Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
sanvi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

135 Ais 2,8
D700 1600iso

Ogni volta che la uso ne resto affascinato.
cuomonat
24/2 AI:

Ingrandimento full detail : 614.2 KB
maxsax
Ciao a tutti,
che belli questi obiettivi!

35/2 Ais su D700
IPB Immagine

180/2.8 Ais ED su D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

24/2.8 Ais su D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto
Attilio PB
Tiro su il club con un ritrattino a colori (già postato altrove in BN):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D3 + 105 f/1,8 Ais @f/1,8

Ciao
Attilio
Claudio Rampini
D700 e 80-200 f4.5 a tutta apertura

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 155.2 KB
ainokaarina
saluti

28 2.8 AI
50 1.4 AI
55 2.8 AI
80-200 4.5 AI
36-72 3.5 E

ma......
posseggo anche questo e....non e' malaccio.......
Clicca per vedere gli allegati
l'ho preso prima di avere il 55 micro;
e' chiaramente un OT, ma non ne ho mai sentito parlare da altri
e sono curioso di sapere se qualcunaltro lo possiede.
saluti
Attilio PB
Ancora un ritratto con il 105 f/1,8 @ f/4 su D3

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
Attilio
marco.iatta
D200 100mm Ais-E
1/80 f2.0 iso 400
Clicca per vedere gli allegati
marco.iatta
stesso post, ma corretto

D200 85mm AIS
1/80 f2.0 iso 400
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 954.7 KB
agr.daniele
ciao,
la scorsa settimana ho preso la D300 nuova nuova e ci ho messo subito sopra qualche vecchietto, specie per i ritratti....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 115.9 KB

daniele
kleric57
posso far parte del club?

180 AIS su D 700
1/100 2,8 iso 2000 (auto)

ps: trovo eccezionale anche il 105 AI 2,5

buone foto
agr.daniele
ciao,
mi sono dimenticato di scrivere obiettivo e dati di scatto:

AIS 105 2.5

D300 + ISO 200 + F4 1/250 la precedente.

D300 + ISO 200 + F8 1/250 questa sotto.

ciao
daniele

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 102.9 KB
S_MArt
Toc toc... Posso entrare?

E com'è che da qualche tempo non ci son più discussioni?
Ricomincio io!?

Mi volete, nel Club?

Prima generazione (un secolo fa).
Cosina CT1G + 50/2 cosinon + 28/2,5 Tamron + 70-210/4,5 Sigma.

Seconda generazione (mezzo secolo fa).
Nikon FE2 + 50/1,4 ais + 24/2,8 ais + Vivitar Series 1 70-210/2,8-4

Poi è venuto il ladro e si è portato via FE2 e Vivitar.
Allora son stato proprio costretto a comprare la digitale.
E mi è tornata la voglia di fare foto.

E così siamo alla terza generazione.

Ma la digitale aveva attaccato al bocchettone un orribile pezzetto di plastichetta... Di cui mi son presto liberato, sostituendolo col 50 e col 24 (AI-S) che già avevo in casa... Che però non mi bastavano più...

La prima infornata è stata: 28/3,5 AI + 135/3,5 AI + 75-150/3,5 Serie E. Il tutto in buone condizioni, pagato (tre pezzi di vetro e metallo) meno di quel che costa un pezzetto di plastica tipo 55-200/"effebuio" VR o cose del genere.

La seconda infornata è stata (mi sono arrivati ieri): 20/2,8 AI-S + 28/2,8 (0.20 m) AI-S + 35/2 AI-S + 55/3,5 Micro P.C.

E adesso non mi fermo più. Mi servono ma proprio mi servono, almeno il 35/1,4, l'85/1,4, il 180/2,8 ED e il 300/4,5 ED. Dovrò comprarli al più presto!

Collezionismo? Feticismo?...
Ma no! Sto scattando a tutto spiano...

