra una carrucola o qualcosa di simile.

lascio uno scatto fatto ieri a Balestrate a circa 50km da Palermo, con vento da NW c'erano aria pulita e alcune nuvole interessanti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Fabio


Grazie Fabio del commento, anche a me sembra che la restituzione del dettaglio sia notevole, ancora qualche parere e poi vi dico con cosa l'ho scattata.

Bella foto, esposizione perfetta.
Francesco_Costantini
QUOTE(rolubich @ Jun 12 2013, 07:22 PM) *
E fai bene secondo me, ho il 75-150mm ed avevo preso anche l'80-200 f/4,5. La qualità ottica del 75-150mm non è di certo inferiore, anzi, e dimensioni e peso non sono nemmeno paragonabili. Avendo anche l'80-200mm f/4 la versione f/4.5 la ho venduta, sostituendola con un pezzo d'antiquariato che sforna però buone immagini. Questa è una foto di prova, lunghezza focale 150mm, f/11.
Che ve ne pare come resa? Guardate la versione ad alta risoluzione possibilmente con un buon visualizzatore, mi interessa avere da voi un giudizio non influenzato dal fascino dell'ottica che ho usato.


Ingrandimento full detail : 4 MB


A me sembra molto buona, sia al centro che ai bordi: il dettaglio è sempre leggibile.
A f11, però, è anche normale che sia così, anche il 18-105 AF-S DX a f11 è ottimo... smile.gif biggrin.gif

@Fabio Alagna: bravo, complimenti per la foto!

Francesco
rolubich
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jun 12 2013, 09:48 PM) *
A me sembra molto buona, sia al centro che ai bordi: il dettaglio è sempre leggibile.
A f11, però, è anche normale che sia così, anche il 18-105 AF-S DX a f11 è ottimo... smile.gif biggrin.gif

@Fabio Alagna: bravo, complimenti per la foto!

Francesco


Questo è vero, come per tutti gli zoom bisogna diaframmare un po' per avere nitidezza anche agli angoli estremi; al centro a f/5.6 la nitidezza è la stessa ma gli angoli soffrono abbastanza.

Grazie del passaggio.
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Jun 12 2013, 07:22 PM) *
E fai bene secondo me, ho il 75-150mm ed avevo preso anche l'80-200 f/4,5. La qualità ottica del 75-150mm non è di certo inferiore, anzi, e dimensioni e peso non sono nemmeno paragonabili. Avendo anche l'80-200mm f/4 la versione f/4.5 la ho venduta, sostituendola con un pezzo d'antiquariato che sforna però buone immagini. Questa è una foto di prova, lunghezza focale 150mm, f/11.
Che ve ne pare come resa? Guardate la versione ad alta risoluzione possibilmente con un buon visualizzatore, mi interessa avere da voi un giudizio non influenzato dal fascino dell'ottica che ho usato.


Ingrandimento full detail : 4 MB


La ho ingrandita, il dettaglio c'è eccome, quindi la risolvenza non manca affatto, il basso contrasto penso sia dovuto esclusivamente al velo atmosferico che, con i tele, fa la sua parte, una immagine di questo tipo con un riposizionamento in PP dei due punti estremi della curva può cambiare in meglio in modo radicale.
Che ottica è? negli exif leggo 180mm....
Gian Carlo F
mi sono permesso di elaborarla un po' (alla svelta e partendo dal jpeg..), cambia mica poco.... cioè la base è buona dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Gian Carlo F
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jun 12 2013, 09:48 PM) *
A me sembra molto buona, sia al centro che ai bordi: il dettaglio è sempre leggibile.
A f11, però, è anche normale che sia così, anche il 18-105 AF-S DX a f11 è ottimo... smile.gif biggrin.gif

@Fabio Alagna: bravo, complimenti per la foto!

Francesco


E' vero anche quello, a f11 va bene un po' tutto, ricordo che era il diaframma che mi metteva grossomodo alla pari il 24-85mm AFD f2,8-4 e gli AI.
Quando ho confrontato invece il 24-120mm/4 G, ma anche l'80-200mm/4 AIS, ho notato che il punto di parità si era abbassato non poco.
rolubich
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 12 2013, 10:02 PM) *
La ho ingrandita, il dettaglio c'è eccome, quindi la risolvenza non manca affatto, il basso contrasto penso sia dovuto esclusivamente al velo atmosferico che, con i tele, fa la sua parte, una immagine di questo tipo con un riposizionamento in PP dei due punti estremi della curva può cambiare in meglio in modo radicale.
Che ottica è? negli exif leggo 180mm....


