Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
35/2 a t.a. su dx
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 415.2 KB
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 17 2012, 11:40 AM) *
Dove lo trovo? Ferramenta, colorificio?
Ma quando prendo l'obiettivo per usarlo cosa succede a questo prodotto?
Ogni volta devo rimuoverlo dal tappo?
Già, potrei togliere solo l'obiettivo e lasciare il tappo sulla mensola, di tappi in più ne ho.
Grazie.
Fili.


Non sarebbe necessario lasciare il tappo, per prendere l'obiettivo sarebbe sufficiente tirarlo con un minimo di forza, a quel punto questa roba o rimane sul piano d'appoggio, o sul tappo dell'obiettivo, ma in ambo i casi non è assolutamente un problema perché tirandola si stacca, poi la fai tornare una palla nel palmo della mano e la rimetti sullo scaffale in attesa dell'obiettivo... quando dovrai riporre di nuovo l'ottica la lavori un po' in mano e poi ce lo "premi" sopra, tanto per capirci. Non lascia residui (a meno di non sottoporla a temperature elevate, tipo lasciata al sole, o usata per non far cadere il router da sopra il case - tiepido - del PC come faccio io)

Tipo questa
http://www.uhubostik.it/upl/originals/cont...tac-patafix.jpg
Per me quella che si trovava in Inghilterra una volta era migliore, però il suo lavoro lo fa. Non farti ingannare dall'aspetto, sembrano tanti quadratini, come fossero dei feltrini, ma in realtà sono "fogli" unici, li puoi modellare come vuoi.

Federico
robermaga
QUOTE(mk1 @ Oct 17 2012, 11:03 AM) *
Che qualcuno possa urtare la mensola è escluso e il sisma è un evento poco probabile nella mia zona come hai ben detto.
Un pericolo probabile è costituito da un mio eventuale gesto maldestro.
Nel prendere o riporre uno degli obiettivi posti più in alto ( sono su tre livelli a terrazze) potrei urtarne qualcuno e innescare un disastroso effetto domino.
Ma il vero problema potrebbe essere il tornado "Mattia" .....mio nipotino di due anni.
Ha un'energia infinita e inquietante e credo che fra poco sarà in grado di arrampicarsi sui mobili!
Ho già in programma di cambiare sistemazione. Ogni obiettivo potrebbe avere la sua culla inclinata a 45° con la cavità a stampo.
Tutte le culle sarebbero fissate sul ripiano con un filo di silicone.
Oppure fare una fascia di contenimento, tipo parapetto dei balconi, alta circa tre centimetri per la fila dei grand'angoli e qualcosa di più per i normali e i tele.
Potrei mettere anche un vetro scorrevole che farebbe depositare meno polvere ma la cosa non mi convince del tutto.
Se hai un'idea migliore...
Devo assolutamente concludere prima che possa prendere forza il tornado "Mattia" laugh.gif
Fili.

Filippo, dopo che ho visto lo stupendo marchingegno (non è un'offesa, non trovo la parola) da riproduzione, ora pure verniciato, non mi dirai che non trovi una soluzione "anti Mattia", ma pure anti-invecchiamento (il nostro) nel quale si diventa sempre più maldestri.
Una curiosità..... ma uno scattino totale per vedere la attuale disposizione, no eh...... La curiosità mi divora, ma quanti sono? E hai rispettato le serie (AI, AIS, Q, K, ecc....) ? Forse l'hai già fatto o hai già risposto, ma io me lo sono perso.

Ciao
Roberto
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 17 2012, 11:59 AM) *
Non sarebbe necessario lasciare il tappo, per prendere l'obiettivo sarebbe sufficiente tirarlo con un minimo di forza, a quel punto questa roba o rimane sul piano d'appoggio, o sul tappo dell'obiettivo, ma in ambo i casi non è assolutamente un problema perché tirandola si stacca, poi la fai tornare una palla nel palmo della mano e la rimetti sullo scaffale in attesa dell'obiettivo... quando dovrai riporre di nuovo l'ottica la lavori un po' in mano e poi ce lo "premi" sopra, tanto per capirci. Non lascia residui (a meno di non sottoporla a temperature elevate, tipo lasciata al sole, o usata per non far cadere il router da sopra il case - tiepido - del PC come faccio io)

Tipo questa
http://www.uhubostik.it/upl/originals/cont...tac-patafix.jpg
Per me quella che si trovava in Inghilterra una volta era migliore, però il suo lavoro lo fa. Non farti ingannare dall'aspetto, sembrano tanti quadratini, come fossero dei feltrini, ma in realtà sono "fogli" unici, li puoi modellare come vuoi.

