Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 8 2014, 09:38 PM) *
Oggi ho giocato un po col 105mm 1.8 ovviamente in abbinata alla Fuji XT1, che mi fa tornare il piacere di usare i vecchi MF Nikon ecco la ragione dei miei ultimi acquisti, tutti jpg nativi.

a TA con tutti i suoi difetti che a me piacciono un sacco
https://www.flickr.com/photos/marcochiave/14189804347/
DSCF1191 di MarcoChiave, su Flickr

https://www.flickr.com/photos/marcochiave/14372964381/
DSCF1154 di MarcoChiave, su Flickr

https://www.flickr.com/photos/marcochiave/14189719548/
DSCF1124 di MarcoChiave, su Flickr

https://www.flickr.com/photos/marcochiave/14353229376/
DSCF1132 di MarcoChiave, su Flickr

https://www.flickr.com/photos/marcochiave/14189630939/
DSCF1170 di MarcoChiave, su Flickr

chiuso uno stop si fa sul serio però:
https://www.flickr.com/photos/marcochiave/14353165456/
DSCF1181 di MarcoChiave, su Flickr

non poteva mancare la foto al gatto immancabile per testare attrezzature di alto livello laugh.gif
https://www.flickr.com/photos/marcochiave/14374815862/
DSCF1174 di MarcoChiave, su Flickr


Belle Marcus, ci vedo solo un po' di magenta di troppo...


Alle volte, quando capita di vedere una scena come questa, si capisce come la natura sia meravigliosa, erano due biscie amoreggianti.
Sembrava danzassero da come erano felici, giuro che mi sono quasi commosso, ovviamente erano talmente prese dalla loro gioia che non penso mi abbiano nemmeno visto laugh.gif
Avrei dovuto fare anche un video perchè la meraviglia era come si muovevano in armonia, va behh.

80-200mm/4 AIS a 200mm, f5,6 e D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140607-183033 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140607-183023 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140607-183106 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140607-183107 di Gian Carlo F, su Flickr
Marcus Fenix
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 9 2014, 07:57 AM) *
Belle Marcus, ci vedo solo un po' di magenta di troppo...


Ovviamente ho premesso che sono scatti in jpg nativi, senza correzioni, giusto per permettere a tutti di valutare la resa "as it is".

Bella sequenza, quando si disce scop... come bisce, ahn no erano ricci, vabè.
Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 9 2014, 08:23 AM) *
Ovviamente ho premesso che sono scatti in jpg nativi, senza correzioni, giusto per permettere a tutti di valutare la resa "as it is".

Bella sequenza, quando si disce scop... come bisce, ahn no erano ricci, vabè.



Ahh OK, comunque ottima resa, sia dell'ottica che della fotocamerta.

Grazie!
I ricci escono alla notte quindi sarebbe più dura beccarli sul fatto messicano.gif .
Le bisce, essendo a sangue freddo, amano il sole ed il caldo, presumo anche in queste piacevoli situazioni.

Subito dopo gli scatti avevo il dubbio di aver focheggiato correttamente, già pensavo "avessi avuto il 70-200mm/4 VR...", invece mi pare che me la sono cavata abbastanza.... nonostante i limiti miei (anni ed occhiali) e della fotocamera, non certo all'altezza di una Nikkormat o F3 (che un tempo usavo)
Calamastruno
No, vabbè, questo è L'ALLEVAMENTO di scimmie! Vi seguo sempre in silenzio e vi ringrazio per gli scatti! Prima o poi il 50mm f1.2 me lo faccio pure io!
Antonio Tosini
Il 24mm f/2 Ais...sotto un sole impietoso e contrasti esagerati...ma
visto che c'eravamo...

buona serata a tuttiiii...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Antonio Tosini
altra...stesso 24...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Gian Carlo F
bello quel 24mm!!

Un vecchio scatto.... 20mm/4 e D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_03_16_164634 di Gian Carlo F, su Flickr
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 649.3 KB
Antonio Tosini
QUOTE(lilly1976 @ Jun 12 2014, 11:19 PM) *




Wow!...bellissime foto...ma credo che se mi saltasse addosso un affare del genere lascerei cadere anche la macchina
messicano.gif
lilly1976
QUOTE(Antonio Tosini @ Jun 13 2014, 08:43 PM) *
Wow!...bellissime foto...ma credo che se mi saltasse addosso un affare del genere lascerei cadere anche la macchina
messicano.gif

grazie Antonio.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 278.8 KB
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Jun 14 2014, 08:36 AM) *

mi piacerebbe vedere la conversione un tantino più 'carica'
Z.Andrea
Sempre complimenti a questo Club,questa è di stamane presso Baita Segantini,con il 35 mm f2,8 a TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 752.3 KB
Gian Carlo F
QUOTE(sonia64 @ Jun 14 2014, 04:06 PM) *
Sempre complimenti a questo Club,questa è di stamane presso Baita Segantini,con il 35 mm f2,8 a TA

E quello dietro non è il Cimon Della Pala?
COWBOY BEBOP
ciao Giuseppe, con che vetro hai fatto le macro poco sopra?
Z.Andrea
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 14 2014, 06:12 PM) *
E quello dietro non è il Cimon Della Pala?