La focale è 150mm, quindi non può essere un fisso. La focale impostata è più o meno la via di mezzo dell'escursione dello zoom.
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Jun 12 2013, 10:36 PM) *
La focale è 150mm, quindi non può essere un fisso. La focale impostata è più o meno la via di mezzo dell'escursione dello zoom.


bella domanda... messicano.gif le risposte sono più di una, anche ipotizzando di stare in casa Nikon, tipo:

80-200mm
70-210mm
50-300mm
rolubich
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 12 2013, 10:42 PM) *
bella domanda... messicano.gif le risposte sono più di una, anche ipotizzando di stare in casa Nikon, tipo:

80-200mm
70-210mm
50-300mm


Naturalmente è un Nikon a fuoco manuale, ma non è nessuno dei tre, è decisamente più vecchio.
FabioAlagna
QUOTE(rolubich @ Jun 12 2013, 09:40 PM) *
Grazie Fabio del commento, anche a me sembra che la restituzione del dettaglio sia notevole, ancora qualche parere e poi vi dico con cosa l'ho scattata.

Bella foto, esposizione perfetta.


grazie, ok... sono abbastanza curioso smile.gif

QUOTE(Francesco_Costantini @ Jun 12 2013, 09:48 PM) *
A me sembra molto buona, sia al centro che ai bordi: il dettaglio è sempre leggibile.
A f11, però, è anche normale che sia così, anche il 18-105 AF-S DX a f11 è ottimo... smile.gif biggrin.gif

@Fabio Alagna: bravo, complimenti per la foto!

Francesco


grazie Francesco


lascio ancora un altro scatto fatto con il 75-150 a f/16

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


ciao, Fabio
Gian Carlo F
QUOTE(FabioAlagna @ Jun 12 2013, 10:57 PM) *


grazie, ok... sono abbastanza curioso smile.gif



grazie Francesco
lascio ancora un altro scatto fatto con il 75-150 a f/16




ciao, Fabio


che bella Fabio!
FabioAlagna
QUOTE(rolubich @ Jun 12 2013, 10:54 PM) *
Naturalmente è un Nikon a fuoco manuale, ma non è nessuno dei tre, è decisamente più vecchio.


non é per caso questo? "Nikkor 35-200mm f/3.5-4.5 Ai-S"

Fabio
gian62xx
el nikkor 150mm 5,6
????
FabioAlagna
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 12 2013, 11:07 PM) *
che bella Fabio!


grazie.gif
gian62xx
printing 150 2,8 ???
Gian Carlo F
c'era anche un 100-300.....
rolubich
E' un 85-250mm f/4 (prodotto dal 69 al 73), deriva dal l'85-250mm f/4-4.5 che è stato il primo zoom Nikon in assoluto uscito alla fine del 59.

L'ultimo esemplare prodotto (stando al noto sito http://www.photosynthesis.co.nz ) ha numero di matricola 186262, quindi dopo il mio ne sono stati prodotti solo 62. Il sito che ho citato riportava come ultimo esemplare conosciuto (colonna Confirmed) un numero precedente, ho quindi scritto una mail all'autore che ha subito corretto il dato con il numero 186200 del mio esemplare.

E' un bellissimo oggetto anche se non proprio da usare in viaggio (pesa 2 kg), meglio un 75-150mm e croppare.

http://farm8.staticflickr.com/7379/9000371...3fe8a23c9_o.jpg

Grazie a tutti per l'interessamento.

QUOTE(FabioAlagna @ Jun 12 2013, 10:57 PM) *
grazie, ok... sono abbastanza curioso smile.gif



grazie Francesco


lascio ancora un altro scatto fatto con il 75-150 a f/16

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao, Fabio


Che bella anche questa! Le tue foto non sono mai banali, bravo.
rolubich
Una versione un po' elaborata per dare il contrasto che mancava, senza eccedere.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.2 MB
mk1
QUOTE(rolubich @ Jun 13 2013, 12:31 PM) *
Una versione un po' elaborata per dare il contrasto che mancava, senza eccedere.


