aleme
Mar 2 2013, 11:10 PM
Dato che siamo sul 55 micro 3,5 Ai....
Ale
boken
Mar 3 2013, 10:16 AM
cambio tema...
Posto al volo due prove fatte ieri col 300 F4,5 AIS, in questo caso ho moltiplicato l'ottica con il Kenko Teleplus DG pro 300 2x, montato su D200. (come potrete notare negli exif: ho impostato focale 600 e diaframma F9,5)
qui vediamo CasteGandolfo ripreso dal Campus di TorVergata (chissà se si intravede il Papa)
Ingrandimento full detail : 1.5 MBqui invece vediamo Marino sempre dalla finestra di casa...
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
aleme
Mar 3 2013, 06:51 PM
Ho visto la scritta inquietante ....
105 2,5 Ai - grana in pp Ilford HP5
Ale
Perfect
Mar 3 2013, 09:56 PM
QUOTE(aleme @ Mar 2 2013, 11:10 PM)

Dato che siamo sul 55 micro 3,5 Ai....
Ale
Veramente bellissime!
Ciao, Giovanni
Corraflex1971
Mar 3 2013, 10:04 PM
QUOTE(boken @ Mar 3 2013, 10:16 AM)

cambio tema...
Posto al volo due prove fatte ieri col 300 F4,5 AIS, in questo caso ho moltiplicato l'ottica con il Kenko Teleplus DG pro 300 2x, montato su D200. (come potrete notare negli exif: ho impostato focale 600 e diaframma F9,5)
qui vediamo CasteGandolfo ripreso dal Campus di TorVergata (chissà se si intravede il Papa)
Ingrandimento full detail : 1.5 MBqui invece vediamo Marino sempre dalla finestra di casa...
Ingrandimento full detail : 1.4 MBNon mi sembrano molto nitide,forse dovresti provare con soggetti meno distanti,secondo me il velo atmosferico danneggia molto il tuo 300.
aleme
Mar 3 2013, 10:40 PM
Le belle immagini di Giuseppe mi avevano incuriosito ed ho trovato anche io il muschio
55 micro 3,5 Ai + Pk12
Ale
QUOTE(Perfect @ Mar 3 2013, 09:56 PM)

Veramente bellissime!
Ciao, Giovanni
Grazie Giovanni.
lilly1976
Mar 3 2013, 10:46 PM
QUOTE(aleme @ Mar 3 2013, 10:40 PM)

Le belle immagini di Giuseppe mi avevano incuriosito ed ho trovato anche io il muschio
55 micro 3,5 Ai + Pk12
Ale
Grazie Giovanni.
mi piace.
boken
Mar 3 2013, 10:50 PM
QUOTE(corraflex71 @ Mar 3 2013, 10:04 PM)

Non mi sembrano molto nitide,forse dovresti provare con soggetti meno distanti,secondo me il velo atmosferico danneggia molto il tuo 300.
Si infatti! L'ho notato anch'io ma ne ero convinto. Ho fatto una prova per vedere come si comportasse il 300 moltiplicato: è un bel pò spinto. Penso che solo il 135 moltiplicato vada bene. il 200 e il 300 soffrono parecchio. La prossima volta posto le foto col 300 nudo!
federico777
Mar 3 2013, 10:59 PM
QUOTE(aleme @ Mar 3 2013, 06:51 PM)

Ho visto la scritta inquietante ....
105 2,5 Ai - grana in pp Ilford HP5
Ale

Io avevo fatto un piccolo "reportage dell'immondizia", in un tratto di aperta campagna che teoricamente dovrebbe appartenere al Parco dell'Etna, lo scorso autunno... non le ho mai pubblicate da nessuna parte perché mi viene il nervoso solo a riguardarle