Federico


Grazie Fede, non sapevo proprio che esistesse un prodotto simile.
Può avere un sacco di applicazioni.
Pollice.gif
Fili.
mk1
QUOTE(robermaga @ Oct 17 2012, 03:33 PM) *
Filippo, dopo che ho visto lo stupendo marchingegno (non è un'offesa, non trovo la parola) da riproduzione, ora pure verniciato, non mi dirai che non trovi una soluzione "anti Mattia", ma pure anti-invecchiamento (il nostro) nel quale si diventa sempre più maldestri.
Una curiosità..... ma uno scattino totale per vedere la attuale disposizione, no eh...... La curiosità mi divora, ma quanti sono? E hai rispettato le serie (AI, AIS, Q, K, ecc....) ? Forse l'hai già fatto o hai già risposto, ma io me lo sono perso.

Ciao
Roberto


Ciao Roby, sono tutti rigorosamente AIS ed in splendide condizioni.
Vedrò di fare un foto, anche se sti cosi neri su fondo bianco faranno un pò sudare.
Fili.


robermaga
QUOTE(mk1 @ Oct 17 2012, 04:19 PM) *
Ciao Roby, sono tutti rigorosamente AIS ed in splendide condizioni.
Vedrò di fare un foto, anche se sti cosi neri su fondo bianco faranno un pò sudare.
Fili.

Usa un vecchio Ai (doppione) e non usare un G...... assolutamente biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif !

R.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 17 2012, 04:19 PM) *
Ciao Roby, sono tutti rigorosamente AIS ed in splendide condizioni.
Vedrò di fare un foto, anche se sti cosi neri su fondo bianco faranno un pò sudare.
Fili.


Filippo, io ci metterei almeno un vetro davanti, pensa alla polvere, nemica degli obiettivi e dei sensori......

Forse sono esagerato unsure.gif ma io ho comprato da Ikea delle scatole di tela col coperchio incernierato, poi ho fatto dei divisori tagliando quei tappetini (Decathlon) che servono a fare esercizi a corpo libero, le ottiche le posiziono con la lente frontale verso l'alto (così la baionetta si impolvera meno), il tutto sta nel mio studio in una scaffalatura Ikea con le antine di vetro.
Certo, così non li vedo, ma sono protetti un po' da tutto.
Pensa, ho anche molti modelllini di automobili, li tengo a vista sulle librerie e stanno molto bene, ma ad un certo punto, dopo qualche anno, le ho dovute lavare, la polvere è tremenda.
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 17 2012, 04:08 PM) *
Grazie Fede, non sapevo proprio che esistesse un prodotto simile.
Può avere un sacco di applicazioni.
Pollice.gif
Fili.


Figurati... sì, sono comodissimi, rendono quasi "cat-proof" qualsiasi soprammobile laugh.gif

F.
federico777
PP leggermente più aggressiva sul cielo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

F.
Gian Carlo F
35mm/2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


20mm/4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

federico777
Belle Gian, specie la fontana, un classico... (dovrei averne anch'io sepolte da qualche parte, forse col 18/3.5...)

F.
Francesco_Costantini
@Filippo: hai mai pensato di organizzare visite guidate in stile pellegrinaggio, davanti a quella vetrina piena di meraviglie? Massima invidia e stima... smile.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 17 2012, 05:22 PM) *
Filippo, io ci metterei almeno un vetro davanti, pensa alla polvere, nemica degli obiettivi e dei sensori......

Forse sono esagerato unsure.gif ma io ho comprato da Ikea delle scatole di tela col coperchio incernierato, poi ho fatto dei divisori tagliando quei tappetini (Decathlon) che servono a fare esercizi a corpo libero, le ottiche le posiziono con la lente frontale verso l'alto (così la baionetta si impolvera meno), il tutto sta nel mio studio in una scaffalatura Ikea con le antine di vetro.
Certo, così non li vedo, ma sono protetti un po' da tutto.
Pensa, ho anche molti modelllini di automobili, li tengo a vista sulle librerie e stanno molto bene, ma ad un certo punto, dopo qualche anno, le ho dovute lavare, la polvere è tremenda.


Io più o meno, ho adottato il tuo stesso sistema.
Le mie lenti e i miei corpi macchina sono all'interno di una vetrina Ikea, a ripianim con le ante a vetro e illuminata da alcune lampade a led, sempre Ikea.
Sa un po' di feticismo, però almeno le ho sempre sott'occhio (anche se dovrei dire "sopr'occhio", visto che la vetrina sul muro, sopra il mio letto! biggrin.gif ) e al riparo della polvere.
Poi ogni tanto le spolvero ben bene e all'occorrenza pulisco le ghiere con un po' di acqua e glicerolo. Insomma, cerco di conservare le mie lenti meglio che posso e con tutto il rispetto dovuto a obiettivi di quasi quarant'anni (ormai gli AI-S hanno superato gli AF e gli AF-D...).

