Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lacernia
QUOTE(Antonio Tosini @ Jun 16 2015, 11:58 PM) *
...e questo è il 105 micro f/2,8 Ais...




WOW, Bellissima.
Ecco un altra eccellente foto prodotta da un ferrovecchio.
macromicro
QUOTE(lacernia @ Jun 16 2015, 10:21 PM) *
Sono ottiche che oggi molti nuovi fotografi non vogliono più usare o forse non sanno usare, preferiscono gli AF-S e anche VR, cosa servirà un automatismo in una macro non sono ancora riuscito a scoprirlo, basta un buon cavalletto.
Pensa che durante un'uscita per fotografare dei fiori di alta montagna mi ero portato il 55 f/2,8 il 55 f/3,5 ed il 105 f/4 e mi sono sentito dire se avevo intenzione di scattare delle foto con quei ferrivecchi !!!!

no, li portavi come contrappeso....parlare perchè si ha la lingua , opinione personalissima, ovvio. Avevo sia il 55 2,8 che il 3,5, ma ho venduto il 2,8 per fare un pò di cassa
sibilo76
Un fiorellino lo metto anch'io!!!!
il 105mm f/2.5 a TA

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Già pubblicata anche nel forum dedicato... rolleyes.gif

Anzi due...
Sempre Nikkor 105mm f/2.5 Ai-s...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB



Già pubblicata anche questa nella pagina dedicata... rolleyes.gif
federico777
QUOTE(lacernia @ Jun 16 2015, 10:21 PM) *
Sono ottiche che oggi molti nuovi fotografi non vogliono più usare o forse non sanno usare, preferiscono gli AF-S e anche VR, cosa servirà un automatismo in una macro non sono ancora riuscito a scoprirlo, basta un buon cavalletto.
Pensa che durante un'uscita per fotografare dei fiori di alta montagna mi ero portato il 55 f/2,8 il 55 f/3,5 ed il 105 f/4 e mi sono sentito dire se avevo intenzione di scattare delle foto con quei ferrivecchi !!!!


Frequenti brutta gente messicano.gif

F.
Antonio Tosini
55mm f/3,5

Buona soffiata a tutti! messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
robermaga
Ancora degli scatti notturni a mano libera, grazie ai 6400 della D800e e al 28 AIS f2,8 chiuso fra 2,8 e 4

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 938.3 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 840 KB


Roberto
lilly1976
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 213.2 KB
lilly1976
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 203.3 KB
lilly1976
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 300.6 KB
sibilo76
Nikkor 35mm f/1.4 Ai-s

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
fangel
Buona sera a tutti quanti.

Lascio un modesto contributo a questa stupenda sezione.

AIs 24MM f2.8
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


buona settimana.

Angio.
Maranz
Calde serate estive immortalate con 105 f1.8 .

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Buona serata.

Marco
simone_chiari
nikkormat EL+ fomapan 100 + 85 1.8

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 212.5 KB


ciao
Simone
cesman88
Ciao a tutti! è da parecchio che non posto nulla, ma visito sempre volentieri questo forum AI-AIS!

Finalmente sono riuscito a mettere le mani su un obiettivo che cercavo da parecchio, un 20/2.8 AIS!
Non è che sia raro, ma è piuttosto caro! Non volendo investirci troppo, mi sono accontentato di un esemplare che presentando qualche segnetto di pulizia sulla lente frontale, è venuto via a relativamente buon prezzo. A parte i segnetti, l'ottica è veramente in ordine, e meccanicamente a posto (non c'è il minimo gioco e la ghiere della MAF è giustamente fluida).

Con questo, per il momento mi fermo nella mia serie di vecchie ottiche, di cui ho un "corredino" di focali abbastanza classiche: 20/2.8, 28/2.8, 55/2.8 Micro, 105/2.5 tutti AIS.
Si aggiungono poi due vecchi Tamron coevi, il 300/5.6 SP e il catadiottrico 500/8 SP, il tutto da usare su una bella F3HP!

Per tornare al 20mm, se un po' diaframmato per foto panoramiche mi sembra veramente valido: ecco uno scatto su D800, e 2 croppettini al 100%: a me la definizione non sembra male, che ne dite?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 66.7 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 341.6 KB




PS: nelle preview sul messaggio qui sopra i 2 crop mi sembra vengano addirittura ingranditi, per cui si vedono dei pixelloni! se fate il download degli originali li vedete come si deve, al 100%
Nuccio D
QUOTE(cesman88 @ Aug 1 2015, 04:56 PM) *
Ciao a tutti! è da parecchio che non posto nulla, ma visito sempre volentieri questo forum AI-AIS!

