QUOTE(astellando @ Apr 7 2013, 10:40 PM)

Grazie Fili, rinnovo i complimenti per la tua splendida collezione e attendo impaziente i tuoi test.... spero di essere rincuorato sulla scelta fatta altrimenti mi tocca cercare al più presto anche il 3,5.
... Non è vero e poi ho la carta di credito sotto sotto chiave

comunque questi oggettini mi affascinano in futuro...
Ciao Andrea
Caro Andrea, puoi dormire tra due guanciali per aver scelto il 55/2,8.
Il test che farò mi servirà soprattutto per farmi un'idea sugli esemplari "preset" .
Il comportamento del 2.8 lo conosco già a memoria e ti posso anticipare che non ha nulla da invidiare al 3,5.
Il suo schema ottico è solo leggermente meno brillante. Una cosa infinitesimale che poteva infastidire chi faceva diapositive.
Infatti queste non potevano essere corrette in nessun modo.
Ma oggi che scattiamo in raw e che ottimizziamo l'immagine a nostro piacimento, quella insignificante differenza deve far sorridere.
Anche la convinzione che risenta maggiormente della diffrazione è del tutto infondata.
A diaframmi molto chiusi i tempi si allungano molto e spesso il micromosso che ne deriva viene scambiato per calo da diffrazione.
Il 2.8 ha il vantaggio di una lente flottante, non dimentichiamolo.
Mica l'anno aggiunta per peggiorare le cose! Ti pare?
A mio modesto avviso, il 2,8, essendo più luminoso senza perdita di resa, è da considerarsi un passo avanti rispetto al 3,5.
Io spesso consiglio il 3,5 solo perchè è comunque eccellente e costa la metà.
Fili.