Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
marcgast92
il 105 è gia diventato un compagno fedele
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 780.8 KB
Tangerineblues
QUOTE(BBPhoto @ Jun 19 2011, 07:31 PM) *
Pollice.gif

smile.gif Finora ti avevo letto solamente e già avevo una grande considerazione di te (come anche di tutti gli altri "avventori" del posto più bello che ci possa essere su questo forum (e non lo sto dicendo per arruffianarmi chissachi (poi a qual pro?!?) ma sono sincero) ) ma ogni cosa in più che dici, oltre ad ogni foto, non fa altro che accrescere la stima.

105 a parte, spero vivamente di entrare al più presto a far parte di questo "club"..
McCurry già lo conoscevo, sono andato anche a Perugia a vedere la mostra "Sud-Est": una delle poche volte che sono letteralmente rimasto a bocca aperta senza parole, a quasi ogni foto. Inoltre proiettavano il documentario del National Geographic in cui facevano vedere di quando è tornato a ricercare la stessa ragazza, ormai diventata madre e cresciuta, per rifarle un ritratto.
Accidenti......l'asta sta salendo.. speriamo non vada alle stelle!! laugh.gif


Bernardo sei molto gentile ma permettimi di sottrarmi delicatamente ma fermamente a questi tuoi complimenti che mi sopravvalutano pericolosamente.

Quanto ai Samyang devo dire che l'azienda sta facendo un buon lavoro commerciale. Non c'è rivenditore fotografico a cui mi rivolgo che non me ne proponga ossessivamente uno. Quindi la politica commerciale è aggressiva e permette margini interessanti. Detto questo, sono sicuramente ottiche assolutamente dignitose. Ho visto molte "prove" nel Forum e purtroppo niente che non sia definito un "provino" da chi le fa. In realtà non sono provini perchè non sono messi a confronto con nulla e non riesco a vedere dalle immagini qualcosa che mi orienti sulla "personalità" di queste ottiche.
Ho l'impressione, ripeto, che siano ottiche dignitose e che valgano il loro prezzo. Definirle strepitose... beh, se quelle sono strepitose allora come sono le immagini di un Distagon o di un Planar?
Quello che ho potuto vedere dello 85 non mi ha entusiasmato. Da un obiettivo così grande mi aspettavo immagini altrettanto grandi. Ma mi pare che non sia così.
Purtroppo, abituato agli AIs e a qualcosa d'altro non riesco a trovare feeling con questi Samyang che esteticamente non mi fanno innamorare.

Ad ogni modo, tornando al 105/2.5 detto il Raisuli, posso testimoniare le mille facce di quest'ottica meravigliosa.

Qui è con la F3Hp e su pellicola invertibile tirata a 800 asa e sviluppata personalmente. È roba a metà degli anni 80.

A quanto pare il Raisuli ama guardare negli specchi... laugh.gif


Wild Eyes #2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.3 KB
alessandro pischedda
tangerine...clamorosa.....ed anche marco, molto bella!

Giocando con il 105...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 195.2 KB
rolubich
A parte le nitidezza, del 105mm f/2.5 apprezzo molto la gradualità dello sfocato che lo rende particolarmente piacevole.

Questa penso che sia quasi alla minima distanza di messa a fuoco.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.6 MB


Tangerineblues
Stanno venendo su cose magnifiche circa il 105 Raisuli. Ragazzi siete forti!

E allora continuo aprendo lo scrigno dei ricordi che hanno come protagonista il 105 Raisuli.

Ancora una volta su pellicola invertibile e F3Hp. Potrei ricordare male ma dovrebbe essere una Ektachrome da 200 o da 400 (non ho smontato il telaietto per controllare sul bordo pellicola) anche questa della metà degli anni 80.
Calcolai una buona sovraesposizione di un paio di stop, misi a fuoco e alitai sul Raisuli. Rapidamente traguardai e presi due scatti mentre l'alito svaniva.
Una botta di cu... riosità.

Della serie "I mille volti del Raisuli"...

Wild Eyes #2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 157.2 KB

Ci si rivede fra una settimana. Vado in trasferta lavorativa. Ahimè.


BBPhoto
ohmy.gif




Mi fate piangere così, ho perso l'asta in una lotta serrata all'ultimo secondo..... cerotto.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(BBPhoto @ Jun 20 2011, 01:28 AM) *
ohmy.gif
Mi fate piangere così, ho perso l'asta in una lotta serrata all'ultimo secondo..... cerotto.gif

cerotto.gif

Che peccato...incredibile...ma attenzione:su E-bay girano programmi automatici che rilanciano l'offerta proprio agli utlimi secondi mad.gif
Ci sono vari "maledetti" che le usano:mio padre ha perso diverse aste proprio cosi',all'ultimo secondo!

Grazie mille ad Alessandro e Ciro per le preziose informazioni a proposito dei Samyang rispetto agli AI,grazie davvero.

Ciro,il trucchetto dell'alito come filtro flou è una vera chicca:è gia' nei miei "preferiti"!!!

Bellissime immagini da questo 105,complimenti a tutti,diavoli tentatori......... laugh.gif
alessandro pischedda
su ebay va indicata l'offera massima, rilancia lui per te!
Se ci sono romani che cercano l'85 samyang mi facessero un fischietto.
pietro58
Calcolai una buona sovraesposizione di un paio di stop, misi a fuoco e alitai sul Raisuli. Rapidamente traguardai e presi due scatti mentre l'alito svaniva.
Una botta di cu... riosità.

Della serie "I mille volti del Raisuli"...
Ci si rivede fra una settimana. Vado in trasferta lavorativa. Ahimè.
[/quote]

mi meraviglio di te ciro
un signore come te con il braccino corto?
spendere un 50 di lirette dell'epoca per un vetrino per diapositive di 6x6 noo?
speriamo che il Raisuli non abbia sofferto molto messicano.gif messicano.gif
io intanto continuo a cercare il diaframma ottimale di quest'ottica ma non lo trovo,singh!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

sono tutti buoni rolleyes.gif
buon lavoro ciro, passerà in fretta

ciao
pietro
AlessandroFavaro
Mi iscrivo anche io finalmente! Appena preso un 135 f 2.8 AI qui nel mercatino...appena arriva lo provo, non vedo l'ora!!!
Stefano Pennarola
QUOTE(Tangerineblues @ Jun 20 2011, 12:50 AM) *
Stanno venendo su cose magnifiche circa il 105 Raisuli. Ragazzi siete forti!