Finalmente sono riuscito a mettere le mani su un obiettivo che cercavo da parecchio, un 20/2.8 AIS!
Non è che sia raro, ma è piuttosto caro! Non volendo investirci troppo, mi sono accontentato di un esemplare che presentando qualche segnetto di pulizia sulla lente frontale, è venuto via a relativamente buon prezzo. A parte i segnetti, l'ottica è veramente in ordine, e meccanicamente a posto (non c'è il minimo gioco e la ghiere della MAF è giustamente fluida).

Con questo, per il momento mi fermo nella mia serie di vecchie ottiche, di cui ho un "corredino" di focali abbastanza classiche: 20/2.8, 28/2.8, 55/2.8 Micro, 105/2.5 tutti AIS.
Si aggiungono poi due vecchi Tamron coevi, il 300/5.6 SP e il catadiottrico 500/8 SP, il tutto da usare su una bella F3HP!

Per tornare al 20mm, se un po' diaframmato per foto panoramiche mi sembra veramente valido: ecco uno scatto su D800, e 2 croppettini al 100%: a me la definizione non sembra male, che ne dite?








PS: nelle preview sul messaggio qui sopra i 2 crop mi sembra vengano addirittura ingranditi, per cui si vedono dei pixelloni! se fate il download degli originali li vedete come si deve, al 100%


Dico che il 20mm f2,8 AiS ( che possiedo ) se usato a f8/11 è validissimo se poi lo si considera un 21mm ( eliminando un piccolo bordo ) ha pochi avversari in grado di fare meglio.
marmo
Il flare è elevato ma il sole è in piena inquadratura

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
ivanz77
Buona sera a tutti.
Anch'io contagiato da questi bellissimi obiettivi evergreen, da qualche mese ho composto un piccolo corredo AI di fine anni '70 (24-50-105mm) con i quali ho man mano approcciato un modo più riflessivo e appagante di scattare fotografie.
QUI vorrei condividere senza pretese un piccolo album di scatti eseguiti grazie alla manualità trasmessa da questi vecchi gioiellini.

Naturalmente ogni critica è ben accetta.
Grazie a tutti per l'interessantissima discussione.

A presto.
Ivan_
rolubich
QUOTE(ivanz77 @ Aug 25 2015, 12:11 AM) *
Buona sera a tutti.
Anch'io contagiato da questi bellissimi obiettivi evergreen, da qualche mese ho composto un piccolo corredo AI di fine anni '70 (24-50-105mm) con i quali ho man mano approcciato un modo più riflessivo e appagante di scattare fotografie.
QUI vorrei condividere senza pretese un piccolo album di scatti eseguiti grazie alla manualità trasmessa da questi vecchi gioiellini.

Naturalmente ogni critica è ben accetta.
Grazie a tutti per l'interessantissima discussione.

A presto.
Ivan_


Non so se è l'effetto degli AI, ma sono veramente bellissime, bravo e benvenuto nel club.

Ultimamente ho usato anch'io spesso 24mm, 50mm e 105mm (invece di 20mm, 35mm e 100mm o 75-150mm E), Secondo me avere il 50mm come normale costringe a qualche cambio in più con l'obiettivo più largo, ma mi piace di più del 35mm per il ritratto ambientato.

50mm f/1.8 pancake, prima versione con ghiera in gomma.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


mk1
QUOTE(rolubich @ Aug 25 2015, 07:36 AM) *
Non so se è l'effetto degli AI, ma sono veramente bellissime, bravo e benvenuto nel club.

Ultimamente ho usato anch'io spesso 24mm, 50mm e 105mm (invece di 20mm, 35mm e 100mm o 75-150mm E), Secondo me avere il 50mm come normale costringe a qualche cambio in più con l'obiettivo più largo, ma mi piace di più del 35mm per il ritratto ambientato.

50mm f/1.8 pancake, prima versione con ghiera in gomma.