F.
macromicro
Mar 4 2013, 08:15 AM
gusti del tutto personali
@aleme
il tuo muschio mi sembra un tantino troppo saturo
i ciclamini hanno questa tinta così di natura o nella foto leggermente sbiaditi?
aleme
Mar 4 2013, 10:05 AM
QUOTE(macromicro @ Mar 4 2013, 08:15 AM)

gusti del tutto personali
@aleme
il tuo muschio mi sembra un tantino troppo saturo
i ciclamini hanno questa tinta così di natura o nella foto leggermente sbiaditi?
I ciclamini hanno quel colore, sono cresciuti in terra, non sono quelli nei vasi; circa il muschio, hai ragione, un tantino saturato.
Ale
lilly1976
Mar 4 2013, 03:03 PM
Z.Andrea
Mar 4 2013, 03:38 PM
a proposito di macro ,questo 105 micro f/4 non se la cava male neanche per uso generico
Andrea
rota5710
Mar 4 2013, 03:47 PM
Buongiorno a tutti.
Probabilmente l'argomento è già stato trattato ma vorrei chiedere un cosa: un tc della Nikon (un moltiplicatore) trasforma le lenti Ais in AF. Questo è vero, parzialmente vero o è inesatto?
Mi era stata proposta da un amico qualche tempo fa.
Certo, questo toglie il bello del manuale-focus ma permetterebbe un uso in condizioni diverse (foto in movimento, foto ''al volo'').
Grazie per eventuali risposte.
Roberto
lilly1976
Mar 4 2013, 03:53 PM
QUOTE(rota5710 @ Mar 4 2013, 03:47 PM)

Buongiorno a tutti.
Probabilmente l'argomento è già stato trattato ma vorrei chiedere un cosa: un tc della Nikon (un moltiplicatore) trasforma le lenti Ais in AF. Questo è vero, parzialmente vero o è inesatto?
Mi era stata proposta da un amico qualche tempo fa.
Certo, questo toglie il bello del manuale-focus ma permetterebbe un uso in condizioni diverse (foto in movimento, foto ''al volo'').
Grazie per eventuali risposte.
Roberto
Ciao, è un moltiplicatore di focale per lenti af e non trasforma le lenti ais in af.
rolubich
Mar 4 2013, 04:34 PM
QUOTE(rota5710 @ Mar 4 2013, 03:47 PM)

Buongiorno a tutti.
Probabilmente l'argomento è già stato trattato ma vorrei chiedere un cosa: un tc della Nikon (un moltiplicatore) trasforma le lenti Ais in AF. Questo è vero, parzialmente vero o è inesatto?
Mi era stata proposta da un amico qualche tempo fa.
Certo, questo toglie il bello del manuale-focus ma permetterebbe un uso in condizioni diverse (foto in movimento, foto ''al volo'').
Grazie per eventuali risposte.
Roberto
Il moltiplicatore è il TC16A (1.6x) ed effettivamente permetta la messa a fuoco automatica muovendo le lenti del moltiplicatore stesso. Con le digitali però deve essere modificato elettronicamente altrimenti non funziona e comunque il range di messa a fuoco è limitato, bisogna quindi preventivamente fare una messa a fuoco manuale approssimativa.
Io ne ho uno modificato e l'AF funziona, non è velocissimo ma preciso, la qualità ottica non è eccelsa. L'ho usato solo sul 500mm AI-P, non saprei come va su altri obiettivi.
Se vuoi provare a fare la modifica
qui ci sono le istruzioni.
aleme
Mar 4 2013, 05:36 PM
QUOTE(boken @ Mar 3 2013, 10:16 AM)

cambio tema...
Posto al volo due prove fatte ieri col 300 F4,5 AIS, in questo caso ho moltiplicato l'ottica con il Kenko Teleplus DG pro 300 2x, montato su D200. (come potrete notare negli exif: ho impostato focale 600 e diaframma F9,5)
qui vediamo CasteGandolfo ripreso dal Campus di TorVergata (chissà se si intravede il Papa)
Ingrandimento full detail : 1.5 MBqui invece vediamo Marino sempre dalla finestra di casa...
Ingrandimento full detail : 1.4 MBNon è il massimo della nitidezza, forse dovuto anche al duplicatore, potrebbe non rendere bene con l' ottica Nikon, forse meglio un originale e poi trovo che il 2X sia troppo, meglio fermarsi al 1,7.
Un' altra domanda: a queste lunghezze ogni minima vibrazione è deleteria, il cavalletto era ben solido magari con scatto remoto?
Ale
lilly1976
Mar 4 2013, 05:38 PM
QUOTE(rolubich @ Mar 4 2013, 04:34 PM)