E allora continuo aprendo lo scrigno dei ricordi che hanno come protagonista il 105 Raisuli.

Ancora una volta su pellicola invertibile e F3Hp. Potrei ricordare male ma dovrebbe essere una Ektachrome da 200 o da 400 (non ho smontato il telaietto per controllare sul bordo pellicola) anche questa della metà degli anni 80.
Calcolai una buona sovraesposizione di un paio di stop, misi a fuoco e alitai sul Raisuli. Rapidamente traguardai e presi due scatti mentre l'alito svaniva.
Una botta di cu... riosità.

Della serie "I mille volti del Raisuli"...

Wild Eyes #2

Ingrandimento full detail : 157.2 KB

Ci si rivede fra una settimana. Vado in trasferta lavorativa. Ahimè.



Mi dici che cazzpita vuol dire "Raisuli" ?
Stefano Pennarola
QUOTE(Fausto Panigalli @ Jun 20 2011, 08:19 AM) *
cerotto.gif

Che peccato...incredibile...ma attenzione:su E-bay girano programmi automatici che rilanciano l'offerta proprio agli utlimi secondi mad.gif
Ci sono vari "maledetti" che le usano:mio padre ha perso diverse aste proprio cosi',all'ultimo secondo!

Grazie mille ad Alessandro e Ciro per le preziose informazioni a proposito dei Samyang rispetto agli AI,grazie davvero.

Ciro,il trucchetto dell'alito come filtro flou è una vera chicca:è gia' nei miei "preferiti"!!!

Bellissime immagini da questo 105,complimenti a tutti,diavoli tentatori......... laugh.gif



Attenzione che ad alitare sulla lente c'è il rischio (non è uno scherzo) di alterare gli ossidi che compongono lo strato antiriflesso della prima lente. Non è un danno grave, ma è un danno.
Succede perchè può capitare di avere acidità di stomaco e una sospensione di vapore acido non è propriamente "aria fresca"...
alessandro pischedda
e' ufficiale amo il 105 2.5.
Quando una lente e' buona si vede moltissimo in post, quando per quanto spinta l'elaborazione non arriva a essere distruttiva..almeno io ho sempre avuto questa sensazione

105 2.5 @ 2.5 e d700
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 316.4 KB
camcorna
QUOTE(BBPhoto @ Jun 20 2011, 01:28 AM) *
ohmy.gif
Mi fate piangere così, ho perso l'asta in una lotta serrata all'ultimo secondo..... cerotto.gif


Ti riferisci al 105 AIS ?

Belle foto ho visto.....Complimenti a tutti .....continuate.

Infissi con ancora. AIS 28mm f2.8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
pietro58
uno scattino al giorno...................................
la ricerca del diaframma ideale continua messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

e continuano ad essere tutti buoni rolleyes.gif rolleyes.gif

ciao
pietro
biohunter
Spedito il 35 per la modifica Ai...smile.gif
marcgast92
nessuno di voi aveva mai pensato all'HoodLoupe da applicare sullo schermo LCD come secondo "mirino" per una messa a fuoco più precisa con le ottiche mf? non sarà il massimo della comodità ma dovrebbe funzionare e permettere di inquadrare meglio
Gian Carlo F
Ciao a tutti gli amici di questo bellissimo Club.
Sono ancora vivo! messicano.gif Come detto qualche tempo fa, la ristrutturazione della casa di campagna mi sta portando via praticamente tutto il tempo che ho.
A complicare il tutto quì c'è internet lentissimo, nonostante abbia preso una chiavetta potentissima.
Ho anche la mia D700 e, ovviamente, gli amati AI e AIS, ma non riesco ad usarli... cerotto.gif il tempo è tiranno.
Bellissime queste ultime immagini, siete davvero bravi. Una menzione particolare a Ciro, quel ritratto allo specchio è davvero stupendo.
Accidenti a me e alle ristrutturazioni! Devo a tutti i costi essere di nuovo dei vostri!
smile.gif
WilloD80
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 22 2011, 09:34 PM) *
Ciao a tutti gli amici di questo bellissimo Club.
Sono ancora vivo! messicano.gif Come detto qualche tempo fa, la ristrutturazione della casa di campagna mi sta portando via praticamente tutto il tempo che ho.
A complicare il tutto quì c'è internet lentissimo, nonostante abbia preso una chiavetta potentissima.
Ho anche la mia D700 e, ovviamente, gli amati AI e AIS, ma non riesco ad usarli... cerotto.gif il tempo è tiranno.
Bellissime queste ultime immagini, siete davvero bravi. Una menzione particolare a Ciro, quel ritratto allo specchio è davvero stupendo.
Accidenti a me e alle ristrutturazioni! Devo a tutti i costi essere di nuovo dei vostri!
smile.gif

Ci contiamo!!!

E' un piacere sentirti, ci manchi veramente tanto, oramai è da un bel po' che ti dedichi al bricolage messicano.gif su per l'appennino.

Ciao.