Si Giancarlo è proprio lui,ciao
Gian Carlo F
QUOTE(sonia64 @ Jun 14 2014, 08:44 PM) *
Si Giancarlo è proprio lui,ciao

Grazie. Ho dei bei ricordi di passo Rolle e S. Martino di Castrozza. smile.gif
lilly1976
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Jun 14 2014, 06:45 PM) *
ciao Giuseppe, con che vetro hai fatto le macro poco sopra?

Ciao, nikon 105/2.8 ais
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 253 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 155.3 KB
Antonio Tosini
QUOTE(lilly1976 @ Jun 14 2014, 10:50 PM) *
Ciao, nikon 105/2.8 ais





Bella anche questa!...Ma li allevi e gli insegni a stare fermi in posa? messicano.gif
COWBOY BEBOP
li incolla biggrin.gif
macromicro
QUOTE(Antonio Tosini @ Jun 15 2014, 12:46 PM) *
Bella anche questa!...Ma li allevi e gli insegni a stare fermi in posa? messicano.gif

il problema, vero, è riuscire a colloquiare nella lingua giusta, il resto vien da se dry.gif
Corraflex1971
Già postate anche nell'apposito club...
Nikon 105 f2.5 +D610 primi scatti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 604.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 467.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 809.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 467 KB
Antonio Tosini
Sempre il 24mm f/2 Ais su D300...
Buona serata a tutti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 223.6 KB
Antonio Tosini
Sempre il 24mm f2 Ais alla minima distanza di maf e...a f16 ci vedete diffrazione?
Se volete vi posto anche quella fatta a f2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Antonio Tosini
Sempre il 24mm f2 Ais ad f4


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

macromicro
QUOTE(Antonio Tosini @ Jun 20 2014, 09:37 PM) *
Sempre il 24mm f2 Ais alla minima distanza di maf e...a f16 ci vedete diffrazione?
Se volete vi posto anche quella fatta a f2,8



bei colori, ma, personalmente, le ciliegie in primo piano, a sx, non mi sembrano particolarmente a fuoco/ben dettagliate
sarogriso
Qualche scatto fatto a Salisburgo con il "vecchio" 50 1.2.

Salita di accesso alla Fortezza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


Armadio d'epoca al suo interno.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


e teatrino di vecchie marionette.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
macromicro
QUOTE(sarogriso @ Jun 22 2014, 06:04 PM) *
Qualche scatto fatto a Salisburgo con il "vecchio" 50 1.2.

Salita di accesso alla Fortezza.




Armadio d'epoca al suo interno.




e teatrino di vecchie marionette.



la foto della fortezza, esterno, non la vedo particolarmente 'incisa', soprattutto a metà dove ci sono le 2 persone
sarogriso
QUOTE(macromicro @ Jun 22 2014, 07:19 PM) *
la foto della fortezza, esterno, non la vedo particolarmente 'incisa', soprattutto a metà dove ci sono le 2 persone


La tua impressione è sicuramente identica alla mia, immagino ti riferisca in visione normale, se in salva originale e poi pure in 100% sembra decisamente migliorare, o sbaglio?

macromicro
QUOTE(sarogriso @ Jun 22 2014, 07:36 PM) *
La tua impressione è sicuramente identica alla mia, immagino ti riferisca in visione normale, se in salva originale e poi pure in 100% sembra decisamente migliorare, o sbaglio?

prima di scrivere ho l'abitudine di guardare la foto in 'gallery', ma anche lì non mi entusiasma; magari sono io che non ho una vista particolarmente acuta
sarogriso
QUOTE(macromicro @ Jun 22 2014, 07:39 PM) *
prima di scrivere ho l'abitudine di guardare la foto in 'gallery', ma anche lì non mi entusiasma; magari sono io che non ho una vista particolarmente acuta


Scusa se approfitto del momento, 'sto monitor dell Mac ogni tanto qualche dubbio lo fa nascere, per cui trovo utilità nel tuo ulteriore giudizio,

tanto per sentire questo è quello che vedo dal crop 100% di quel Jpg.