Il moltiplicatore è il TC16A (1.6x) ed effettivamente permetta la messa a fuoco automatica muovendo le lenti del moltiplicatore stesso. Con le digitali però deve essere modificato elettronicamente altrimenti non funziona e comunque il range di messa a fuoco è limitato, bisogna quindi preventivamente fare una messa a fuoco manuale approssimativa.
Io ne ho uno modificato e l'AF funziona, non è velocissimo ma preciso, la qualità ottica non è eccelsa. L'ho usato solo sul 500mm AI-P, non saprei come va su altri obiettivi.
Se vuoi provare a fare la modifica
qui ci sono le istruzioni.
interessante.
camcorna
Mar 4 2013, 06:24 PM
QUOTE(lilly1976 @ Mar 2 2013, 07:14 PM)


Bellissima Giuseppe
GennaroVerolla
Mar 4 2013, 07:07 PM
lilly1976
Mar 4 2013, 07:30 PM
QUOTE(camcorna @ Mar 4 2013, 06:24 PM)


Bellissima Giuseppe
grazie Camillo, aspettiamo i tuoi acquerelli.
rota5710
Mar 4 2013, 07:43 PM
Se vuoi provare a fare la modifica
qui ci sono le istruzioni.
[/quote]
La peppa!!! Grazie Rolubich. Certo che con le dita e la manualità che mi ritrovo...chissà quanti pezzi mi volano in aria!
SurfingAlien
Mar 4 2013, 07:46 PM
QUOTE(GennaroVerolla @ Mar 4 2013, 07:07 PM)

i colori sono meravigliosi Gennaro, io avrei provato a chiudere un pochino per avere più nitidezza sul primo piano (f/4 o giù di lì...) quel legno scuro è una favola (scusa, non riesco a trattenere l'architetto che è in me...!)
magari un pelino più di spazio sopra e sotto
bello il "nostro" 105 eh?
Ale
GennaroVerolla
Mar 4 2013, 08:24 PM
QUOTE(studioardesign @ Mar 4 2013, 07:46 PM)

i colori sono meravigliosi Gennaro, io avrei provato a chiudere un pochino per avere più nitidezza sul primo piano (f/4 o giù di lì...) quel legno scuro è una favola (scusa, non riesco a trattenere l'architetto che è in me...!)
magari un pelino più di spazio sopra e sotto
bello il "nostro" 105 eh?
Ale
grazie per il passaggio, architetto :-)
SurfingAlien
Mar 4 2013, 08:36 PM
QUOTE(GennaroVerolla @ Mar 4 2013, 08:24 PM)

grazie per il passaggio, architetto :-)
scusa mi sono riletto per caso e ho notato che il tono del mio post poteva sembrare quello di un consiglio... in effetti volevo dire come
io avrei scattato quella foto, non come avresti dovuto farlo
tu... lungi da me, nemmeno ne sarei all'altezza!
Ale
PS: tanta bella roba sul tuo sito, complimenti!
GennaroVerolla
Mar 4 2013, 08:52 PM
QUOTE(studioardesign @ Mar 4 2013, 08:36 PM)

scusa mi sono riletto per caso e ho notato che il tono del mio post poteva sembrare quello di un consiglio... in effetti volevo dire come io avrei scattato quella foto, non come avresti dovuto farlo tu... lungi da me, nemmeno ne sarei all'altezza!
Ale
PS: tanta bella roba sul tuo sito, complimenti!
no no, tutto ok figurati, accetto il tuo consiglio , infatti alla fine della frase ho messo lo smail. è grazie a questo forum se ogni tanto tiro fuori qualche scatto decente. i consigli, le critiche li accetto sempre volentieri , per me fondamentali.
grazie per i complimenti , sei stato molto buono
rolubich
Mar 4 2013, 09:10 PM
QUOTE(rota5710 @ Mar 4 2013, 07:43 PM)