Ingrandimento full detail : 4.2 MB


Questa si che è una correzione dosata e piacevole, che non stravolge l'indole di un'obiettivo d'epoca.
Poi, dovrebbero essere i titolari ad apportare modifiche alle proprie immagini, se non richiesto espressamente.
In ogni caso, la correzione precedente era, a dir poco, "devastante", oltre che, sempre a mio modesto avviso, inopportuna.
Filippo.

gian62xx
QUOTE
E' un 85-250mm f/4 (prodotto dal 69 al 73), deriva dal l'85-250mm f/4-4.5 che è stato il primo zoom Nikon in assoluto uscito alla fine del 59.


Complimenti !!!! bel pezzo di storia. (ma anche metallo e vetro !!!!)

una conferma dell'inconfutabile verita:
se costruiti con giusto dimensionamento e materiali sono stabili ed affidabili nei decenni. se di plastica e infarciti di trappole elettriche ... chissa' .....!!
gian62xx
QUOTE
Questa si che è una correzione dosata e piacevole

anche io ho trovato l'originale relativamente "fiacco" probabilmente a causa delle condizioni meteo, e il secondo troppo carico, il terzo dosato il giusto.
pero' dipende al 100% dalle caratteristiche del monitor in uso, eventuali tarature eccetera.

per esempio ...
io utilizzo una dotazione molto "basic" per le mie attivita. un portatile di 8-9 e oltre anni fa e un monitor recente. stanno entrambi a lavora', uno di estensione all'altro.
il monitor (samsung) e' persino fastidioso, accanto di sta il vecchio asus 17" che non e' led, non abbaglia ... e' infinitamente piu attendibile .
secoli fa lo avevo anche tarato con lo spider-qualcosa, ma non era cambiato un granche, andava bene di suo.
mk1
QUOTE(gian62xx @ Jun 13 2013, 02:14 PM) *
anche io ho trovato l'originale relativamente "fiacco" probabilmente a causa delle condizioni meteo, e il secondo troppo carico, il terzo dosato il giusto.
pero' dipende al 100% dalle caratteristiche del monitor in uso, eventuali tarature eccetera.

per esempio ...
io utilizzo una dotazione molto "basic" per le mie attivita. un portatile di 8-9 e oltre anni fa e un monitor recente. stanno entrambi a lavora', uno di estensione all'altro.
il monitor (samsung) e' persino fastidioso, accanto di sta il vecchio asus 17" che non e' led, non abbaglia ... e' infinitamente piu attendibile .
secoli fa lo avevo anche tarato con lo spider-qualcosa, ma non era cambiato un granche, andava bene di suo.


L'hai ingrandita al massimo?
Dai un occhiata, poi ne ridiscutiamo.
Fili.
robermaga
QUOTE(rolubich @ Jun 13 2013, 12:31 PM) *
Una versione un po' elaborata per dare il contrasto che mancava, senza eccedere.


Ingrandimento full detail : 4.2 MB



.... e ancora c'è che dubita della resa dei vecchietti sul digitale! E per di più è uno zoom di lunga estensione.

Una curiosità.... non l'avevo mai visto, ma quanto poteva costare all'epoca? E quanto oggi?

Roberto
gian62xx
QUOTE
L'hai ingrandita al massimo?
Dai un occhiata, poi ne ridiscutiamo.
Fili.

azzzz
nell'ultima viene alla luce una specie di corda che penzola dalla carrucola .....
incredibile.

una lente che ha 54 anni, zoom.
una rivincita SCHIACCIANTE su nani, vr e paccottaglie varie.
ancora, complimenti.

l'unica "pecca" e' che ci vuole uno sherpa .... biggrin.gif

(ma e' risaputo che un panerai pesa piu di uno swatch....)
FabioAlagna
QUOTE(rolubich @ Jun 13 2013, 09:19 AM) *
E' un 85-250mm f/4 (prodotto dal 69 al 73), deriva dal l'85-250mm f/4-4.5 che è stato il primo zoom Nikon in assoluto uscito alla fine del 59.

L'ultimo esemplare prodotto (stando al noto sito http://www.photosynthesis.co.nz ) ha numero di matricola 186262, quindi dopo il mio ne sono stati prodotti solo 62. Il sito che ho citato riportava come ultimo esemplare conosciuto (colonna Confirmed) un numero precedente, ho quindi scritto una mail all'autore che ha subito corretto il dato con il numero 186200 del mio esemplare.

E' un bellissimo oggetto anche se non proprio da usare in viaggio (pesa 2 kg), meglio un 75-150mm e croppare.