Ed è un piacere immenso, mettere a fuoco quel che si vuole mettere a fuoco, girando una ghiera che non stride e non strascica... Piuttosto che affidarsi ad automatismi velocissimi nel mettere a fuoco... ma ciò che vogliono loro...

All'inizio, senza stigmometro e microprismi, è stato un dramma (sono pure miope!)... Ma pian piano ci ho fatto la mano, anzi, l'occhio

Ed è un vero piacere girare una ghiera sull'obiettivo (ti costringe a ragionare, sulle prestazioni ottiche a quella apertura, sulla profondità di campo... ), per scegliere il diaframma e non una rotellina messa chissà dove...

Ed è un vero piacere, scoprire che, anche in condizioni in cui è necessaria la velocità, quasi quasi "ci azzecchi" di più in manual focus, e lavorando in esposizione manuale.

Un esempio? Ho "fatto" una gara di mountain bike con super autofocus SWM e tentandole tutte quanto ad esposizione (passavano da zone illuminate dal sole, a zone completamente in ombra sotto gli alberi, e bisognava seguire il soggetto - panning: cominciavi a schiacciare mentre il soggetto era al sole, scattavi quando era in ombra e viceversa: foto tutte nere (sottoesposte) o tutte bianche (sovraesposte); ed anche l'autofocus, talvolta, sbarellava. Ho ottenuto foto decenti, solo lavorando completamente in manuale e preimpostando esposizione e messa a fuoco.

Son tornato a casa e ho buttato nel cesso lo zoometto con lenti ED, motore SWM (ai miei tempi erano moto)... IF, SIC, (Psico)NanoCristal o cose del genere...

Da allora... viva il manual focus! Viva AI! Viva AI-S!

Abbasso gli zoom! Non mi importa se i miei AI-S hanno qualche linea per millimetro in meno (e sinceramente, non si nota proprio), ma le immagini che ne ottengo hanno un sapore ed una personalità, dei colori e degli sfocati, che gli zoometti tutti uguali di oggi si sognano...

Può essere che non sia vero niente. Può essere che io semplicemente mi illuda.
Ma che importa? Son contento così.

Allego due (è arrivato ieri) delle prime foto fatte con 55/3,5 PC.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 288.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 75.6 KB
rolubich
QUOTE(S_MArt @ Oct 11 2009, 03:26 PM) *
......Abbasso gli zoom!........


Ci sono anche degli ottimi zoom AIS (uno ce l'hai già, il 75-150) come il 25-50 f/4

Clicca per vedere gli allegati

ed il 50-135 f/3.5

Clicca per vedere gli allegati

che si completano molto bene e su FX hanno secondo me una copertura di focali ottimale.


GP53
Vedo con piacere che i vecchi leoni mostrano sempre gli artigli, anche sul digitale wink.gif

Belle foto, complimenti a tutti quanti ed in particolare alla prima di rolubich, molto suggestiva e perfettamente esposta Pollice.gif

Gianni


rolubich
QUOTE(GP53 @ Oct 12 2009, 08:51 AM) *
Belle foto, complimenti a tutti quanti ed in particolare alla prima di rolubich, molto suggestiva e perfettamente esposta Pollice.gif

Gianni


Grazie, anche se ho corretto l'esposizione di +0.25 con NX smile.gif
mattodoc
Clicca per vedere gli allegatiMI ISCRIVO DI CORSA.

Che belli gli AIS, dopo una d70 ed una D80 mi sono preso la 300 e finalmente ho riassaporato il piacere di utilizzare questi capolavori di ingegneria che avevo lasciato nel cassetto assieme alla F2 AS Photomic del 77.

La messa a fuoco scorre in maniera sconosciuta al miglior AF, è perfino sensuale! GLi sfocato sono generalmente superiori.

A volte mi meraviglio delle grandi aperture, abituati come siamo ai moderni zoom con luminosità ridicole.

