Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
S_M_Art
QUOTE(gigi 72 @ Mar 13 2010, 02:49 PM) *
mk1 mi sa propio che hai ragione tu senz'altro vuole un po di coccole,
bene allora iniziamo a fargliele questo club ha bisogno di crescere.
un saluto gigi


Eh sì... son proprio un "ragazzo" coccolone...
A parte gli scherzi: mi sta venendo (tornando) la voglia di un obiettivetto, magari uno zoometto standard, AF-S, che permetta di riprendere la gente "al volo", velocissimamente... oppure, come dicevo prima: 24/1,4 AF-S (ma costerà una follia!)...

Bacieabbracci
mk1
QUOTE(S_M_Art @ Mar 14 2010, 08:09 PM) *
Eh sì... son proprio un "ragazzo" coccolone...
A parte gli scherzi: mi sta venendo (tornando) la voglia di un obiettivetto, magari uno zoometto standard, AF-S, che permetta di riprendere la gente "al volo", velocissimamente... oppure, come dicevo prima: 24/1,4 AF-S (ma costerà una follia!)...

Bacieabbracci

Ciao S_M_Art, voglia interessante e condivisa, la tua, però bisognerebbe approfondirla da un'altra parte, questo è il club degli AI!
Perchè non crei una nuova discussione con questo tema? Sono sicuro che sarebbe interessante.
Ciao.
Filippo.
Riccardo1104
Ciao a tutti!
il mio contributo con 55mm f2.8 ai-s Micro, non è una foto macro ma dalle prime prove che ho fatto mi pare migliore come resa dei colori del 50mm f1.4 afd
Saluti
Riccardo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 555.3 KB
gigi 72
QUOTE(S_M_Art @ Mar 14 2010, 08:09 PM) *
Eh sì... son proprio un "ragazzo" coccolone...
A parte gli scherzi: mi sta venendo (tornando) la voglia di un obiettivetto, magari uno zoometto standard, AF-S, che permetta di riprendere la gente "al volo", velocissimamente... oppure, come dicevo prima: 24/1,4 AF-S (ma costerà una follia!)...

Bacieabbracci

senzaltro c'e' bisogno sempre di uno zoom veloce e versatile da montare quando non si ha il tempo di pensare e focheggiare a mano come si e' sempre detto in varie discussioni servono entrambi a
seconda dei momenti.
un saluto gigi
ps non vendere mai niente se non ne hai bisogno (te ne pentiresti)
niçola sammarço
Ciao a tutti, non faccio ancora parte del club però vi faccio comunque una domanda!

35 f1.4 o 28 f2 ?
Il 35 a 490 caffè stato A
il 28 a 300 caffè stato B
da utilizzare su Fm Fe F6 e d90..

Cosa mi consigliate?

Ps: se sapete di offerte migliori per le stesse ottiche o ve ne volete privare fate pure sapere via pm!

Nicola
giuliobagnari
Buon giorno,

possiedo il 35 1,4 ais e non posso che parlarne molto bene; lo uso sulla D3 e da f\2 in poi è veramente valido, da f4 a f\11 in particolare è eccellente. Del 28 2 non posso dirti molto, ricordo che lo provai circa un anno fa sempre sulla D3 e non ne rimasi particolarmente soddisfatto, in modo particolare per la scarsa nitidezza ai bordi fino a diaframmi intermedi.

Il prezzo del 35 1,4, se in ottime condizioni, è in linea con le quotazioni di mercato.

Ciao!!
niçola sammarço
Capisco, beh già grazie per l'intervento! smile.gif

e il 35 f2? Sempre serie ai-ais? Questo a 250 caffè! Stato A..
Gian Carlo F
QUOTE(niçola sammarço @ Mar 16 2010, 10:36 AM) *
Ciao a tutti, non faccio ancora parte del club però vi faccio comunque una domanda!

35 f1.4 o 28 f2 ?
Il 35 a 490 caffè stato A
il 28 a 300 caffè stato B
da utilizzare su Fm Fe F6 e d90..

Cosa mi consigliate?

Ps: se sapete di offerte migliori per le stesse ottiche o ve ne volete privare fate pure sapere via pm!