Fil.
mk1
Ciao e complimenti a tutti! Grandissima pagina quest'ultima, veramente!
Spero di non abbassare troppo la media con questo particolare ritratto.
Particolare perchè si tratta di una specie di panning, il soggetto era in blando movimento e l'ho "seguito" con un tempo di otturazione di 1/10 di secondo.
L'effetto è più o meno quello del TA ma dovrebbe dare un minimo di movimento all'immagine.
Ciao Gian Carlo! Tu sei sempre dei nostri, anche quando sei assente e ci trascuri! laugh.gif

85/1,4 AIS F8 T 1/10.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 559.5 KB

Filippo Mk1
camcorna
QUOTE(mk1 @ Jun 23 2011, 02:42 PM) *
Ciao e complimenti a tutti! Grandissima pagina quest'ultima, veramente!
Spero di non abbassare troppo la media con questo particolare ritratto.
Particolare perchè si tratta di una specie di panning, il soggetto era in blando movimento e l'ho "seguito" con un tempo di otturazione di 1/10 di secondo.
L'effetto è più o meno quello del TA ma dovrebbe dare un minimo di movimento all'immagine.
Ciao Gian Carlo! Tu sei sempre dei nostri, anche quando sei assente e ci trascuri! laugh.gif

85/1,4 AIS F8 T 1/10.
Ingrandimento full detail : 559.5 KB

Filippo Mk1

beh direi proprio non male per 1/10 di secondo. A pellicola mi ricordo di aver fatto qualcosa del genere, ma non ho più riprovato con il digitale. Siamo tutti dei nostri Gian Carlo. Anche io, pr altri motivi sono assente in questo periodo e lo sarò ancora per un pò.
Viva i nostri......assenti
camcorna
QUOTE(Tangerineblues @ Jun 19 2011, 09:48 PM) *
Bernardo sei molto gentile ma permettimi di sottrarmi delicatamente ma fermamente a questi tuoi complimenti che mi sopravvalutano pericolosamente.

Quanto ai Samyang devo dire che l'azienda sta facendo un buon lavoro commerciale. Non c'è rivenditore fotografico a cui mi rivolgo che non me ne proponga ossessivamente uno. Quindi la politica commerciale è aggressiva e permette margini interessanti. Detto questo, sono sicuramente ottiche assolutamente dignitose. Ho visto molte "prove" nel Forum e purtroppo niente che non sia definito un "provino" da chi le fa. In realtà non sono provini perchè non sono messi a confronto con nulla e non riesco a vedere dalle immagini qualcosa che mi orienti sulla "personalità" di queste ottiche.
Ho l'impressione, ripeto, che siano ottiche dignitose e che valgano il loro prezzo. Definirle strepitose... beh, se quelle sono strepitose allora come sono le immagini di un Distagon o di un Planar?
Quello che ho potuto vedere dello 85 non mi ha entusiasmato. Da un obiettivo così grande mi aspettavo immagini altrettanto grandi. Ma mi pare che non sia così.
Purtroppo, abituato agli AIs e a qualcosa d'altro non riesco a trovare feeling con questi Samyang che esteticamente non mi fanno innamorare.

Ad ogni modo, tornando al 105/2.5 detto il Raisuli, posso testimoniare le mille facce di quest'ottica meravigliosa.


Qui è con la F3Hp e su pellicola invertibile tirata a 800 asa e sviluppata personalmente. È roba a metà degli anni 80.

A quanto pare il Raisuli ama guardare negli specchi... laugh.gif
Wild Eyes #2

Ingrandimento full detail : 107.3 KB



Si si si, parlate di raisuli, samyang, e altri cocci di bottiglia.....io sono deviato e in certe occasioni....guardo solo il soggetto........senza lenti......
camcorna
Tra tanto 105.....un pò di 135.

AI 135 f2.8 - D700 f2.8 1/40

Papaveroni



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

fabio1961
...e dopo il 135 allora anche il 20 2.8, scattata ieri, mi avevano portato a scattare a un "mostro romano" ma non mi piaceva l'idea e allora ho fatto solo un scatto... questo.

D700 + 20 a TA

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 308.2 KB

però la cena alla grande messicano.gif
albert65
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un 105 AIS f 2,5 da utilizzare con D700 o D2X. Ho utilizzato sempre e solo obiettivi autofocus, per cui vi chiedo se per la messa a fuoco in manuale è necessario montare uno schermo smerigliato speciale o si può fare affidamento sul segnale di corretta messa a fuoco presente nel mirino.
Grazie.

Alberto.
fabio1961
QUOTE(albert65 @ Jun 24 2011, 02:57 PM) *
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un 105 AIS f 2,5 da utilizzare con D700 o D2X. Ho utilizzato sempre e solo obiettivi autofocus, per cui vi chiedo se per la messa a fuoco in manuale è necessario montare uno schermo smerigliato speciale o si può fare affidamento sul segnale di corretta messa a fuoco presente nel mirino.
Grazie.

Alberto.


per ora lo uso senza vetrino su D700 ... logicamente smerigliato o immagine spezzata semplificano la vita.
mk1
QUOTE(albert65 @ Jun 24 2011, 02:57 PM) *
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un 105 AIS f 2,5 da utilizzare con D700 o D2X. Ho utilizzato sempre e solo obiettivi autofocus, per cui vi chiedo se per la messa a fuoco in manuale è necessario montare uno schermo smerigliato speciale o si può fare affidamento sul segnale di corretta messa a fuoco presente nel mirino.
Grazie.

Alberto.


Io uso quasi esclusivamente ottiche manual focus su D3, e prima su D2X.
Non ho mai sentito la necessità di altri ausili e raramente guardo il segnale verde, che trovo scomodo.
Naturalmente questo è possibile a patto di utilizzare ottiche luminose come appunto il 105/2,5.
Filippo Mk1
Tangerineblues
Ho il 105/2.5 Raisuli da 30 anni.

Il Raisuli, il Magnifico. Gli ho alitato, gli ho sputato, ruttato e bestemmiato. Ha preso salsedine, sabbia e acqua di mare, ditate di gelato e cioccolata mentre mettevo a fuoco i miei figli piccoli e le loro rapide piccole dita, entravano il relazione stretta con il Raisuli...

E gode di ottima salute: sembra appena uscito di fabbrica; gli mancherebbe solo la parola se negli ultimi tempi non avessi avuto l'impressione di sentirgli dire qualcosa sottovoce.