Francesco
gian62xx
QUOTE
Filippo, io ci metterei almeno un vetro davanti, pensa alla polvere, nemica degli obiettivi e dei sensori......

beati voi che avete spazio ...
io ho i vari pezzi un po sparsi qua e la........
tutto sommato non mi preoccupo piu di tanto in quanto "dopo di me" ... il nulla.
spero nella "piccola" che oramai piccola non e' piu, che si interessi, crescendo.
federico777
Le ultime due di iera sera un po' lavorate:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Federico
mk1
QUOTE(robermaga @ Oct 17 2012, 04:23 PM) *
Usa un vecchio Ai (doppione) e non usare un G...... assolutamente biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif !

R.


Usare un AFS-G? Quella roba la uso solo quando devo fare le foto al tornado "Mattia".
Se usassi un AI non ne verrebbe neanche una a fuoco laugh.gif
A parte gli scherzi, devo dire, per amor del vero, che il 50AFS-G che ho, ha una resa che mi piace moltissimo.
Userò un pre-AI se riesco.
Più sono vecchi e più mi diverto!
Fili.
lilly1976
QUOTE(gian62xx @ Oct 17 2012, 06:34 PM) *
beati voi che avete spazio ...
io ho i vari pezzi un po sparsi qua e la........
tutto sommato non mi preoccupo piu di tanto in quanto "dopo di me" ... il nulla.
spero nella "piccola" che oramai piccola non e' piu, che si interessi, crescendo.

sono nelle tue stesse condizioni pezzi sparsi ovungue e dopo???????
lilly1976
scusate se insisto.
85/1.8 pre ai a f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 256.6 KB
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Oct 17 2012, 08:00 PM) *
scusate se insisto.
85/1.8 pre ai a f4

Visualizza sul GALLERY : 256.6 KB

che bella tonalità di colore, quello che cerco di ottenere
federico777
Ancora due...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

F.
mk1
QUOTE(macromicro @ Oct 17 2012, 08:03 PM) *
che bella tonalità di colore, quello che cerco di ottenere

@ Gianfranco
Forse ti è sfuggita la mia ultima mail.
Buone nuove!
Scusate l'OT ma era urgente!
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Oct 17 2012, 06:34 PM) *
beati voi che avete spazio ...
io ho i vari pezzi un po sparsi qua e la........
tutto sommato non mi preoccupo piu di tanto in quanto "dopo di me" ... il nulla.
spero nella "piccola" che oramai piccola non e' piu, che si interessi, crescendo.


ehhhh, al "dopo" non bisogna pensarci.... messicano.gif

QUOTE(federico777 @ Oct 17 2012, 06:42 PM) *
Le ultime due di iera sera un po' lavorate:


Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Federico


Secondo me così sono ancora più belle!


QUOTE(lilly1976 @ Oct 17 2012, 07:54 PM) *
sono nelle tue stesse condizioni pezzi sparsi ovungue e dopo???????


e daiii mad.gif messicano.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 17 2012, 08:09 PM) *
Secondo me così sono ancora più belle!


Grazie smile.gif

F.
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Oct 17 2012, 08:00 PM) *
scusate se insisto.
85/1.8 pre ai a f4

Visualizza sul GALLERY : 256.6 KB


Bella lente l'85 1,8. Una delle mie preferite. Qui è a f4 ma anche a TA si comporta egregiamente.
Certo lo sfocato è un pò vintage ma, in questa ripresa per esempio, è comunque molto gradevole.
Fili.
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Oct 17 2012, 10:21 PM) *
Bella lente l'85 1,8. Una delle mie preferite. Qui è a f4 ma anche a TA si comporta egregiamente.
Certo lo sfocato è un pò vintage ma, in questa ripresa per esempio, è comunque molto gradevole.
Fili.

devo dire bello ,robusto e vintage ...domani provo a confrontarlo con l'85/2ai e 105/2.5 pre ai
lilly1976
20/3.5 ai
sfuocata........
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 328.8 KB
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Oct 17 2012, 11:09 PM) *
20/3.5 ai
sfuocata........