Il mio parco MF:


28 2.8 AIS
50 1,4 AIS
55 Micro 2.8 AIS
105 2.5 AIS
80-200 4.5 ASI
300 4.5 IF-ED

Il mio preferito è il 55 Micro, mi esalta per maneggevolezza, definizione, cromatismo... La scorsa settimana me lo sono portato nel bosco per funghi! Purtroppo il Flash era quello integrato, ma la qualità si vede comunque...

Buone foto a tutti


Francesco













marco cavina
Anche a me i Nikkor manual focus sono sempre andati a genio; purtroppo sono irrimediabilmente "poligamo", quindi ho disperso molte risorse in vari sistemi e su diversi formati, ed in un momento di sonno della ragione ho anche venduto diversi esemplari, una quindicina di anni fa; comunque conservo, apprezzo ed utilizzo ancora:

Nikkor 15mm f/3,5 AiS
Nikkor 20mm f/3,5 AiS
Nikkor-0 2,1cm f/4 F
Nikkor 25-50mm f/4 Ai
Nikkor 28-45mm f/4,5 Ai
Nikkor 28mm f/2 F-K
Nikkor 28mm f/2,8 AiS
Nikkor 28mm f/3,5 AiS
PC-Nikkor 28mm f/3,5
Nikkor 35mm f/1,4
Nikkor 35-200mm f/3,5-4,5 AiS
Nikkor 43-86mm f/3,5 F primo schema
Nikkor 43-86mm f/3,5 Ai secondo schema
GN-Nikkor Auto-C 45mm f/2,8 F
Nikkor 45mm f/2,8 Ai-P
Nikkor S-Auto 50mm f/1,4
Nikkor 50mm f/1,8 AiS
Nikkor 50mm f/2 Ai
micro-Nikkor 55mm f/3,5 F-K + PK-3
micro-Nikkor 55mm f/3,5 Ai + PK-13
micro-Nikkor 55mm f/2,8 AiS + PK-13 + PK13 + PK-11A + PB6
ultra-micro-Nikkor 55mm f/2 in LTM 39x1 (per microcircuiti)
noct-Nikkor 58mm f/1,2 AiS
Nikkor 85mm f/1,4 AiS
Nikkor 105mm f/1,8 AiS
Nikkor 135mm f/2 F-K
micro-Nikkor 105mm f/4 Ai
Nikkor 180mm f/2,8 ED AiS
medical-Nikkor 200mm f/5,6 F
reflex-Nikkor 500mm f/8 new

Ciao Marco
Maurizio Burroni
Praticamente un corredino basico .... messicano.gif io invece ho cambiato lo schermo di messa a fuoco della mia D100 con quello da me modificato di una Yashica Fx-3 e così ho l´aiuto dello stigmometro e dell´immagine spezzata . L´unico inconveniente è dato dall´accensione del rilevatore della messa a fuoco e esposimetro che proprio nel bel mezzo , mi rende difficoltosa la cosa ( anch´io con problemi di vista , accidenti ! ) così devo farla a macchina spenta per poi accenderla allo scatto . Ma tanto la velocità non mi interessa e così mi sfrutto le mie bellissime ottiche ....

Tamron Sp 17 3.5
Nikkor 24 2.8
Nikon Ai 28 2
Nikon Ai 35 2
Nikkor 55 1.2
Nikon Ai 50 1.4
Nikon 100 Series E 2.8
Nikon Ai-s 135 2.8
Nikon Ai 200 4
Nikon Series E 75-150 3.5
Nikon Ai-s 80-200 4
Tamron Sp 35-210 3.5-4,2

abraço Maurizio .
terri2
Salve a tutti, mi unisco anch'io al club con un AI 135 f3.5, e un AIs 28 f2.8 Serie E.

Uso queste due ottiche (insieme al 50 1.8 AF) su una FM, e talvolta sulla D40.

Vorrei sapere, visto che per ora non scatto molto a pellicola, come si comportano questi due obiettivi e come usarli al meglio.