Nicola

ti ricordo che purtroppo con la D90 accetta gli AI e AIs ma non funziona la lettura esposimetrica.
Lo so per esperienza, comprai la D90 in fretta e furia (mi serviva subito una digitale...), solo dopo mi sono accorto del problema hmmm.gif
Poi ho preso la D700 e tutto è tornato come un tempo, anzi ancora meglio.
Come fisso "normale" io preferisco il 35mm (io ho il f2 e va benissimo), secondo me è la base di partenza per un corredo di fissi, ma ovviamente ciascuno ha i propri gusti.
I prezzi mi sembrano un pelino alti, anche se hai citato due ottiche di pregio
niçola sammarço
Vuol dire che userò di più le analogiche biggrin.gif almeno fino a quando -questione di anni- non passerò al full frame..
Jon Snow
Sono riuscito a trovare un 135 AIS 3.5 a 70 euro, praticamente nuovo esteticamente con ancora i suoi tappi originali. L'ho preso perché per la ritrattistica trovo che sulla D700, l'85 1.8 AFD che possiedo sia un po corto. Siccome non volevo spendere un botto.... la scelta è stata obbligata.

Ho speso tanto ? E soprattutto come va sulla D700 ? Grazie a tutti.
rolubich
QUOTE(Jon Snow @ Mar 18 2010, 10:12 AM) *
...E soprattutto come va sulla D700 ?.....


Va benissimo, praticamente la stessa resa del 2.8 da f/4 in poi.

Qui ho postato una foto di un ritratto:

http://www.nikonclub.it/forum/135mm_28_Ai-t161701.html

Io l'ho preso per completare il mio kit leggero da viaggio:
20mm f/4 AI
24-85mm f/2.8-4
135mm f/3.5 AI

Clicca per vedere gli allegati
Claudio Rampini
20mm f2.8 Ais

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 593.1 KB
S_M_Art
QUOTE(Jon Snow @ Mar 18 2010, 10:12 AM) *
Sono riuscito a trovare un 135 AIS 3.5 a 70 euro, praticamente nuovo esteticamente con ancora i suoi tappi originali. L'ho preso perché per la ritrattistica trovo che sulla D700, l'85 1.8 AFD che possiedo sia un po corto. Siccome non volevo spendere un botto.... la scelta è stata obbligata.

Ho speso tanto ? E soprattutto come va sulla D700 ? Grazie a tutti.


Il mio, l'ho pagato, come nuovo, 100 euri.
Su D40 si comporta molto molto bene. Su D700 non l'ho ancora ben provato.
Claudio Rampini
il 135/3.5 è più inciso del 2.8 e credo che la resa sia più uniforme sui vari diaframmi.
S_M_Art
QUOTE(mk1 @ Mar 14 2010, 08:57 PM) *
Ciao S_M_Art, voglia interessante e condivisa, la tua, però bisognerebbe approfondirla da un'altra parte, questo è il club degli AI!
Perchè non crei una nuova discussione con questo tema? Sono sicuro che sarebbe interessante.
Ciao.
Filippo.


Perché non ho tempo neanche per respirare, figurati se ne ho per creare e seguire un'altra discussione... ! Quindi, come ho detto altre volte, scrivo (e invio immagini) solo a questa... Pertanto, talvolta (perdonatemi), vado fuori dal seminato, a discutere di coriandoli e farfalle...

QUOTE(gigi 72 @ Mar 15 2010, 06:47 AM) *
ps non vendere mai niente se non ne hai bisogno (te ne pentiresti)


Già... tenderei a non vendere... Anche se tenere inutilizzati gli obiettivi (in fondo, non sono un collezionista) mi dispiacerebbe... Perché, alla fine, mi sta capitando di andare in giro quasi sempre con lo stesso quartetto (20/2,8 - 35/2 - 85/1,4 - 180/2,8).
Qualche volta sto usando il 24/2,8, perché è una focale che mi piace... I due 28 (3,5 e 2,8) mi stanno a prendere muffa... ed anche il 135/3,5, il 75-150/3,5, il 55/3,5, il 50/1,4... Non che non vorrei usarli, quantomeno a vedere come si comportano su FX, ... ma il giorno ha solo 24 ore.
Gian Carlo F
QUOTE(S_M_Art @ Mar 18 2010, 11:54 PM) *
Perché non ho tempo neanche per respirare, figurati se ne ho per creare e seguire un'altra discussione... ! Quindi, come ho detto altre volte, scrivo (e invio immagini) solo a questa... Pertanto, talvolta (perdonatemi), vado fuori dal seminato, a discutere di coriandoli e farfalle...
Già... tenderei a non vendere... Anche se tenere inutilizzati gli obiettivi (in fondo, non sono un collezionista) mi dispiacerebbe... Perché, alla fine, mi sta capitando di andare in giro quasi sempre con lo stesso quartetto [b](20/2,8 - 35/2 - 85/1,4 - 180/2,8).[/b]Qualche volta sto usando il 24/2,8, perché è una focale che mi piace... I due 28 (3,5 e 2,8) mi stanno a prendere muffa... ed anche il 135/3,5, il 75-150/3,5, il 55/3,5, il 50/1,4... Non che non vorrei usarli, quantomeno a vedere come si comportano su FX, ... ma il giorno ha solo 24 ore.