ovvio che serve sempre la visualizzazione in salva originale e poi l'ingrandimento finale offerto dal puntatore.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
macromicro
mah, non saprei che dirti; continuo ad essere un tantino perplesso sul risultato finale nel senso della foto vista nel suo complesso, non del particolare ritagliato. Forse, e sottolineo forse, bisognerebbe vedere lo scatto leggermente più saturato per togliermi l'impressione di 'slavato/non inciso'; ma lasciamo il tutto così com'è
In ogni caso resta il ricordo cool.gif
simonemaviglia
QUOTE(macromicro @ Jun 23 2014, 09:24 AM) *
mah, non saprei che dirti; continuo ad essere un tantino perplesso sul risultato finale nel senso della foto vista nel suo complesso, non del particolare ritagliato. Forse, e sottolineo forse, bisognerebbe vedere lo scatto leggermente più saturato per togliermi l'impressione di 'slavato/non inciso'; ma lasciamo il tutto così com'è
In ogni caso resta il ricordo cool.gif
è pur sempre un 50 1.2; forse non vale neanche la pensa spingere troppo su contrasti e saturazioni...poi ognuno secondo il proprio gusto (compresa la scelta dell'obiettivo) wink.gif
carlotaglia
Ecco qualche ultimissimo scatto con D700 e 85mm f/1.4 AI-S.

Nei primi tre scatti è a f/2, mentre negli ultimi due a tutta apertura smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlotaglia
Ne aggiungo altri due a f/1.4.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sarogriso
QUOTE(simonemaviglia @ Jun 23 2014, 06:51 PM) *
è pur sempre un 50 1.2; forse non vale neanche la pensa spingere troppo su contrasti e saturazioni...poi ognuno secondo il proprio gusto (compresa la scelta dell'obiettivo) wink.gif


Intervento pertinente il tuo, se nello stesso scenario, magari con il sole meno a picco e magari con un 60 2.8 G il risultato sarebbe stato diverso,

quel 50, oltre ad imparare ad usarlo visto che al massimo arrivo ad una trentina di scatti, in campi dove è richiesto meno microcontrasto e colori non saturi forse rende un filo meglio,

tipo questi timidi tentativi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
simonemaviglia
QUOTE(carlotaglia @ Jun 23 2014, 06:58 PM) *
Ecco qualche ultimissimo scatto con D700 e 85mm f/1.4 AI-S.

Nei primi tre scatti è a f/2, mentre negli ultimi due a tutta apertura IPB Immagine
QUOTE(carlotaglia @ Jun 23 2014, 07:04 PM) *
Ne aggiungo altri due a f/1.4.
guru.gif
QUOTE(sarogriso @ Jun 23 2014, 09:22 PM) *
Intervento pertinente il tuo, se nello stesso scenario, magari con il sole meno a picco e magari con un 60 2.8 G il risultato sarebbe stato diverso,

quel 50, oltre ad imparare ad usarlo visto che al massimo arrivo ad una trentina di scatti, in campi dove è richiesto meno microcontrasto e colori non saturi forse rende un filo meglio,

tipo questi timidi tentativi:



non sono sicuro se ci siamo capiti, quindi lo dico con parole diverse. Tu hai scelto il 50 1.2 (ottica a cui peraltro ho fatto un pensierino anche io - ora ho un 1.4ai nel cassetto e il G in uso, cambierei il manuale per l'1.2) e macromimo forse no. Congruamente con l'1.2 la foto ha certe caratteristiche proprie dell'obiettivo che, forse, spingendo sui contrasti e dettaglio, si perderebbero. Carattere peraltro che emerge benissimo nelle 3 stupende foto pubblicate. Per curiosità, nelle tre foto, come ti sei regolato con la maschera di contrasto, in rapporto ad altri obiettivi? parametri similari?
sarogriso
QUOTE(simonemaviglia @ Jun 23 2014, 10:34 PM) *
non sono sicuro se ci siamo capiti, quindi lo dico con parole diverse. Tu hai scelto il 50 1.2 (ottica a cui peraltro ho fatto un pensierino anche io - ora ho un 1.4ai nel cassetto e il G in uso, cambierei il manuale per l'1.2) e macromimo forse no. Congruamente con l'1.2 la foto ha certe caratteristiche proprie dell'obiettivo che, forse, spingendo sui contrasti e dettaglio, si perderebbero. Carattere peraltro che emerge benissimo nelle 3 stupende foto pubblicate. Per curiosità, nelle tre foto, come ti sei regolato con la maschera di contrasto, in rapporto ad altri obiettivi? parametri similari?