Ciao, Mattia
S_MArt
Sì, lo so che il 75-150, per Economic che sia, non se la cava male... Ma la mia avversione per gli zoom è di natura più psicologica che tecnica... Quella ghiera in più mi distrae dalla composizione, mi impigrisce, mi appiattisce l'orizzonte mentale...

75-150 su d40 (epperò è ora di prendere la d700... a meno che non capiscano che il mercato è maturo e caccino fuori una FE2 digitale: priorità dei diaframmi e manuale e basta, dentro un corpo da usare pure per schiacciar mandorle e piantar chiodi, ad un prezzo non superiore alla d700... )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 320.2 KB

Ancora 75-150/3,5 su d40

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 333.3 KB
S_MArt
135/3,5?

Eccolo!

Non sempre son sicuro di quale obiettivo abbia usato... Anche perché mi dimentico sempre di aggiornare il "commento foto" nel menù della macchina... Ma in questo caso, ricordo di aver usato proprio il 135.

Lo so. Il cagnetto è venuto pure un po' mosso... Ma è così simpatico, e con quella catena più grossa di lui, poi...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 419.8 KB
S_MArt
Ai miei tempi, un 50/2 ed un Kenko MC4 facevano la felicità.
Oggi, se non viaggi col 400/2,8 nel taschino, non sei nessuno.

28/3,5 AI + Kenko MC7
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 258.6 KB

28/3,5 AI + Kenko MC7
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 318.7 KB
S_MArt
Lo so, che l'argomento è OT.
Ma la domanda è funzionale all'invio di altre foto fatte con gli obiettivi di cui si discute.
Ho delle immagini scattate ad una festa paesana col 135/3,5 AI. Ritraggono delle persone che non conosco, e di cui, conseguentemente, non ho alcuna autorizzazione a pubblicar le foto.
In casi come questo, considerando che si tratta di una manifestazione pubblica, e non di situazioni private, pensate si possa incorrere in reazioni, magari persino di natura legale, da parte dei soggetti che fossero eventualmente ostili alla pubblicazione?

Paolo56
QUOTE(S_MArt @ Oct 14 2009, 07:51 AM) *
Lo so, che l'argomento è OT.
Ma la domanda è funzionale all'invio di altre foto fatte con gli obiettivi di cui si discute.
Ho delle immagini scattate ad una festa paesana col 135/3,5 AI. Ritraggono delle persone che non conosco, e di cui, conseguentemente, non ho alcuna autorizzazione a pubblicar le foto.
In casi come questo, considerando che si tratta di una manifestazione pubblica, e non di situazioni private, pensate si possa incorrere in reazioni, magari persino di natura legale, da parte dei soggetti che fossero eventualmente ostili alla pubblicazione?

Cerca con la funzione apposita, ci sono già altre discussioni che trattano specificatamente il problema.
Ciao
kabukimono
Posso intrufolarmi con il mio Nikkor Kogaku 85mm f/1.8 Ai ?
di cui queste foto ne sono il risultato biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 125.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 164.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 154.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 109.7 KB
mimmosena
Appero' !!! e' prorpio vero che le ottiche di una volta sono davvero di un altro stampo !!
kabukimono
Posso garantirlo!
Domenico1
QUOTE(kabukimono @ Oct 19 2009, 04:00 PM) *
Posso intrufolarmi con il mio Nikkor Kogaku 85mm f/1.8 Ai ?



Belle foto e ottima resa! Per l'esattezza non esiste la denominazione "Nikkor Kogaku". La Nikon nasce come "Nippon Kogaku", binomio poi fuso con la parola "ikon", da cui "Nikon". La Nikkor è la divisione della Nikon che si occupa della produzione degli obiettivi. wink.gif

kabukimono
QUOTE(Domenico1 @ Oct 20 2009, 12:29 PM) *
Belle foto e ottima resa! Per l'esattezza non esiste la denominazione "Nikkor Kogaku". La Nikon nasce come "Nippon Kogaku", binomio poi fuso con la parola "ikon", da cui "Nikon". La Nikkor è la divisione della Nikon che si occupa della produzione degli obiettivi. wink.gif


Oh finalmente mi è tutto chiaro... Pensavo che era una società ed il Kogaku il modello di lente
gioste
Salve a tutti,
entro anch'io a far parte di questo club con un paio di lenti, prese assieme ad una F2, tutte PRE-AIS.