Grazie a tutti per l'interessamento.
Che bella anche questa! Le tue foto non sono mai banali, bravo.


grazie.gif sei molto gentile, é un bel complimento

QUOTE(robermaga @ Jun 13 2013, 04:07 PM) *
.... e ancora c'è che dubita della resa dei vecchietti sul digitale! E per di più è uno zoom di lunga estensione.

Una curiosità.... non l'avevo mai visto, ma quanto poteva costare all'epoca? E quanto oggi?

Roberto


beh se ne conosci qualcuno, invitalo in questo club, probabilmente cambia idea già prima di arrivare a pag 50 messicano.gif

Fabio
rolubich
QUOTE(robermaga @ Jun 13 2013, 04:07 PM) *
.... e ancora c'è che dubita della resa dei vecchietti sul digitale! E per di più è uno zoom di lunga estensione.

Una curiosità.... non l'avevo mai visto, ma quanto poteva costare all'epoca? E quanto oggi?

Roberto


Non ho idea di quanto potesse costare all'epoca, probabilmente parecchio. Le quotazioni attuali, essendo un obiettivo che non ha molto mercato, sono molto variabili. Per esempio il noto negozio on-line di Londra (noto anche per i prezzi altini) ne ha uno in condizioni VG (che una delle più basse) a 700£, come riferimento un 105mm f/2.5 AI sempre VG è a 149£; su eBay se ne trovano a parecchio meno ma spesso sono messi male.

Il mio l'ho pagato poco più di 400€ in un negozio veneto ma mi sono stati ritirati due obiettivi con una quotazione più che onesta.

Non vorrei tediarvi ancora ma volevo precisare che il buon dettaglio è in parte dovuto al ridimensionamento del file della D600 a dimensioni da D700 (2800x4200) perchè altrimenti supero abbondantemente il limite di 5MB.

Vi posto quindi due crop al centro dell'immagine non ridimensionata, quindi con una densità da 24MP.

150mm f/8
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.7 MB

250mm f/8
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3 MB

Grazie a tutti per gli apprezzamenti.

Roberto
mk1
QUOTE(rolubich @ Jun 13 2013, 08:28 PM) *
Non ho idea di quanto potesse costare all'epoca, probabilmente parecchio. Le quotazioni attuali, essendo un obiettivo che non ha molto mercato, sono molto variabili. Per esempio il noto negozio on-line di Londra (noto anche per i prezzi altini) ne ha uno in condizioni VG (che una delle più basse) a 700£, come riferimento un 105mm f/2.5 AI sempre VG è a 149£; su eBay se ne trovano a parecchio meno ma spesso sono messi male.

Il mio l'ho pagato poco più di 400€ in un negozio veneto ma mi sono stati ritirati due obiettivi con una quotazione più che onesta.

Non vorrei tediarvi ancora ma volevo precisare che il buon dettaglio è in parte dovuto al ridimensionamento del file della D600 a dimensioni da D700 (2800x4200) perchè altrimenti supero abbondantemente il limite di 5MB.

Vi posto quindi due crop al centro dell'immagine non ridimensionata, quindi con una densità da 24MP.

150mm f/8

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

250mm f/8

Ingrandimento full detail : 3 MB

Grazie a tutti per gli apprezzamenti.

Roberto


Roby, ho scaricato l'immagine non ridimensionata e l'ho corretta secondo i miei gusti e il mio monitor.
Devo dire che anche così, la resa mi sembra veramente ottima.
Gran bel pezzo.
Fili.
mk1
@ Fabio

Sei un grande!

Fili.
Z.Andrea
questi zoom nikon regalano sempre piacevoli sorprese,quì con 80-200 f/4 ai
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 283.9 KB
FabioAlagna
QUOTE(mk1 @ Jun 13 2013, 08:57 PM) *
@ Fabio

Sei un grande!

Fili.


grazie.gif Filippo, troppo buono smile.gif

QUOTE(sonia64 @ Jun 13 2013, 11:27 PM) *
questi zoom nikon regalano sempre piacevoli sorprese,quì con 80-200 f/4 ai
Andrea


molto interessante questa foto Andrea, se posso dire la mia, la vedrei meglio un pelo sottoesposta... forse anche due peli tongue.gif e più contrastata cosi da scurire la parte di legno visibile e contemporaneamente schiarire la superficie dell'acqua illuminata, ma ovviamente é solo una questione di gusti biggrin.gif

Fabio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.