Visualizza sul GALLERY : 328.8 KB

A me piace molto ugualmente, se tu avessi azzeccato il fuoco sulla ragazza in primo piano, forse sarebbe venuto sfocato lo sfondo....non so se la foto ne avrebe guadagnato.
Fili.
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Oct 17 2012, 10:39 PM) *
devo dire bello ,robusto e vintage ...domani provo a confrontarlo con l'85/2ai e 105/2.5 pre ai

sono proprio interessato a vedere questo confronto, affascinante tra 'vecchie' glorie
cesman88
QUOTE(mk1 @ Oct 17 2012, 11:23 PM) *
A me piace molto ugualmente, se tu avessi azzeccato il fuoco sulla ragazza in primo piano, forse sarebbe venuto sfocato lo sfondo....non so se la foto ne avrebe guadagnato.
Fili.



concordo, bello scatto! devo dire che questo 20 mm sembra una focale proprio interessante!
Fra le varie versioni AI/AIS (20/4, 20/3.5, 20/2.8), ce n'è una particolarmente consigliabile o a parte il diaframma hanno una resa equivalente?
A grandi linee, a che livello sono le quotazioni di mercato?

grazie!
Cesare
lilly1976
due matricole(pre) a confronto su dx ...... 231890 85/1.8 e 239527 105/2.5
85mm a T.A. f2.8 e f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 327.8 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 357.6 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 393.8 KB
105mm a T. A. e f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 358.4 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 405.3 KB
mk1
QUOTE(cesman88 @ Oct 18 2012, 09:01 AM) *
concordo, bello scatto! devo dire che questo 20 mm sembra una focale proprio interessante!
Fra le varie versioni AI/AIS (20/4, 20/3.5, 20/2.8), ce n'è una particolarmente consigliabile o a parte il diaframma hanno una resa equivalente?
A grandi linee, a che livello sono le quotazioni di mercato?

grazie!
Cesare


Sicuramente interessante la focale 20mm.
Attenzione però che si tratta di un modo di fotografare che stravolge le proprie abitudini.
Fai conto che Giuseppe, con il suo obiettivo, era a 50cm dal viso della ragazza!!
Non è da tutti avere questa facilità di "entrare" così nel soggetto.
Bisogna avere il coraggio di farlo innanzitutto, e poi bisogna saperlo fare in un modo simpatico per non infastidire.
Porsi così vicino alle persone e agli oggetti innesca poi, il problema delle deformazioni.
I paesaggi sono interessanti solo se si riesce a valorizzare un primo piano perchè tutto viene allontanato in modo innaturale e quasi sempre sgadevole.
Non nascondo che mi piacerebbe vedere Giuseppe all'opera per vedere come si muove.
Sicuramente un acquisto che diventa una grande palestra di fotografia.
Sulle varie versioni mi sembra di ricordare che il 20-3,5 è più nitido al centro mentre la versione 2.8 ha una resa più uniforme centro-bordo.
La versione f4 è quella che si trova a prezzi più contenuti e non è male.
I prezzi che si vedono in giro vanno dai 200 ai 300 secondo versioni e condizioni. Poi si trovano occasioni a 150 come richieste di 350.
Fili.
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Oct 18 2012, 12:00 PM) *
Sicuramente interessante la focale 20mm.
Attenzione però che si tratta di un modo di fotografare che stravolge le proprie abitudini.
Fai conto che Giuseppe, con il suo obiettivo, era a 50cm dal viso della ragazza!!
Non è da tutti avere questa facilità di "entrare" così nel soggetto.
Bisogna avere il coraggio di farlo innanzitutto, e poi bisogna saperlo fare in un modo simpatico per non infastidire.
Porsi così vicino alle persone e agli oggetti innesca poi, il problema delle deformazioni.
I paesaggi sono interessanti solo se si riesce a valorizzare un primo piano perchè tutto viene allontanato in modo innaturale e quasi sempre sgadevole.
Non nascondo che mi piacerebbe vedere Giuseppe all'opera per vedere come si muove.
Sicuramente un acquisto che diventa una grande palestra di fotografia.
Sulle varie versioni mi sembra di ricordare che il 20-3,5 è più nitido al centro mentre la versione 2.8 ha una resa più uniforme centro-bordo.
La versione f4 è quella che si trova a prezzi più contenuti e non è male.
I prezzi che si vedono in giro vanno dai 200 ai 300 secondo versioni e condizioni. Poi si trovano occasioni a 150 come richieste di 350.
Fili.

grazie Filippo ,posto altri due scatti con il 20mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1019.2 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 817 KB
federico777
Molto belli anche questi, Giuseppe

F.
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Oct 18 2012, 12:34 PM) *
Molto belli anche questi, Giuseppe

F.