Nikkor-S 35 2.8 (seriale 267***)
Nikkor-Q Auto 135 3.5 (seriale 952***)

Avrei intenzionde di modificarle per poterle montare anche su D700. Conoscete qualche negozio di fiducia a Roma che possa eseguire il lavoro? Per caso conoscete orientativamente il costo della modifica?

Grazie
stefano
scattoman
QUOTE(kabukimono @ Oct 20 2009, 12:00 AM) *
Posso garantirlo!


Davvero incredibili per essere fatte con una lente d'altri tempi!! Anch'io ne avrei trovato uno di 85 1.8 mod. Ai, per 250 dinari, pensi siano troppi, tenendo conto che non ha nemmeno il paraluce? rolleyes.gif
Giacomo.B
Premettendo che l'85 f1,8 AI NON ESISTE, perche' non e' mai stato prodotto, quelli infatti che troviamo/te sul mercato dell'usato sono 85mm Pre-ai modificati, detto questo la lente e' una di quelle lenti che ancora oggi merita l'acquisto! Se di tanto in tanto vi capita di leggere "Chasseur D'image" avrete notato che sovente viene spesso utilizzato in abbinamento con la D3 per moltissimi articoli a titolo esemplificativo.
Non e' un obiettivo molto facile da trovare in Europa e i pochi che si trovano si pagano (se in buone /ottime condizioni) il prezzo da te indicato.

Saluti e....Buon Acquisto! wink.gif

Giacomo
scattoman
QUOTE(Giacomo.B @ Oct 29 2009, 04:54 PM) *
Premettendo che l'85 f1,8 AI NON ESISTE, perche' non e' mai stato prodotto, quelli infatti che troviamo/te sul mercato dell'usato sono 85mm Pre-ai modificati, detto questo la lente e' una di quelle lenti che ancora oggi merita l'acquisto! Se di tanto in tanto vi capita di leggere "Chasseur D'image" avrete notato che sovente viene spesso utilizzato in abbinamento con la D3 per moltissimi articoli a titolo esemplificativo.
Non e' un obiettivo molto facile da trovare in Europa e i pochi che si trovano si pagano (se in buone /ottime condizioni) il prezzo da te indicato.

Saluti e....Buon Acquisto! wink.gif

Giacomo


Chiarisco è il 85/1.8 NIKKOR-H MOD. AI, con la ghiera di messa a fuoco color alluminio
Giacomo.B
Si, avevo capito, e' un obiettivo del 1964 pre-ai, un prima o un seconda serie avendo la ghiera color alluminio, dal terza serie infatti comparve la ghiera in gomma wink.gif

Matr.188011-284661 Prima Serie
Matr.390001-402398 Seconda Serie
Matr.410001.....
Terza Serie.

Saluti

Giacomo
scattoman
Grazie, informazioni puntuali e preziose! grazie.gif
S_MArt
Non si sente altro, che parlar male del 50/1,4.
Io lo trovo strepitoso, invece.
Uno sfocato dolcissimo, e colori che, mano mano che apri il diaframma, diventano sempre più da fiaba.
Non è un obiettivo, è una poesia.

Se invece lo chiudi, il diaframma, diventa affilato come un rasoio.

Oggi ho voluto provarlo (naturalmente Ai-S) a "tutta apertura".
Lo so, son mosse e sfocate. Provateci voi a mettere a fuoco manualmente, con la profondità di campo ridotta a pochi millimetri, mentre la modella, a differenza di quelle di Kabukimono che stanno ferme, salta, come una matta (come una gatta), ad inseguir farfalle. Però, questa, non si fa pagare.