è il gruppo di ottiche che preferisco anche io, come te ho delle ottiche che uso poco ed altre che praticamente non uso mai (50mm, 200mm f4, 300f4,5).
Venderle però mi spiace troppo, così faccio collezione...
S_M_Art
QUOTE(giancarloSV @ Mar 19 2010, 08:43 AM) *
è il gruppo di ottiche che preferisco anche io, come te ho delle ottiche che uso poco ed altre che praticamente non uso mai (50mm, 200mm f4, 300f4,5).
Venderle però mi spiace troppo, così faccio collezione...



Complimenti per il reportage su Genova!
A me, che sono un ipocondriaco fotografico ed un "lerbadelvicinoèsemprepiùverde", mi pare di non riuscire ad ottenere immagini altrettanto neutre cromaticamente... Mi sembra che le mie abbiano sempre delle dominanti fastidiose, siano meno nitide, meno tridimensionali, più aberrate, più distorte, più scure, più chiare... di come dovrebbero essere... unsure.gif
S_M_Art
Cominciano, in questi giorni, le celebrazioni per la SAGRA DEL TUTTAPERTURA: vi manderò foto scattate col diaframma completamente aperto.
Ovvero, forniscono, i nostri vecchi beniamini, immagini soddisfacenti in queste critiche condizioni?
O addirittura, quel surplus di aberrazioni, vignettature, diminuzione di contrasto e nitidezza, e (lastbutnotleast) profondità di campo, tipiche dei diaframmi spalancati, non permettono piuttosto una visione più poetica del mondo, una reinterpretazione della realtà in chiave meno realistica (e quindi meno scontata), che rende decisamente più suggestive le nostre immagini?

Apro le danze con Sua Maestà Jack Lo Spappolatore (e Vignettatore), il 20/2,8 AI-S. Così come sgorga dalla D700, senza modifiche, nitidezza standard (liv.3).
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
niçola sammarço
Fantastiche queste ottiche! Mi piace molto la vignettatura che si crea, anche se preferisco dire che mi piace molto la zona centrale più luminosa messicano.gif messicano.gif

comunque sono ufficialmente alla ricerca di un 35 f1.4 se conoscete qualcuno che lo vende eccetera fatemi sapere!
Claudio Rampini
Appena scattata fuori di finestra con 20/2.8 Ais a tutta apertura e D700, a me non sembra "spappolatore" e per quanto riguarda la vignettatura mi sembra del tutto accettabile, considerato il tipo di lente. Però a me sembra che il mio vignetti di meno rispetto a quello di Smart, può essere? hmmm.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 392.8 KB
Jon Snow
Ok posto un primo scatto a TA del 135 AI 3.5 (4000 iso). Beh devo fare un paio di considerazioni, innanzitutto ho trovato il telemetro della D700 molto preciso e se si ha un po di pazienza non è difficile mettere a fuoco bene nemmeno soggetti un po' nervosetti come i gatti. Seconda cosa... cambiare i diaframmi dalla ghiera è stato rivivere un emozione antica che avevo quasi dimenticato.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 887.2 KB
Jon Snow
Un altro scatto a f.4 :-)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Giacomo.B
Ragazzi in questo thread possiamo vedere come i vecchi obiettivi con l'FX ritrovano nuova linfa e viita! Complimenti a tutti per le foto e gli esempi! wink.gif