Pietro58, carissimo (l'ultimo ritratto che hai postato è 'o mmassimo!) ma quale vetrino da dia d'Egitto? Vuoi mettere il prevedibile, ripetibile, mediocre, elegante risultato di un vetrino da dia davanti alla lente del Raisuli con una bella becera e lercia alitata che riesce 1 volta su 100 e anche no? Trucco laido e imprevedibile che non c'è fotografo d'annata e dannato che non abbia provato qualche decina di volte nella vita? Naaaa!

Vuoi i diaframmi migliori? Da 5.6 a 16 compresi. Ma usalo senza problemi: risponde sempre bene. Ama l'ombra luminosa; ama l'alba e il crepuscolo; diventa irritabile sotto il sole di mezzogiorno.

Mi piace ricordare che non siamo noi a provare il 105 Raisuli ma è lui a provare noi.

Biciclette (105/2.5 1/200 sec f/5.6 200 iso d700)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 173.6 KB

@Gian Carlo
ecco che succede a comperare una baita all'ikea in scatola di montaggio...

Stiamo organizzando un pullman di 50 posti. Noi e un bel po' di donnine che andiamo ad inaugurare la baita di Gian Carlo...
Sono aperte le iscrizioni. Niente fotocamere al seguito.
laugh.gif
WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ Jun 24 2011, 06:49 PM) *
Ho il 105/2.5 Raisuli da 30 anni.

Il Raisuli, il Magnifico. Gli ho alitato, gli ho sputato, ruttato e bestemmiato. Ha preso salsedine, sabbia e acqua di mare, ditate di gelato e cioccolata mentre mettevo a fuoco i miei figli piccoli e le loro rapide piccole dita, entravano il relazione stretta con il Raisuli...

E gode di ottima salute: sembra appena uscito di fabbrica; gli mancherebbe solo la parola se negli ultimi tempi non avessi avuto l'impressione di sentirgli dire qualcosa sottovoce.

Pietro58, carissimo (l'ultimo ritratto che hai postato è 'o mmassimo!) ma quale vetrino da dia d'Egitto? Vuoi mettere il prevedibile, ripetibile, mediocre, elegante risultato di un vetrino da dia davanti alla lente del Raisuli con una bella becera e lercia alitata che riesce 1 volta su 100 e anche no? Trucco laido e imprevedibile che non c'è fotografo d'annata e dannato che non abbia provato qualche decina di volte nella vita? Naaaa!

Vuoi i diaframmi migliori? Da 5.6 a 16 compresi. Ma usalo senza problemi: risponde sempre bene. Ama l'ombra luminosa; ama l'alba e il crepuscolo; diventa irritabile sotto il sole di mezzogiorno.

Mi piace ricordare che non siamo noi a provare il 105 Raisuli ma è lui a provare noi.

Biciclette (105/2.5 1/200 sec f/5.6 200 iso d700)

Ingrandimento full detail : 173.6 KB

@Gian Carlo
ecco che succede a comperare una baita all'ikea in scatola di montaggio...

Stiamo organizzando un pullman di 50 posti. Noi e un bel po' di donnine che andiamo ad inaugurare la baita di Gian Carlo...
Sono aperte le iscrizioni. Niente fotocamere al seguito.
laugh.gif

Presente! Pollice.gif

Bella foto quella delle manopole, belle forme, colori, contrasto e, secondo me, anche la sfocatura.

Grande Raisuli.

Grande Ciro.

guru.gif
Tangerineblues
QUOTE(WilloD80 @ Jun 24 2011, 07:36 PM) *
Presente! Pollice.gif

Bella foto quella delle manopole, belle forme, colori, contrasto e, secondo me, anche la sfocatura.

Grande Raisuli.

Grande Ciro.

guru.gif



Ci sono almeno 100 foto più belle in questo stupendo Club, Willippo ma mi piaceva dare un testimonianza e concentrare l'attenzione sulla resa della superficie metallica, che ho trovato commovente.
Tangerineblues
QUOTE(fabio1961 @ Jun 24 2011, 04:35 PM) *
per ora lo uso senza vetrino su D700 ... logicamente smerigliato o immagine spezzata semplificano la vita.


Fabio scusami ma io credo di non aver capito. Che significa che lo usi senza vetrino?
Ma perchè quello che c'è sulla d700 non è un vetro smerigliato su cui si ferma l'immagine riflessa dallo specchio?
Non c'è lo stigmometro (che io tolsi sulla F3) e resta quel fastidioso (per me) rettangolo per la MaF automatica ma sempre un vetro smerigliato è, ed è pure finemente smerigliato.
O no?!
Gian Carlo F
QUOTE(WilloD80 @ Jun 22 2011, 10:40 PM) *
Ci contiamo!!!

E' un piacere sentirti, ci manchi veramente tanto, oramai è da un bel po' che ti dedichi al bricolage messicano.gif su per l'appennino.

Ciao.

Fil.



QUOTE(mk1 @ Jun 23 2011, 02:42 PM) *
Ciao Gian Carlo! Tu sei sempre dei nostri, anche quando sei assente e ci trascuri! laugh.gif

85/1,4 AIS F8 T 1/10.
Ingrandimento full detail : 559.5 KB

Filippo Mk1



QUOTE(Tangerineblues @ Jun 24 2011, 06:49 PM) *
@Gian Carlo
ecco che succede a comperare una baita all'ikea in scatola di montaggio...