Ciao Roberto, io credo di avere un 50/1,8 AIS diverso dal tuo.
Il mio è uguale alla versione AI e ha la ghiera in gomma con doppia fila di dentini.
Il tuo, se ho capito bene, è la versione dove la ghiera in gomma ha una sola fila di dentini.
Il mio 50 inoltre è un centimetro più lungo e pesa circa un 20% in più.
Che tu sappia c'è differenza nel comportamento ottico tra questi due obiettivi?
Riguardo alla bellissima foto ho una curiosità.
L'ho vista anche sul forum USA ma con un impatto visivo molto diverso.
Nel loro forum l'immagine è emozionante, mi ha fatto quasi venire un senso di vertigine tanto è più tridimensionale e realistica.
Qua la vedo spenta, senza dinamica.
Le hai preparate in modo diverso oppure il nostro forum lascia alquanto a desiderare?
Fil.

rolubich
QUOTE(mk1 @ Sep 12 2015, 09:03 PM) *
Ciao Roberto, io credo di avere un 50/1,8 AIS diverso dal tuo.
Il mio è uguale alla versione AI e ha la ghiera in gomma con doppia fila di dentini.
Il tuo, se ho capito bene, è la versione dove la ghiera in gomma ha una sola fila di dentini.
Il mio 50 inoltre è un centimetro più lungo e pesa circa un 20% in più.
Che tu sappia c'è differenza nel comportamento ottico tra questi due obiettivi?
Riguardo alla bellissima foto ho una curiosità.
L'ho vista anche sul forum USA ma con un impatto visivo molto diverso.
Nel loro forum l'immagine è emozionante, mi ha fatto quasi venire un senso di vertigine tanto è più tridimensionale e realistica.
Qua la vedo spenta, senza dinamica.
Le hai preparate in modo diverso oppure il nostro forum lascia alquanto a desiderare?
Fil.


Esatto Filippo, quello che ho usato per la foto è la penultima versione (l'ultima è identica come dimensioni ma Nikon ha iniziato ad usare la plastica per le ghiere) ed è molto simile alla serie E.
Penso che lo schema ottico sia lo stesso per i tre modelli di dimensioni contenute (pancake) e forse anche per gli AI/AIS con lente frontale più infossata (long nose), ma sappiamo che numero di lenti e gruppi non vuol dire schema identico, ci possono essere differenze di curvature delle lenti, distanze relative fra le lenti e materiali.
Prima avevo la versione E che ho sostituito con il pancake AIS, li ho confrontati e sostanzialmente sono uguali, solo un piccolo vantaggio dell'AIS a TA e f/2 sul contrasto ai bordi ed angoli dovuto probabilmente al miglior rivestimento antiriflesso.
Ho anche la tua versione ma non li ho ancora confrontati.
Riguardo alla foto penso che sia un problema del forum, la foto che vedi è un ridimensionamento che fa il forum, io ho inserito solamente la foto in dimensioni originali (che puoi vedere con il link sotto la foto) che è identica a quella che vedi sul sito di Fred Miranda. Però la foto che vedo su Capture One (che è identica a come la vedo su View NX) è ancora diversa, è leggermente meno rossa.
Far vedere la foto nei forum come la vedo io è non è una cosa scontata. Prova a scaricare la versione originale ed aprirla con View-NX (o Capture NX2) e dimmi se la vedi anche tu meno rossa, dovrebbe essere come voglio che sia.
Ciao
peuro85
Ciao a tutti. Una domanda veloce veloce: un 50mm f2 a 50 Euro è un buon prezzo? grazie!
rolubich
QUOTE(peuro85 @ Sep 13 2015, 09:36 AM) *
Ciao a tutti. Una domanda veloce veloce: un 50mm f2 a 50 Euro è un buon prezzo? grazie!


Se è in buone condizioni meccaniche ed ottiche è un ottimo prezzo.

Storico obiettivo Nikon dalla qualità ottica molto valida ancora oggi, a f/2 ha un contrasto basso, quasi una sorta di velatura che scompare a f/2.8 nella zona centrale ed a f/4 anche in periferia.

mk1
QUOTE(peuro85 @ Sep 13 2015, 09:36 AM) *
Ciao a tutti. Una domanda veloce veloce: un 50mm f2 a 50 Euro è un buon prezzo? grazie!