La peppa!!! Grazie Rolubich. Certo che con le dita e la manualità che mi ritrovo...chissà quanti pezzi mi volano in aria!
Guara che io l'ho preso già modificato, non ci avrei nemmeno provato a fare la modifica.
Su Ebay se ne trovano, per esempio
qui, e ci sono anche altre informazioni sul funzionamento.
boken
Mar 4 2013, 10:43 PM
QUOTE(rolubich @ Mar 4 2013, 09:10 PM)

Guara che io l'ho preso già modificato, non ci avrei nemmeno provato a fare la modifica.
Su Ebay se ne trovano, per esempio
qui, e ci sono anche altre informazioni sul funzionamento.
io non capisco: con il cip diventa un'ottica con la cpu quindi con esposimetro leggibile anche sulle macchine sprovviste di lettore diaframma (prosumer) ma non credo che le trasformi in AF (autofocus), nella modifica viene indicato come inserire il cip ma nessun motore o aggancio automatico (o ingrannaggi) che si innestano col gruppo di messa a fuoco dell'ottica. Cioè nel TC 16 l'innesto autofocus c'è, ma nell'ottica AI/AIS va messo? O sbaglio?
gian62xx
Mar 4 2013, 11:18 PM
è il telecomverter che mette a fuoco.
o meglio
iniziamo col dire che solo una parte di lenti sono pienamente compatibili, quelle con una escursione maf limitata.
tipicamente ottiche wide
per i tele si complica.
un tele "avanza" di parecchio, il tc può controllare una escursione di pochi mm.
quindi si mette a fuoco a mano e il tc aggiusta di fino
teoricamente
perche spesso e volentieri fa cilecca.
il tc16 nudo e crudo non funziona sulle macchine moderne, e non chiedermi come mai.
eseguendo la modifica funziona. bisogna spostare uno dei pirolini e fare una saldatura ad hoc.
ci vuole una certa dose di pazienza, i pirolini han dietro delle micro molle che se saltano non le trovi più.
ah, dalla d200 a salire. ci vuole il simulatore del diaframma altrimenti addio esposimetro.
io ce l'ho, ho fatto la modifica.
per un po è andato, adesso è morto. boh.
dovrei aprirlo.... ma non ne ho proprio voglia
lilly1976
Mar 4 2013, 11:20 PM
lilly1976
Mar 6 2013, 12:49 PM
L'asta di qualche minuto fa i su baya ha visto la vendita la vendita di un 25-50(bellissimo) a 96e (perso) ho preso un 35/2 ai a 92e sped. inclusa.
aleme
Mar 6 2013, 04:22 PM
QUOTE(lilly1976 @ Mar 6 2013, 12:49 PM)

L'asta di qualche minuto fa i su baya ha visto la vendita la vendita di un 25-50(bellissimo) a 96e (perso) ho preso un 35/2 ai a 92e sped. inclusa.
quando arriva aspettiamo le foto.
Ale
astellando
Mar 6 2013, 10:59 PM
Chiedo di essere iscritto al club, preso oggi 105 f 2,5. Non so se riuscirò a farlo funzionare a dovere.... ma anche se lo terrò solo sul comodino mi pare un ottimo acquisto perchè " l'è dimolto bellino".
Primo scatto al volissimo...
Ciao a tutti
Andrea
Z.Andrea
Mar 6 2013, 11:10 PM
QUOTE(astellando @ Mar 6 2013, 10:59 PM)

Chiedo di essere iscritto al club, preso oggi 105 f 2,5. Non so se riuscirò a farlo funzionare a dovere.... ma anche se lo terrò solo sul comodino mi pare un ottimo acquisto perchè " l'è dimolto bellino".
Primo scatto al volissimo...
Ciao a tutti
Andrea
ciao usalo e vedrai che soddisfazioni, sei il benvenuto in questo meraviglioso cub
Andrea
SurfingAlien
Mar 6 2013, 11:16 PM
QUOTE(astellando @ Mar 6 2013, 10:59 PM)