Stiamo organizzando un pullman di 50 posti. Noi e un bel po' di donnine che andiamo ad inaugurare la baita di Gian Carlo...
Sono aperte le iscrizioni. Niente fotocamere al seguito.
laugh.gif



Siete cari e spassosoissimi! messicano.gif
pietro58
ciao ciro bentornato
non so come ringraziarti per avermi fatto scoprire questa meravigliosa lente, credimi credevo fosse come tutte le altre ma usandola davvero non riesco a trovargli difetti o manchevolezze degne di nota. l'ombra allegra è davvero il suo habitat naturale in special modo se ravvivata da un leggerissimo colpetto di sb-800 ad 1/32, 1/16 di potenza come nell'ultimo da me postato, la bimba ha una bella abbronzatura e secondo me senza non sarei riuscito ad equilibrarla con lo sfondo
rincorrendo i tuoi consigli ho messo in vendita af 70-210 f4 che reputavo un ottimo zoom, ma dopo averlo confrontato con il 105 mi sono scappate due lacrimucce quindi addio af
spero di venderlo presto prima quell'amico venda il 35 ed il 20 che ha

pietro

ps tu dici da 5,6 ad 11 io aggiungo che da 2,8 in poi non riesco a trvare difetti consistenti
Fausto Panigalli
QUOTE(pietro58 @ Jun 24 2011, 08:48 PM) *
...spero di venderlo presto prima quell'amico venda il 35 ed il 20 che ha

Ma...Pietro,scusami:quell'amico sarei io?Ti riferisci ai 20f4 e 35f2 di mio padre?
Se cosi fosse,guarda,li ritiro dalla vendita e aspetto te!
Ormai sono rimasti solo questi due,il 28/200 AFD e la gloriosa D70:pensa che proprio oggi sono stato contattato da un'utente che ha cominciato con la solita storia..."tanto sono vecchi,non sono neanche AF"...se ti sentissero gli amici del Club degli AI! dry.gif

Preferirei darli ad uno che li apprezzi,ovviamente.
Se ne sei interessato fammelo sapere che un'accordo lo troviamo! smile.gif

Ciao,
Fausto.
fabio1961
QUOTE(Tangerineblues @ Jun 24 2011, 08:15 PM) *
Fabio scusami ma io credo di non aver capito. Che significa che lo usi senza vetrino?
Ma perchè quello che c'è sulla d700 non è un vetro smerigliato su cui si ferma l'immagine riflessa dallo specchio?
Non c'è lo stigmometro (che io tolsi sulla F3) e resta quel fastidioso (per me) rettangolo per la MaF automatica ma sempre un vetro smerigliato è, ed è pure finemente smerigliato.
O no?!


Yes...ho risposto troppo veloce...
Sulla mia vecchia FE2 li cambiavo a seconda di quello che sarei andato a fotografare...ma anche la vista era diversa...wink.gif

Comunque tanto per continuare sulla maf...ho notato che con la mia D700, sia il 105 che il 300 f4,5 , quando tengo in considerazione il pallino verde su maf all'infinito ... Non va bene... E devo aggiustare a occhio, me ne sono accorto quando mi sono messo a fare due scatti di prova alla luna.
Tangerineblues
QUOTE(pietro58 @ Jun 24 2011, 08:48 PM) *
ciao ciro bentornato
non so come ringraziarti per avermi fatto scoprire questa meravigliosa lente, credimi credevo fosse come tutte le altre ma usandola davvero non riesco a trovargli difetti o manchevolezze degne di nota. l'ombra allegra è davvero il suo habitat naturale in special modo se ravvivata da un leggerissimo colpetto di sb-800 ad 1/32, 1/16 di potenza come nell'ultimo da me postato, la bimba ha una bella abbronzatura e secondo me senza non sarei riuscito ad equilibrarla con lo sfondo
rincorrendo i tuoi consigli ho messo in vendita af 70-210 f4 che reputavo un ottimo zoom, ma dopo averlo confrontato con il 105 mi sono scappate due lacrimucce quindi addio af
spero di venderlo presto prima quell'amico venda il 35 ed il 20 che ha

pietro

ps tu dici da 5,6 ad 11 io aggiungo che da 2,8 in poi non riesco a trvare difetti consistenti


Al tempo!
Due cosette: io ho detto solo che il 105 era da prendere ma non spingo mai a vendere le ottiche. Questa è una cosa che ognuno deve fare in sua coscienza. Oltretutto il non ho mai avuto il 70-210 AF quindi non so proprio dire nulla in proposito.

I diaframmi ottimi arrivano fino a 16 compreso e non 11. A 22 hai un po' di calo per la solita diffrazione; a TA la definizione non è al massimo ed hai un leggerissimo effetto flou che ammorbidisce ma con grande garbo. Naturalmente hai anche una PdC veramente esigua per cui la TA va usata quando necessario e sapendo che a 2 metri e a TA la zona di nitidezza non supera i 5 cm di profondità dentro i quali cade il punto di fuoco critico.


QUOTE(fabio1961 @ Jun 24 2011, 09:06 PM) *
Yes...ho risposto troppo veloce...
Sulla mia vecchia FE2 li cambiavo a seconda di quello che sarei andato a fotografare...ma anche la vista era diversa...wink.gif

Comunque tanto per continuare sulla maf...ho notato che con la mia D700, sia il 105 che il 300 f4,5 , quando tengo in considerazione il pallino verde su maf all'infinito ... Non va bene... E devo aggiustare a occhio, me ne sono accorto quando mi sono messo a fare due scatti di prova alla luna.



eh, carissimo, dillo a me che sulla F3 ce ne erano 22 tipi diversi! Io ne avevo 3 o 4 e li cambiavo a mano in 2 secondi senza l'ausilio di nessun attrezzo. Che macchina stupenda!
Devo però dire che la visione con il tipo smerigliato fine non era molto diversa da quella della d700; con la differenza che la F3 restituiva il 100% dell'immagine ripresa... che gran macchina...
Tangerineblues
Devo controllare quello che riferisci sulla MaF all'infinito e pallino verde. Di solito non o seguo ma mi pareva andasse bene.

Ti saprò dire.
pietro58
QUOTE(Tangerineblues @ Jun 24 2011, 09:28 PM) *
Al tempo!
Due cosette: io ho detto solo che il 105 era da prendere ma non spingo mai a vendere le ottiche. Questa è una cosa che ognuno deve fare in sua coscienza. Oltretutto il non ho mai avuto il 70-210 AF quindi non so proprio dire nulla in proposito.