Il 50/2 va dai 40 Euro per le versioni pre-ai, non perfette, ai 100 Euro per esemplari più recenti e in condizioni eccellenti.
Queste le medie.....poi trovi di tutto, da gente che regala a quella che vuole rapinare.
Quindi direi che il prezzo è giusto a meno che l'esemplare sia messo male.
mk1
QUOTE(rolubich @ Sep 13 2015, 12:15 AM) *
Esatto Filippo, quello che ho usato per la foto è la penultima versione (l'ultima è identica come dimensioni ma Nikon ha iniziato ad usare la plastica per le ghiere) ed è molto simile alla serie E.
Penso che lo schema ottico sia lo stesso per i tre modelli di dimensioni contenute (pancake) e forse anche per gli AI/AIS con lente frontale più infossata (long nose), ma sappiamo che numero di lenti e gruppi non vuol dire schema identico, ci possono essere differenze di curvature delle lenti, distanze relative fra le lenti e materiali.
Prima avevo la versione E che ho sostituito con il pancake AIS, li ho confrontati e sostanzialmente sono uguali, solo un piccolo vantaggio dell'AIS a TA e f/2 sul contrasto ai bordi ed angoli dovuto probabilmente al miglior rivestimento antiriflesso.
Ho anche la tua versione ma non li ho ancora confrontati.
Riguardo alla foto penso che sia un problema del forum, la foto che vedi è un ridimensionamento che fa il forum, io ho inserito solamente la foto in dimensioni originali (che puoi vedere con il link sotto la foto) che è identica a quella che vedi sul sito di Fred Miranda. Però la foto che vedo su Capture One (che è identica a come la vedo su View NX) è ancora diversa, è leggermente meno rossa.
Far vedere la foto nei forum come la vedo io è non è una cosa scontata. Prova a scaricare la versione originale ed aprirla con View-NX (o Capture NX2) e dimmi se la vedi anche tu meno rossa, dovrebbe essere come voglio che sia.
Ciao


Ho scaricato l'originale e l'ho visualizzato con CaptureNX2.
Ho affiancato l'immagine aperta con Fred Miranda e le vedo uguali, molto gradevoli.
Quella visualizzata sul forum mi appare invece desaturata, scura e carente di rosso.
Ciao.

peuro85
QUOTE(rolubich @ Sep 13 2015, 09:41 AM) *
Se è in buone condizioni meccaniche ed ottiche è un ottimo prezzo.

Storico obiettivo Nikon dalla qualità ottica molto valida ancora oggi, a f/2 ha un contrasto basso, quasi una sorta di velatura che scompare a f/2.8 nella zona centrale ed a f/4 anche in periferia.


Grazie ragazzi per le risposte. Domani lo vado a vedere, lo provo su d7000 e in base a quello decido. A vedere le foto mi pare in ottime condizioni. Tra l'altro mi da anche il paraluce e un filtro UV,
peuro85
Ecco qualche scatto senza troppe pretese del 50mm f2 acquistato oggi . non mi sembra niente male!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 586 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 881.5 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 958 KB
Corraflex1971
Bello lo sfuocato che regala il cinquanta f2

ne metto un paio fatte giocando col Micro Nikkor 55 f 2.8 AI-s

Questa a TA....
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
peuro85
QUOTE(corraflex71 @ Sep 17 2015, 09:14 PM) *
Bello lo sfuocato che regala il cinquanta f2

ne metto un paio fatte giocando col Micro Nikkor 55 f 2.8 AI-s

Questa a TA....


Dev'essere un gran bell'obiettivo il micro 55mm !!!
lacernia
Ehi ehi, non deve essere è un grand bell'obiettivo il 55mm f/2,8 texano.gif
peuro85
QUOTE(lacernia @ Sep 17 2015, 10:40 PM) *
Ehi ehi, non deve essere è un grand bell'obiettivo il 55mm f/2,8 texano.gif


hey hey mi fido non lo dico più, perdono !!! messicano.gif
simone_chiari
efke 50

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 264.4 KB

ciao
Simone
peuro85
Prove sul campo D7000 + 50mm F/2

peuro85
prove col 50mm f/2
lilly1976
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 231.8 KB
robermaga
QUOTE(peuro85 @ Sep 19 2015, 03:35 PM) *


Il terzo è buono!

Roberto

peuro85
QUOTE(robermaga @ Sep 19 2015, 04:39 PM) *
Il terzo è buono!