Grazie Federico ,insisto con il 20mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 510.9 KB
lilly1976
per oggi basta..... con il 20mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 287 KB
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Ma qualcuno per caso possiede il 55 AI-S f/1.2? L'ho trovato sul sito del fido tedesco, ma non ne avevo mai sentito parlare prima..
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Oct 18 2012, 12:53 PM) *
Grazie Federico ,insisto con il 20mm

Visualizza sul GALLERY : 510.9 KB

bell'utilizzo del 20, mi piace
macromicro
@lilly1976
per quanto riguarda l' 85 mi sembra che a f2.8 e f4 non ci sia uniformità di punto di messa a fuoco
a f4 ,forse, il 105 da miglior dettaglio-di poco- alla ragnatela in primo piano
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Oct 18 2012, 01:34 PM) *
@lilly1976
per quanto riguarda l' 85 mi sembra che a f2.8 e f4 non ci sia uniformità di punto di messa a fuoco
a f4 ,forse, il 105 da miglior dettaglio-di poco- alla ragnatela in primo piano

grazie,si sono scatti fatti al volo con la nex .... vedo il 105 legg.migliore. Giuseppe
federico777
QUOTE(lilly1976 @ Oct 18 2012, 12:53 PM) *
Grazie Federico ,insisto con il 20mm

Visualizza sul GALLERY : 510.9 KB


Bellissima anche questa Pollice.gif

Riguardo al 55/1.2, è la versione che ha preceduto il 50/1.2... io l'ho avuta, senza che mi abbia entusiasmato. E' ritenuto migliore il 50.

F.
Gian Carlo F
Visto che si parla di 20mm.... ecco l'f4.
Questi scatti sono stati eseguiti a Cartasegna, frazione di Caarrega Ligure (AL). Il paese confinante e quindi "rivale" di Daglio (dove vado io).
Un tempo la competizione e lotta di campanile era molto alta mentre oggi, per fortuna, si ha un ottimo rapporto di buon vicinato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 729.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
lilly1976
ancora 20mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 776.9 KB
mk1
Ho fatto manutenzione ad un 35-1.4 e giusto per vedere se ho rimontato tutto correttamente ho fatto una sequenza a tutti i diaframmi.
Questo è quello a TA.
Questa volta non mi sono avanzati dei pezzi! laugh.gif
Fili.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
lilly1976
sei bravissimo!!!
approfitto ..gia postata in b/n ..
20mm colore con una leggera dominante....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Oct 18 2012, 01:10 PM) *
per oggi basta..... con il 20mm

Visualizza sul GALLERY : 287 KB


Qui ci sono stato anche io, dovrei avere delle dia....

Ale

QUOTE(lilly1976 @ Oct 18 2012, 05:25 PM) *
sei bravissimo!!!
approfitto ..gia postata in b/n ..
20mm colore con una leggera dominante....

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Si me la ricordo e la preferisco in B/W.
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 18 2012, 05:00 PM) *
Ho fatto manutenzione ad un 35-1.4 e giusto per vedere se ho rimontato tutto correttamente ho fatto una sequenza a tutti i diaframmi.
Questo è quello a TA.
Questa volta non mi sono avanzati dei pezzi! laugh.gif
Fili.


Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Bella, la foto e l'obiettivo biggrin.gif

F.
macromicro
QUOTE(mk1 @ Oct 18 2012, 05:00 PM) *
Ho fatto manutenzione ad un 35-1.4 e giusto per vedere se ho rimontato tutto correttamente ho fatto una sequenza a tutti i diaframmi.
Questo è quello a TA.
Questa volta non mi sono avanzati dei pezzi! laugh.gif
Fili.


Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

in ogni caso ,pezzo più,pezzo meno, l'immagine si vede laugh.gif ed anche buona
lilly1976
messicano.gif
federico777
QUOTE(macromicro @ Oct 18 2012, 06:16 PM) *
in ogni caso ,pezzo più,pezzo meno, l'immagine si vede laugh.gif ed anche buona


Magari è pure migliorato, con qualche pezzo in meno messicano.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 18 2012, 07:35 PM) *
Magari è pure migliorato, con qualche pezzo in meno messicano.gif

F.


ci sono meno riflessi!! messicano.gif

Giuseppe complimenti, secondo me sei lo strettaro n° 1 del Club!!!!
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 18 2012, 08:40 PM) *
ci sono meno riflessi!! messicano.gif

Giuseppe complimenti, secondo me sei lo strettaro n° 1 del Club!!!!


Anche tu ti difendi, Gian biggrin.gif

F.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.