I diaframmi ottimi arrivano fino a 16 compreso e non 11. A 22 hai un po' di calo per la solita diffrazione; a TA la definizione non è al massimo ed hai un leggerissimo effetto flou che ammorbidisce ma con grande garbo. Naturalmente hai anche una PdC veramente esigua per cui la TA va usata quando necessario e sapendo che a 2 metri e a TA la zona di nitidezza non supera i 5 cm di profondità dentro i quali cade il punto di fuoco critico.
eh, carissimo, dillo a me che sulla F3 ce ne erano 22 tipi diversi! Io ne avevo 3 o 4 e li cambiavo a mano in 2 secondi senza l'ausilio di nessun attrezzo. Che macchina stupenda!
Devo però dire che la visione con il tipo smerigliato fine non era molto diversa da quella della d700; con la differenza che la F3 restituiva il 100% dell'immagine ripresa... che gran macchina...


nooo ciro non vorrei che tu mi avessi frainteso
non ho detto che mi hai spinto tu a vendere le ottiche che ho citato, anzi
il 105 l'ho preso per mia curiosità, anzi se vogliamo essere precisi tu mi hai anche avvertito che su dx forse non avrebbe dato il massimo di quello che potrebbe dare
è dopo i primi scatti che ho potuto toccare con mano la bontà dell'ottica e di quanto era reale quello che affermavi, quindi il piacere della messa a fuoco manuale e la goduria di toccare ed usare questo tipo di ottiche mi hanno portato a prendere questa decisione

non pensar male ciro sono un tipo sincero e schietto, quello che penso dico poi come và, và
se ti ho ringraziato dei consigli è perchè credo davvero che tu parli per esperienza diretta e non per sentito dire, ed io sento quando ci si può fidare

ciao
pietro
Tangerineblues
QUOTE(fabio1961 @ Jun 24 2011, 09:06 PM) *
Comunque tanto per continuare sulla maf...ho notato che con la mia D700, sia il 105 che il 300 f4,5 , quando tengo in considerazione il pallino verde su maf all'infinito ... Non va bene... E devo aggiustare a occhio, me ne sono accorto quando mi sono messo a fare due scatti di prova alla luna.


Allora, ho controllato con il 105 e il fuoco all'infinito corrisponde al fermo della ghiera in corrispondenza del quale si illumina anche il pallino verde.
Quindi con il 105 io non vedo incoerenze.
È troppo buio per verificare il 300/4.5 che potrebbe effettivamente avere il fuoco all'infinito un pelo prima dell'arresto. Domani ti verifico se è così e se il pallino verde si accende in corrispondenza del fuoco.

Sicuramente il 180/2.8 ricordo che ha il fuoco all'infinito prima dell'arresto della ghiera, tra l'altro correttamente indicato da simbolo nella posizione reale. E anche per il 180 sono sicuro che il pallino verde si accende in corrispondenza del fuoco vero.

Tangerineblues
QUOTE(pietro58 @ Jun 24 2011, 09:49 PM) *
nooo ciro non vorrei che tu mi avessi frainteso
non ho detto che mi hai spinto tu a vendere le ottiche che ho citato, anzi
il 105 l'ho preso per mia curiosità, anzi se vogliamo essere precisi tu mi hai anche avvertito che su dx forse non avrebbe dato il massimo di quello che potrebbe dare
è dopo i primi scatti che ho potuto toccare con mano la bontà dell'ottica e di quanto era reale quello che affermavi, quindi il piacere della messa a fuoco manuale e la goduria di toccare ed usare questo tipo di ottiche mi hanno portato a prendere questa decisione

non pensar male ciro sono un tipo sincero e schietto, quello che penso dico poi come và, và
se ti ho ringraziato dei consigli è perchè credo davvero che tu parli per esperienza diretta e non per sentito dire, ed io sento quando ci si può fidare

ciao
pietro


Pietruccio, stai pure sereno che non c'è problema alcuno e va tutto benissimo!
Si, parlo solo per esperienza diretta, questo è vero ma è altrettanto vero che posso facilmente sbagliare o avere sensazioni errate quindi, nel ringraziarti per la fiducia che mi accordi ti invito a giudicare sempre che le mie considerazioni sono quelle di un dilettante e non di un professionista a tempo pieno. Quindi tutto è da prendere come... una ipotesi di lavoro su cui è bene fare accertamenti.

Comunque sono contento che tu sei soddisfatto e ti anticipo che quando potrai provare il Raisuli su formato pieno probabilmente lo troverai prospetticamente ancora più accattivante.
gian62xx
Mettetevi ilcuore in pace, le macchine moderne sono elettronicamente fantasmagoriche .....MA...... Per quanto concerne il funzionamento all'antica sono al risparmio.
Esempio
2xD200 e 2xd700 tutte katzaiate
Lenti af => tutto ok, la seconda poi non sbaglia mai
Lenti ai/ ais=> tutte ceffano. Stigmometro, pallino verde e fuoco reale non vanno daccordo, chi in un verso e chi nell'altro.

La geometria piano pellicola vs specchio vs stigmometro non e' accurata. Mi vien da dire che non e' mai accurata, a me su quattro macchine testate, quattro macchine fuori tararura.
Nonsono un genio ma prprio cosi maldestro da sbagliare i montaggi no eh!!!

Queste cose non ce le siamo mai sognate in un passato fatto da fe/fm/fa e sua maesta f3
Fab64
Dopo essermi innamorato perdutamente del grande piccolo 105 AIS 2.5, ho comprato dall'Inghilterra anche il 135 AIS 2.8 per fargli fare compagnia. Presenta segni d'uso ma l'ho pagato solo 43€ spedizioni comprese, mi ha fatto tenerezza e mi dispiaceva lasciarlo nel suo stato di abbandono... avrò fatto bene? unsure.gif
Appena mi arriva ve lo presento, e ci faccio subito delle foto per vedere come si comporta dopo il suo passato traumatico.

Belle le manopole di Tangerineblues! smile.gif

QUOTE(gian62xx @ Jun 24 2011, 11:36 PM) *
Mettetevi ilcuore in pace, le macchine moderne sono elettronicamente fantasmagoriche .....MA...... Per quanto concerne il funzionamento all'antica sono al risparmio.
Esempio
2xD200 e 2xd700 tutte katzaiate
Lenti af => tutto ok, la seconda poi non sbaglia mai
Lenti ai/ ais=> tutte ceffano. Stigmometro, pallino verde e fuoco reale non vanno daccordo, chi in un verso e chi nell'altro.