Roberto


ahah si , gli altri due meglio fotografarli e basta biggrin.gif
peuro85
ragazzi voi magari avete avuto modo di provare il 28mm f/3.5 Ai.... vorrei affiancarlo al stupendo 50mm f/2 che ho comprato da poco, per fare qualche street.
Me lo vendono a 80 euro, secondo voi li vale? Grazie mille
simone_chiari
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 226.3 KB


ciao
Simone
lilly1976
50/2 hc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 155.3 KB
muncias66
300 f4.5 AIS ED IF , appena comprato.....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Corraflex1971
Bella.
Il 300 f4,5 ed
È un ottica che mi ha sempre attirato/affascinato ma non ho mai avuto il piacere di provarla.
Se posti qualche altro scatto magari a lunga distanza per vedere come va.
grazie.gif
muncias66
l'ho appena preso rolleyes.gif , sono riuscito solo sabato a fare qualche scatto per vedere un po' come si comporta
e tieni conto che non avevo treppiedi , quindi mano libera .... , però devo dire che nonostante tutto , la sua leggerezza (preso per quello , io sono + un montagnino smile.gif ) qualcosa ti permette



qui manca il soggetto laugh.gif , ma sono prove , il "flare" è una nebbia che il sole delle 7.30 a taglio sull'acqua generava
non saprei se evitabile in qualche modo , distanza dal soggetto almeno 50m

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB



qui le nebbie mattutine avevano un po' diradato , ma soggetti veramente piccoli ed a distanza +/- di 60/70m

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB



sempre + difficile tongue.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB



lacernia
QUOTE(peuro85 @ Sep 19 2015, 07:07 PM) *
ragazzi voi magari avete avuto modo di provare il 28mm f/3.5 Ai.... vorrei affiancarlo al stupendo 50mm f/2 che ho comprato da poco, per fare qualche street.
Me lo vendono a 80 euro, secondo voi li vale? Grazie mille


Io questa primavera ho comprato sulla baia il 28 f/2,8 AI-S a 30 euro, ed è in ottime condizioni.
Ho visto però che dopo le vacanze il prezzo medio dei 28 offerti è intorno agli 80 euro come dici tu.
Se non ne hai bisogno subito ti suggerisco di aspettare qualche mese, può darsi che torni a prezzi più bassi.
robermaga
QUOTE(lacernia @ Sep 21 2015, 10:51 PM) *
Io questa primavera ho comprato sulla baia il 28 f/2,8 AI-S a 30 euro, ed è in ottime condizioni.
Ho visto però che dopo le vacanze il prezzo medio dei 28 offerti è intorno agli 80 euro come dici tu.
Se non ne hai bisogno subito ti suggerisco di aspettare qualche mese, può darsi che torni a prezzi più bassi.

E' una gran bell'ottica ... il famoso 20cm quasi un macro. Solo che per 30 denari te lo hanno praticamente regalato, in baia non lo ho mai viso a meno di 120. Fino a qualche anno fa si trovava ancora nuovo in quel famoso negozio USA, vuol dire che aveva ancora molti estimatori.

qui a t.a. a mano libera.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Roberto
robermaga
Ho finalmente avuto il tempo di fare qualche scatto con la D800E e i miei AI AIS.
Due paesaggetti e due architetture

Qui il 20 f4 AI
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 706.5 KB


Qui il 28 f2,8 AIS
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 459.4 KB


Questo è sua maestà 105 f2,5 AIS
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 788.4 KB


Qui il 180 f2,8 AIS ED
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 299.3 KB


Roberto
lacernia
Scatti eccellenti, hai valorizzato al meglio quelle splendide ottiche.
Complimenti
peuro85
QUOTE(lacernia @ Sep 21 2015, 10:51 PM) *
Io questa primavera ho comprato sulla baia il 28 f/2,8 AI-S a 30 euro, ed è in ottime condizioni.
Ho visto però che dopo le vacanze il prezzo medio dei 28 offerti è intorno agli 80 euro come dici tu.
Se non ne hai bisogno subito ti suggerisco di aspettare qualche mese, può darsi che torni a prezzi più bassi.


Grazie per il consiglio. Tu lo affiancheresti a un 50mm? cioè avere ( su DX intendo) questa triade : 28-50-85.
O forse è meglio un 24?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.