Diciamo che la curiosità nel provare diverse ottiche, ovviamente quando sono a portata di portafoglio, non è poca, per cui non posso dire che questo vetro si sia preso l'esclusiva in questo range di focale,
noto anche che entrambi siamo in accordo come questa ottica si differenzi in maniera abbastanza evidente da molte altre di stessa focale e mi sa che i miei esempi non siano proprio il suo campo migliore d'impiego, questo sia per panorami a lungo campo che per foto molto ravvicinate, gli esperimenti poi si possono tentare per appunto conoscere questo vetro non di facile uso,

riguardo alle foto come vedi hanno delle notevoli differenze, la prima è un crop su sensore ccd usando un parametro nitidezza dato da controllo immagine, la seconda sempre nata da crop su sensore cmos a "bassa" risoluzione, la maggiore chiusura e una certa dose di luce artificiale laterale porta un maggiore contrasto, per finire un 30 di mdc a raggio 4 su capture nx2, l'ultima sempre con un po' di ritaglio ha una mdc più carica e un po' si nota,

in tutti i casi anche con altre ottiche di mio uso ho sempre l'esigenza di applicare dei parametri mdc simili che però non passano inosservati, partendo anche dal fatto che scatto sempre in raw/neutro con tutti i cursori a zero, ovvio che con una maggiore risoluzione la nitidezza di default sarà meno bisognosa di ritocchi.

ciao

saro
simonemaviglia
QUOTE(sarogriso @ Jun 24 2014, 03:21 PM) *
Diciamo che la curiosità nel provare diverse ottiche, ovviamente quando sono a portata di portafoglio, non è poca, per cui non posso dire che questo vetro si sia preso l'esclusiva in questo range di focale,
noto anche che entrambi siamo in accordo come questa ottica si differenzi in maniera abbastanza evidente da molte altre di stessa focale e mi sa che i miei esempi non siano proprio il suo campo migliore d'impiego, questo sia per panorami a lungo campo che per foto molto ravvicinate, gli esperimenti poi si possono tentare per appunto conoscere questo vetro non di facile uso,

riguardo alle foto come vedi hanno delle notevoli differenze, la prima è un crop su sensore ccd usando un parametro nitidezza dato da controllo immagine, la seconda sempre nata da crop su sensore cmos a "bassa" risoluzione, la maggiore chiusura e una certa dose di luce artificiale laterale porta un maggiore contrasto, per finire un 30 di mdc a raggio 4 su capture nx2, l'ultima sempre con un po' di ritaglio ha una mdc più carica e un po' si nota,

in tutti i casi anche con altre ottiche di mio uso ho sempre l'esigenza di applicare dei parametri mdc simili che però non passano inosservati, partendo anche dal fatto che scatto sempre in raw/neutro con tutti i cursori a zero, ovvio che con una maggiore risoluzione la nitidezza di default sarà meno bisognosa di ritocchi.

ciao

saro
ci intendiamo perfettamente.
Mi sembra giusto provare l'obiettivo in vari campi per conoscerlo a fondo, soprattutto se ha una resa particolare come questo.
Partendo da un raw neutro, i parametri applicati mi sembrano proprio nella norma. Grazie per averci raccontato un po' di più di questi scatti
sarogriso
QUOTE(simonemaviglia @ Jun 24 2014, 04:41 PM) *
Partendo da un raw neutro, i parametri applicati mi sembrano proprio nella norma. Grazie per averci raccontato un po' di più di questi scatti


Di niente,

l'importante è che l'esposizione che ho dato non venga intesa come indirizzo o insegnamento da seguire wink.gif , non mi sento certo titolato per farlo, mi risulta maggiormente utile una critica nata da esperienze simili.

ciao e a risentirci.
Z.Andrea
Complimenti come sempre per le foto scattate,un paio di scatti di oggi con il 75-150 a TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 705 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 397.6 KB
pisistrate nelson
QUOTE(sonia64 @ Jun 27 2014, 11:34 PM) *
Complimenti come sempre per le foto scattate,un paio di scatti di oggi con il 75-150 a TA




Sono più volte che vedo i tuoi scatti fatti con questa lente e mi stupisco del bokeh gradevole che restituisce. Ma possibile che ne abbiano fatti così pochi esemplari e non sia una lente ricercatissima?
lilly1976
Un caro saluto a tutti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 184.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 380.1 KB
Gian Carlo F
20mm/4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140628-100939 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
sempre 20mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140628-102718 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
ancora...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140628-102652 di Gian Carlo F, su Flickr
Avrolancaster
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 30 2014, 10:59 PM) *

Sempre belle le tue foto.....
Un saluto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.