La geometria piano pellicola vs specchio vs stigmometro non e' accurata. Mi vien da dire che non e' mai accurata, a me su quattro macchine testate, quattro macchine fuori tararura.
Nonsono un genio ma prprio cosi maldestro da sbagliare i montaggi no eh!!!

Queste cose non ce le siamo mai sognate in un passato fatto da fe/fm/fa e sua maesta f3

gian62xx e che hai montato male il vetrino, ho avuto anch'io questo problema all'inizio su D700, ma poi sistemando meglio i spessori/guarnizioni ho risolto tutto, il fuoco delle mie lenti manuali adesso è preciso. Non mettere le due guarnizioni neccesarriamente avanti e dietro al vetrino, prova tutte le combinazioni fino a quando registri tutto per bene wink.gif
Tangerineblues
QUOTE(gian62xx @ Jun 24 2011, 11:36 PM) *
Mettetevi ilcuore in pace, le macchine moderne sono elettronicamente fantasmagoriche .....MA...... Per quanto concerne il funzionamento all'antica sono al risparmio.
Esempio
2xD200 e 2xd700 tutte katzaiate
Lenti af => tutto ok, la seconda poi non sbaglia mai
Lenti ai/ ais=> tutte ceffano. Stigmometro, pallino verde e fuoco reale non vanno daccordo, chi in un verso e chi nell'altro.

La geometria piano pellicola vs specchio vs stigmometro non e' accurata. Mi vien da dire che non e' mai accurata, a me su quattro macchine testate, quattro macchine fuori tararura.
Nonsono un genio ma prprio cosi maldestro da sbagliare i montaggi no eh!!!

Queste cose non ce le siamo mai sognate in un passato fatto da fe/fm/fa e sua maesta f3


Naturalmente non mi fa piacere sentire ste cose ma tant'è.
I possessori di F3Hp o FM2n (come me che non le ho mai vendute) sanno che quanto a meccanica non c'è confronto. Queste ibride moderne qualche compromesso ce l'hanno eccome. Il solo fatto che la d700 con quello che è costata non riporta il 100% dell'immagine e non preveda pentaprismi intercambiabili mi fa andare fuori di testa. Ma sappiamo il perchè: la F3 è stata concepita per durare 20 anni; questi corpi moderni subiscono turn over ogni anno e mezzo se va bene. Inutile fare le cose troppo bene; che funzionino bene ma che non siano eccellenti. Altrimenti come ci indurrebbero a cambiare di continuo?
Devo però anche dire che la qualità generale della d200 (che ancora ho) e della d700 sono più che buone e se non fosse per le cose che ho menzionato io ne sarei più che soddisfatto in special modo della d700.

Detto questo torniamo a bomba.
Ho riprovato di giorno la MaF sia del 105 che del 300/4.5 per i quali Fabio ha notato problemi di collimazione tra punto di fuoco e pallino verde indicativo, ed ho ritirato fuori dalla sacca fotografica anche la F3 per fare il confronto.
Dunque va notato che su F3 io ho un vetrino di messa a fuoco smerigliato fine, senza microprismi e senza stigmometro, quindi liscio e luminoso.

Per quanto riguarda il 105/2.5 non noto alcun problema. ∞ corrisponde realmente al fine corsa della ghiera sia su d700 che su F3Hp. Il pallino verde di MaF della d700 rileva correttamente il fuoco critico che corrisponde perfettamente a quello da me percepito. Essendo un'ottica luminosa la visione è chiara e non lascia adito a dubbi. Anche per distanze intermedie è tutto ok.

Per il 300/4.5 la cosa è un tantino più complessa. L'obiettivo è meno luminoso e la mia percezione visiva è meno sicura rispetto al 105. Potrei dire che ∞ corrisponde all'arresto della ghiera sia su d700 che su F3Hp in corrispondenza del simbolo. Ma il pallino verde dice che è un attimo prima, letteralmente un pelo. Non mi è facile definire la questione perchè se allento di quel pelo, il pallino si illumina e io continuo a vedere l'immagine a fuoco come prima. Sia su F3 che su d700.
Ma io non ho un vero infinito da traguardare; sto parlando di qualcosa a 3 km circa e potrebbe anche non essere il vero infinito per questo 300. Ad ogni modo la differenza è inavvertibile anche su F3Hp. Se provo a fuocheggiare oggetti più vicini in un raggio di 300 metri il fuoco è almeno ad un paio di millimetri prima del segno ∞. Molto più prossimo al valore 70 che non a ∞. Devo comunque riportare che anche sul 300/4.5 il pallino verde si illumina in corrispondenza del punto in cui io percepisco il fuoco. Io metto a fuoco, dopo accendo la macchina e il pallino verde acceso mi conferma. Tutto su cavalletto.

Concludendo, non metto in dubbio quanto afferma Fabio, pur tuttavia ritengo di avere c.u.l.o. perchè sulla mia d700 funziona tutto come dovrebbe (corna! e sgraat!) anche il 300/4.5 che mi pare sia comunque ai limiti del corretto funzionamento del pallino di messa a fuoco.

(Ma, a dire il vero, a me funziona bene anche con il 500 catad che è f/8 fisso).

Per ultimo devo confermare che il vetrino smerigliato della d700 pur non inquadrando il 100% dell'immagine è molto luminoso e, almeno in questo, non mi fa rimpiangere quello della F3Hp.
gian62xx
Io e il mio compare Cristian abbiamo le stesse macchine
Ognuno di noi ha fatto gli inetrventi katzeye sulle proprie
I risultati ballerini sono emersi solo con ottiche critiche, 85 afd 1.4 e catadiottrico 500mm.

Stigmometro e pallino verde NON concidevano, aveva sempre ragione il pallino verde.
La cosa non ci andava giu.