Artisticamente non valgono niente, tecnicamente nemmeno. Son solo delle prove per intuire le potenzialità del cinquantino.
Ed io direi che son notevoli. Le potenzialità.

50/1,4 AI-S a tutta apertura
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 253.5 KB

50/1,4 AI-S a tutta apertura
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 297.6 KB

50/1,4 AI-S aperto a f2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 242.2 KB

50/1,4 AI-S aperto a f2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 295.3 KB
davide833
Mi iscrivo con il nikkor 24mm f/2.8 Ai-s, preso per poco piu di un centinaio di euro per provare un'ottica fissa manuale. Le prime impressioni sono di una meccanica perfetta anche se con la d40 non è semplice valutare correttamente l'esposizione. Mi è poi stato detto nella sez obiettivi che non è una gran lente anche paragonato al 18-55 in kit, spero proprio non sia cosi!!!
S_MArt
Il 24/2,8 AI-S è un ottimo obiettivo. Ce l'ho.
Bjørn Rørslett, una specie di guru della fotografia naturalistica scandinava, gli dà un bel 4,5 (in una scala da 1 a 5) su FX. Su DX, come è il tuo caso (D40), era valutato un pelino meno. Ma solo un pelino.
Se lo usi bene (è un bel pezzo di vetro e metallo) ti farà splendide foto per un centinaio di anni.
Il 18-55 è un pezzo di plastica, incollato alla bell'e meglio. Se lo usi bene, ti durerà cinque anni. Piano piano prenderà gioco (ne ha già da nuovo), le lenti si disallineeranno, le prestazioni scadranno. Ed è decisamente meno luminoso del 24/2,8.
Può essere che abbia pure qualche linea per millimetro di nitidezza in più, ma i colori sono di plastica come l'innesto alla fotocamera.

La Punto Abarth Triturbo RR ha un'accelerazione superiore a quella di una Jaguar del '59.
Ma preferisco la Jaguar.
Paolosil
L'anno scorso ho acquistato una D200 usata preferendola ad altre più recenti proprio per la possibilità di montare ottiche ai.

Una insana idea.

Ci ho montato sopra un vetro Katz Eye per poter mettere a fuoco in manuale senza problemi

Poi ho fatto l'errore di entrare in un noto sito d'aste...

In poco tempo mi sono trovato in casa, per stare sugli ai e pre-ai

20mm U 3,5
35 ai 3,5
85 HC 1.8 pre-ai
105 ai 2.5
135 ai 2.8

che dire? gira e rigira l'85 e il 105 sono le ottiche che monto più spesso, le preferisco anche ad ottiche più recenti AF

se continua così dovrò disintossicarmi o aderire ad un programma di sostegno per superare la dipendenza da ottiche ai
scattoman
QUOTE(Paolosil @ Nov 3 2009, 08:35 PM) *
L'anno scorso ho acquistato una D200 usata preferendola ad altre più recenti proprio per la possibilità di montare ottiche ai.

Una insana idea.

Ci ho montato sopra un vetro Katz Eye per poter mettere a fuoco in manuale senza problemi

Poi ho fatto l'errore di entrare in un noto sito d'aste...

In poco tempo mi sono trovato in casa, per stare sugli ai e pre-ai

20mm U 3,5
35 ai 3,5
85 HC 1.8 pre-ai
105 ai 2.5
135 ai 2.8

che dire? gira e rigira l'85 e il 105 sono le ottiche che monto più spesso, le preferisco anche ad ottiche più recenti AF

se continua così dovrò disintossicarmi o aderire ad un programma di sostegno per superare la dipendenza da ottiche ai


Anch'io monto il mio 28 2.8 AI serie E e un 105 2.5 ai sulla mia D200, volevo chiederti del 20 3.5 UD, vorrei comprarlo, ma otticamente come si comporta? rolleyes.gif
Paolosil
QUOTE(foto60 @ Nov 3 2009, 08:40 PM) *
Anch'io monto il mio 28 2.8 AI serie E e un 105 2.5 ai sulla mia D200, volevo chiederti del 20 3.5 UD, vorrei comprarlo, ma otticamente come si comporta? rolleyes.gif


A parte la maneggevolezza e l'effetto piacevole di montare un pezzo di ferro e metallo come quello?

