QUOTE(Pietro75 @ Aug 25 2010, 12:26 PM)

direi che anche questa, deve essere appesa pacio..........
Bellissima, complimenti
Ciao Pietro!!
Grazie mille,anche a me piace molto,ma se devo essere sincero mi sembra che la conversione non sia ancora di buon livello:faccio fatica a ricreare quei bei B/N della pellicola
Se vuoi dare un'occhio al resto del "servizio" di quella sera lo trovi qua:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...5&start=275Sai che io e il 35mm siamo grandi amici!
Perchè una sera non ci andiamo insieme in citta' alta?
QUOTE(claudio60 @ Aug 25 2010, 04:16 PM)

Sono stato in in vacanza a Rocca Calascio, Abruzzo. Una terra estrema con ottiche estreme: il 180/2.8 Ais e il 20/2.8 Ais.
Ciao Claudio,
complimenti:ottimi scatti.
La panoramica è un ritaglio di un'immagine del 20mm?
QUOTE(carlo.digiusto @ Aug 25 2010, 07:39 PM)

Ho scoperto da poco un altro obiettivo magico: l'AI Nikkor 28 mm f/2.0. Una focale che più classica di così non si può, unita a una luminosità ragguardevole. Me ne sono innamorato dopo aver fatto pochi scatti, come questi che voglio condividere con voi. Grazie per l'attenzione.
Grazie a te!
Ancora foto di prima categoria,"figlie" della vecchia scuola.
Pensa che nella mia ignoranza fotografica non sapevo neanche dell'esistenza di un 28f2!
Pensavo che ci fosse il "solito" f2,8,ma non certo un f2!
Tra l'altro le dimensioni esterne sembrano comunque ridotte,nonostante l'ottima luminosita' e la correzione ai bordi.
In ogni caso sono tutte e tre bellissime immagini,da tenere bene in memoria(in particolare come composizione),ma la lumachina,con la "strada" disegnata dalla ridottissima PDC,è spettacolare!