Ci sono due strade pecorribili.
Sostituzione della cornice che posiziona il vetrino sul telaietto mobile con altri sdi spessore adeguato, disponibili, e' la soluzione per interventi drastici.
Per piccoli aggiustamenti si puo dare un colpetto di brugola 1,5 nell'apposita vitina posta all'interno del bocchettone. Per me 10/15 gradi di rotazione e tutto ok.
Regolazioni che inficiano la sola funzione MF, l'AF non e' coinvolto.

Chiaramente evitate queste avventure se non siete piu che coscienti di quello che state per intraprendere.
E ribadisco, sua maesta' F3 e' strutturalmente di un altro pianeta.
Ovviamente non cosnosco la D3 macredo che di riffa o di raffa ... Se non e' zuppa e' pan bagnato, con la speranza di essere piacevolmente smentito.
Tangerineblues
QUOTE(Fab64 @ Jun 25 2011, 10:57 AM) *
...

Belle le manopole di Tangerineblues! smile.gif
gian62xx e che hai montato male il vetrino, ho avuto anch'io questo problema all'inizio su D700, ma poi sistemando meglio i spessori/guarnizioni ho risolto tutto, il fuoco delle mie lenti manuali adesso è preciso. Non mettere le due guarnizioni neccesarriamente avanti e dietro al vetrino, prova tutte le combinazioni fino a quando registri tutto per bene wink.gif


Vuoi dire che tutta questa manfrina è relativa al montaggio più o meno corretto di vetrini con stigmometri non provenienti da Nikon?

Amici cari, io toglierei tutto dal mio vetro smerigliato e voi andate a complicarvi l'esistenza con stigmometri e microprismi che servivano ai tempi di Maciste quando le ottiche erano tanto poco luminose?

La MaF automatica ha rovinato 4 generazioni di fotografi... cambiando anche il rapporto tra il fotografo ed il suo soggetto.
Tangerineblues
È altrettanto chiaro che la mia F3Hp è un altro pianeta quanto a soluzioni meccaniche adottate ma, onestamente, devo anche ammettere che se ho rimpianto la F3 con la d200, la d700 mi ha riappacificato con il digitale e il mondo fotografico.

Ad ogni modo, se l'anno prossimo riesco ad andare a fotografare nello Utah e nel New Mexico state certi che insieme alla d700 e 4 AIS, il corpo della F3 e 3 rulli me li porto dietro. Tanto per non sapere nè leggere nè scrivere... così è sicuro che almeno 100 scatti me li porto a casa.

E se invece portassi con me la Rolleiflex 3,5 Planar 6 x 6 ? ehhh.. mmmhhh... eh hmmm.gif
gian62xx
la f3hp che condividiamo e' un macigno: la puoi aprire e chiudere tutte le volte che vuoi e va sempre.
dorsi, pentaprismi, motore, vetrini ...... ci puoi passare le giornate a fare e disfare e quando scatti, zac perfetto.

su queste robe di oggi "hai staccato il vetrino ?????????? ha hai hai ....... e mi son mosso, e chissa come ero messo" eccetera eccetera.

mah, considerando quanto costano un po piu di "machismo" (o celodurismo come si usa oggi) in questi componenti ce lo avrei visto bene.

PERO' va considerato che nonostante lo scambio vetrino sia una stupidata, NON ci sono vetrini ufficiali, quindi il sistema e' da ritenersi per progetto NON modificabile dall'utente.
Black Bart
Ciao a tutti,scusate se mi intrometto,non ho alcuna lente ai-ais,però mi piacerebbe provare un micro 55/2.8 ais...cosa mi dite di quest'ottica?ne vale la pena?avete foto da postare?sono pigro,non ho voglia di scorrere tutte e 150 pagine della discussione...il valore di un buon usato quanto potrebbe essere?

Grazie

Omar
Tangerineblues
QUOTE(Black Bart @ Jun 25 2011, 05:18 PM) *
Ciao a tutti,scusate se mi intrometto,non ho alcuna lente ai-ais,però mi piacerebbe provare un micro 55/2.8 ais...cosa mi dite di quest'ottica?ne vale la pena?avete foto da postare?sono pigro,non ho voglia di scorrere tutte e 150 pagine della discussione...il valore di un buon usato quanto potrebbe essere?

Grazie

Omar



Omar, capisco che a vedere 150 pagine da sfogliare prende l'angoscia ma ti assicuro che basta andare indietro solo di una 20ina di fogli e trovi discussioni e foto circa il 55/2.8 denominato "il Mistico"di cui si parla ampiamente.

Ad ogni modo posto per la seconda volta una immagine scattata a metà degli anni 80 con il 55/2.8 micro su diapositiva Kodachrome.
Per quanto mi riguarda io posso dirti che a distanza ravvicinata è una bomba atomica e che anche nell'uso generico non ho trovato niente di meglio in ambito AIs. Ma non ho mai provato il 50/1.2.

Questo è "il Mistico" su d700.

Autoritratto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 350.7 KB
Tangerineblues
QUOTE(gian62xx @ Jun 25 2011, 04:07 PM) *
la f3hp che condividiamo e' un macigno: la puoi aprire e chiudere tutte le volte che vuoi e va sempre.
dorsi, pentaprismi, motore, vetrini ...... ci puoi passare le giornate a fare e disfare e quando scatti, zac perfetto.

su queste robe di oggi "hai staccato il vetrino ?????????? ha hai hai ....... e mi son mosso, e chissa come ero messo" eccetera eccetera.

mah, considerando quanto costano un po piu di "machismo" (o celodurismo come si usa oggi) in questi componenti ce lo avrei visto bene.

PERO' va considerato che nonostante lo scambio vetrino sia una stupidata, NON ci sono vetrini ufficiali, quindi il sistema e' da ritenersi per progetto NON modificabile dall'utente.


Non posso che essere d'accordo sia per quanto riguarda la F3 sia per quanto dici sulle moderne che è meglio modificare poco: troppa roba in troppo poco spazio. Io ho la F3Hp con motore, 4 vetrini e due pentaprismi. Col cavolo che me la tolgo.
+ una decina di AIs.
+ la FM2n

mi tengo tutto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.