Molto bene, colori caldi, facilità di messa a fuoco, soffre un poco il controluce, ma come tutti i grandangoli.

Adesso sono fuori, poi ti posto alcune foto

Io l'ho pagato poco rischiando un acquisto in Germania, la modifica ai non è fatta a regola d'arte, ma a parte l'aspetto estetico non ha influenze sull'ottica.

Gian Carlo F
Finalmente ho acquistato la D700.
Le ottiche AI funzionano che è una meraviglia, la qualità ottica si esalta, èaddirittura migliore che sulla Nikkormat ed F3.
Io ho un parco ottiche AI ampio: 20 mm f4, 35mm f2, 50mm f1,8, 55mm micro f2,8, 85mm f1,8, 200mm f4, 300mm f4,5.
La qualità delle ottiche AI sul formato FX, a mio parere, fa quasi impallidire quella delle odierne, sia in termini di qualità costruttiva sia di bellezza e nitidezza delle immagini.
Con la D90 a dire il vero non ero pienamente soddisfatto, a parte il limite che l'esposimetro non funzionava, forse sul DX perdono leggermente in qualità.
S_MArt
Ullallallallà... Firulì firulà... Ullallallà...

Ho appena ordinato, usato, quel secchio (tali sono le dimensioni) dell'85/1,4 AI-S... E non vedo l'ora di provarlo!

scattoman
Avevo un AF 180 2.8 ma su D70s mi dava dei problemini di messa a fuoco , credo b/f focus. Inoltre causa forse i giochi meccanici dell'obbiettivo la messa a fuoco era lenta, per il reportage avevo problemi.

Poi ho preso un Nikkor usato 180 2.8 AIS con la riga oro, oggi mi è arrivato e con la D200 l'ho provato un pò.
A parte il cielo grigio posso affermare che o MF o Af è sempre un gran bella lente rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 63.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 158 KB

ChrisBrowns
QUOTE
Finalmente ho acquistato la D700.
Le ottiche AI funzionano che è una meraviglia, la qualità ottica si esalta, èaddirittura migliore che sulla Nikkormat ed F3.
Io ho un parco ottiche AI ampio: 20 mm f4, 35mm f2, 50mm f1,8, 55mm micro f2,8, 85mm f1,8, 200mm f4, 300mm f4,5.

uh, oh .... abbiamo 5 lenti uguali.
ma come ti va il 300 4,5 su pienoformato? su d200 non mi pace per niente. volevo disfarmene, ma se a te fununzia come si deve lo tengo. nel senso che prima o poi passo al sensore grande.
io invece mi son procurato a una cifra molto ragionevole e in condizioni molto buone, un tamron 500 a specchi. decisamente "simpatico", ma a mano libera e' -per me- impossibile da usare. su d200 per certi aspetti e' ben meglio del 300 di prima.
Preciso, 300 ai non ed
S_MArt
Del 300/4,5 non si parla granché bene.
Del 300/4,5 ED parlano bene, invece.
Fate sapere cosa ne pensate (e cosa ne fotografate), se ce l'avete, perché qust'ultimo, che si trova usato a 3/400 euri, interessa anche me.

Ciao ciao
sasamato
Dove posso trovare questi obiettivi?
ChrisBrowns
le macchine a vapore hanno un fascino notevole.
un'accoppiata granitica, f3+35f2 !!!

QUOTE
Dove posso trovare questi obiettivi?

.... io ebbai, tu ebbasti , ... egli ebbo' ..... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.