Chiedo di essere iscritto al club, preso oggi 105 f 2,5. Non so se riuscirò a farlo funzionare a dovere.... ma anche se lo terrò solo sul comodino mi pare un ottimo acquisto perchè " l'è dimolto bellino".
Primo scatto al volissimo...
Ciao a tutti
Andrea
Benvenuto nel club! Enjoy
Ale
Calamastruno
Mar 6 2013, 11:48 PM
Ragazzi, credo che mi abbia punto l'insetto che porta la malattia degli ai. Un mio collega di università mi ha fatto provare il 55 micro ed è fantastico. Ora mi sono messo un po' in giro per capire cosa mi serve realmente: un'ottica da ritratto!
Che inizi la sfida tra il 105 2,5 e il 135 2,8. Uso una D200!
Pronti...ai blocchi di partenza...VIAAAAAA!
SurfingAlien
Mar 6 2013, 11:51 PM
QUOTE(Calamastruno @ Mar 6 2013, 11:48 PM)

Ragazzi, credo che mi abbia punto l'insetto che porta la malattia degli ai. Un mio collega di università mi ha fatto provare il 55 micro ed è fantastico. Ora mi sono messo un po' in giro per capire cosa mi serve realmente: un'ottica da ritratto!
Che inizi la sfida tra il 105 2,5 e il 135 2,8. Uso una D200!
Pronti...ai blocchi di partenza...VIAAAAAA!
Mi odierai per questo ma... hai visto il 105 f/1.8?
Ale
Calamastruno
Mar 6 2013, 11:56 PM
QUOTE(studioardesign @ Mar 6 2013, 11:51 PM)

Mi odierai per questo ma... hai visto il 105 f/1.8?
Ale

ora che ho visto il prezzo ti odio davvero tanto...cavolo però! 105 1.8! Su fullframe avrà un pdc ridottissima! Bene, adesso mi pubblichi qualche foto per farti perdonare!
Ah, per caso a qualcuno serve un rene? Lo scambio volentieri con il 105!
SurfingAlien
Mar 7 2013, 12:01 AM
Signori ho bisogno di un consiglio... E già il fatto che lo chieda qui la dice lunga! (Capirete poi...)
Ho due 50mm (AIS f/1.2 e AFS f/1.4G) la qual cosa non mi ha mai disturbato su DX perché era la mia focale da ritratto preferita e con MF a volte perdi troppi attimi, specie coi bimbi e gli animali. Ora su d700 il 50 è troppo corto per il ritratto (almeno per come scatto io di solito) mentre continua a piacermi molto come focale per still life e foto ragionate... Pensavo dunque di sacrificare uno dei cinquantini: secondo voi faccio male a dare via il 1.4G? potrebbe finanziare un 85 AFD, per esempio... (mi serve AF ma lo voglio usare anche con l'analogica)
Grazie!
Ale
QUOTE(Calamastruno @ Mar 6 2013, 11:56 PM)


ora che ho visto il prezzo ti odio davvero tanto...cavolo però! 105 1.8! Su fullframe avrà un pdc ridottissima! Bene, adesso mi pubblichi qualche foto per farti perdonare!
Ah, per caso a qualcuno serve un rene? Lo scambio volentieri con il 105!
No io ho l'f/2.5... però c'è un club dedicato se vuoi stuzzicare l'appetito...!