Saluti

Giacomo
Gian Carlo F
QUOTE(S_M_Art @ Mar 19 2010, 10:17 AM) *
Complimenti per il reportage su Genova!
A me, che sono un ipocondriaco fotografico ed un "lerbadelvicinoèsemprepiùverde", mi pare di non riuscire ad ottenere immagini altrettanto neutre cromaticamente... Mi sembra che le mie abbiano sempre delle dominanti fastidiose, siano meno nitide, meno tridimensionali, più aberrate, più distorte, più scure, più chiare... di come dovrebbero essere... unsure.gif


Grazie, ehii ma allora siamo davvero uguali!!
Pensa che in questi giorni sono rincretinito con i profili colore!! Di fatto sono passato dal sRGB Nikon, al Adobe RGB, al ProPhoto, per ritornare al sRGB (però IEC61966-2-1 perchè è il profilo con cui, con Bridge, vedo meglio le foto).
Ora dovrò convertire i profili di tutte le immagini, ma non sono ancora del tutto convinto.
Queste di Genova mi pare siano un po' poco contrastate, però nei caruggi e sotto i portici di Sottoripa le variazioni di luce sono notevoli.
Bastian91
24 2.8 AI-S più o meno a f/8 o 5.6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Su DX(D80) è proprio un bel obietivo da "reportage", buono per fotografare un pò di tutto. Se non fosse per la mancanza dell'esposimetro me lo porterei dietro più spesso.
Gian Carlo F
QUOTE(Bastian91 @ Mar 19 2010, 08:02 PM) *
24 2.8 AI-S più o meno a f/8 o 5.6

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Su DX(D80) è proprio un bel obietivo da "reportage", buono per fotografare un pò di tutto. Se non fosse per la mancanza dell'esposimetro me lo porterei dietro più spesso.


è l'equivalente del 35mm su FX cioè, secondo i miei gusti, l'ottica centrale di un sistema, il "vero" obiettivo normale
Gian Carlo F
Vi annuncio in anteprima che è in arrivo una nuova "creatura"!!! biggrin.gif

Un (spero) bel 80-200 f4 AIs, preso or ora sulla baia.

Ha una fama gloriosa.
Una volta erano innavicinabili per il prezzo, ora si trovano a cifre da saldo, il mondo è davvero strano....

Claudio Rampini
Complimenti, Giancarlo, vedrai che l'80-200 f4 saprà donarti momenti di grande e rara soddisfazione, il tutto in appena 800 grammi.

Foto "vaticana" con 80-200 di cui sopra a tutta apertura, a mio parere buona per la nitidezza e la delicatezza dei colori.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 494.8 KB
S_M_Art
Altra "barcata" con il 20/2,8 AI-S a tutt'apertura.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.9 MB
Gian Carlo F
QUOTE(claudio60 @ Mar 20 2010, 12:55 PM) *
Complimenti, Giancarlo, vedrai che l'80-200 f4 saprà donarti momenti di grande e rara soddisfazione, il tutto in appena 800 grammi.

Foto "vaticana" con 80-200 di cui sopra a tutta apertura, a mio parere buona per la nitidezza e la delicatezza dei colori.
Ingrandimento full detail : 494.8 KB


Grazie, tra l'altro avevo già visto dei tuoi scatti con l'80-200 (che hanno influito...).
Negli anni '80 costava quasi un occhio, era reputato l'unico zoom (professionale) paragonabile alle ottiche fisse, anche a tutta apertura.
Ken Rockwell quì http://www.kenrockwell.com/nikon/80200f4ais.htm lo magnifica.....
Quello che trovo strano è che oggi gli utenti della baia si scannino per ottiche tipo 35mm f1,4 o 85mm f1,4 (ottimi per l'amor del cielo....) ma quasi snobbino questo grande obiettivo e ancor più il suo genitore f4,5
Penso potrò averlo entro una decina/quindicina di giorni.
Claudio Rampini
@Giancarlo: bisogna anche tenere conto del fatto che è uno dei pochi zoom che ha una messa a fuoco minima di soli 1.2m che lo rende particolarmente adatto per il ritratto. Anche la precedente versione in effetti è anche più snobbata di questa, le mode esercitano un fascino a volte irresistibile, e poi non tutti sono disposti a ritornare al fuoco manuale. Cmq io li posseggo tutti e due e mi diverto da matti. A proposito, complimenti per il 20/4, ha una resa del tutto particolare, un obiettivo molto interessante.