Ale
QUOTE(astellando @ Mar 6 2013, 10:59 PM)

Chiedo di essere iscritto al club, preso oggi 105 f 2,5. Non so se riuscirò a farlo funzionare a dovere.... ma anche se lo terrò solo sul comodino mi pare un ottimo acquisto perchè " l'è dimolto bellino".
Primo scatto al volissimo...
Ciao a tutti
Andrea
Benvenuto Andrea.
Filippo.
QUOTE(Calamastruno @ Mar 6 2013, 11:48 PM)

Ragazzi, credo che mi abbia punto l'insetto che porta la malattia degli ai. Un mio collega di università mi ha fatto provare il 55 micro ed è fantastico. Ora mi sono messo un po' in giro per capire cosa mi serve realmente: un'ottica da ritratto!
Che inizi la sfida tra il 105 2,5 e il 135 2,8. Uso una D200!
Pronti...ai blocchi di partenza...VIAAAAAA!
Con la D200 non avrei dubbi. Sua maestà 105/2,5!
Anzi, per il ritratto puro, andrebbe ancora meglio un 85mm che su DX ha un angolo di campo pari a un 127mm su FX.
Filippo.
macromicro
Mar 7 2013, 08:47 AM
QUOTE(mk1 @ Mar 7 2013, 01:05 AM)

Con la D200 non avrei dubbi. Sua maestà 105/2,5!
Anzi, per il ritratto puro, andrebbe ancora meglio un 85mm che su DX ha un angolo di campo pari a un 127mm su FX.
Filippo.
stavo per proporlo anch'io, ma sono stato preceduto
lilly1976
Mar 7 2013, 06:45 PM
ciao , chiedo tutto sul 28/2 pre ai...per cortesia non fatemi rileggere tutti i post.Giuseppe
QUOTE(lilly1976 @ Mar 7 2013, 06:45 PM)

ciao , chiedo tutto sul 28/2 pre ai...per cortesia non fatemi rileggere tutti i post.Giuseppe
Non so niente sul pre-AI. Però vedo che lo schema ottico è rimasto invariato e che il progetto è nato con il CRC.
Dunque penso che anche il pre-AI sia il gran bel 28/2 che conosciamo in veste AI-AIS.
Si tratta di uno dei progetti Nikon più riusciti e apprezzati.
Ad un prezzo conveniente lo comprerei ad occhi chiusi.
Fili.
lilly1976
Mar 7 2013, 09:08 PM
QUOTE(mk1 @ Mar 7 2013, 08:20 PM)

Non so niente sul pre-AI. Però vedo che lo schema ottico è rimasto invariato e che il progetto è nato con il CRC.
Dunque penso che anche il pre-AI sia il gran bel 28/2 che conosciamo in veste AI-AIS.
Si tratta di uno dei progetti Nikon più riusciti e apprezzati.
Ad un prezzo conveniente lo comprerei ad occhi chiusi.
Fili.
Grazie Filippo ,preso a 90e
SurfingAlien
Mar 8 2013, 01:53 PM
visto che l'ha fatto Giuseppe... ci provo anch'io: che mi dite del 300mm f/4.5 AI sulla D700? mi pare di aver letto che la versione ED IF sia meglio ma diciamo che si trova a circa 1/3 di quest'ultimo. però se non ne vale la pena...
grazie,
Ale
PS: scusate, lo so che se n'era parlato ma se potessi avere un breve riassunto
gian62xx
Mar 8 2013, 02:09 PM
secondo me e' meglio l'ed/if.
tra l'altro io ho il "normale" ma lo uso zero. non mi ha mai convinto.
federico777
Mar 8 2013, 02:37 PM
Io ho avuto solo le versioni IF-ED sia del 300 che del 400, le normali non le conosco, però non so onestamente se darebbero dei risultati superiori ai soliti zoom tipo 70-300 o 80-400. Invece le versioni IF-ED, se non serve l'AF, valgono sicuramente ancora oggi la pena...
F.
Calamastruno
Mar 8 2013, 02:38 PM
Ragazzi, tra un 135, quale dovrei scegliere? il 2,8 o il 3,5?
federico777
Mar 8 2013, 02:50 PM
QUOTE(Calamastruno @ Mar 8 2013, 02:38 PM)

Ragazzi, tra un 135, quale dovrei scegliere? il 2,8 o il 3,5?
Sono eccellenti entrambi, ma dicono che il f/3.5 sia ancora migliore, io però non lo conosco

F.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.