@Smart: qualche messaggio più indietro ho postato anch'io una foto con un 20/2.8 a tutta apertura e mi sembra di vedere notevoli differenze tra il mio e il tuo esemplare, specialmente per la vignettatura.
S_M_Art
Queste due, son fatte con il 35/2 AI-S a tutta apertura.
A tua differenza, Giancarlo, non riesco ad affezionarmici troppo, al 35 (vedi che non siamo uguali uguali!): lo metto in borsa per non avere un salto troppo grande - ma talvolta gli preferisco il 24 - tra il 20 e l'85).
Gli riconosco però un fantastico, forse il migliore tra i miei obiettivi, sfocato (anche se queste due immagini non gli rendono particolare onore: forse ad f2 non rende a sufficienza), ed un'ottima resa in interni e con soggetti vicini. Ad infinito mi piace meno.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MB
S_M_Art
QUOTE(claudio60 @ Mar 20 2010, 01:59 PM) *
@Smart: qualche messaggio più indietro ho postato anch'io una foto con un 20/2.8 a tutta apertura e mi sembra di vedere notevoli differenze tra il mio e il tuo esemplare, specialmente per la vignettatura.


E' che io fotografo con un rotolo di carta igienica infilato a mo' di paraluce, perché i paraluce originali Nikon costano un occhio della testa, e questo provoca una certa vignettatura...
A parte gli scherzi... pare anche a me, confrontando le foto, che il mio vignetti di più... Spero tanto però che il mio sia più nitido... oppure distorca meno del tuo... oppure, che al tuo si inceppi il diaframma o si scollino le lenti... messicano.gif
S_M_Art
Ora è la volta dell'85/1,4 AI-S. Mi pare che anche lui soffra un pochino, a tutta apertura. Tenete presente che non c'è nessuna elaborazione successiva: ve le invio come escono dalla macchina ("standard"), e sono spesso scattate ad alti iso, e qualche volta con tempi che non affrancano dal pericolo di "mosso").


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6 MB
S_M_Art
Chi non se la cava per niente male, a me pare, a diaframma spalancato, è il 180/2,8 AI-S ED.
Eccovi due esempi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB
Claudio Rampini
bellissimo il 180mm, soprattutto i colori.
S_M_Art
Quest'ultimo tris (e vi prometto che per qualche giorno me ne sto buono nuono e non invio più nulla) è sempre fatto a tutt'apertura, coll'85/1,4. Mi son trovato la scena davanti all'improvviso, e non ho avuto tempo di ragionare su iso e tempi: sono mosse, sfocate, ecc. ecc. ... ma mi piacciono.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB
Gian Carlo F
belle s-m-Art, complimenti per le belle immagini!

La resa di questi obiettivi mi piace sempre di più.
Nell'85 io non vedo vignettatura, il 180mm è uno spettacolo di obiettivo
Gian Carlo F
QUOTE(claudio60 @ Mar 20 2010, 01:59 PM) *
@Giancarlo: bisogna anche tenere conto del fatto che è uno dei pochi zoom che ha una messa a fuoco minima di soli 1.2m che lo rende particolarmente adatto per il ritratto. Anche la precedente versione in effetti è anche più snobbata di questa, le mode esercitano un fascino a volte irresistibile, e poi non tutti sono disposti a ritornare al fuoco manuale. Cmq io li posseggo tutti e due e mi diverto da matti. A proposito, complimenti per il 20/4, ha una resa del tutto particolare, un obiettivo molto interessante.


In effetti è strano. Per noi è meglio così, troviamo prodotti eccellenti a prezzi di saldo.
Aggiungo che avere tanta luminosità (oggi si tende a ricercare quella caratteristica anche nei manual-focus) era utile un tempo, pechè con le pellicole non c'era molto da scegliere, oggi è diverso (anche se lo sfuocato può servire per alcune situazioni, tipo il ritratto).

Il 20mm f4 ha di bello che è minuscolo, vai in giro con la D700 e il 20 e tutti pensano che hai un giocattolino, questo ha i suoi vantaggi per passare quasi inosservato.
ISO auto e f5,6 o f8 iperfocale ed è tutto a fuoco messicano.gif
lucnikon
QUOTE(giancarloSV @ Mar 20 2010, 03:51 PM) *
In effetti è strano. Per noi è meglio così, troviamo prodotti eccellenti a prezzi di saldo.


Appena comprato il 180 AIS ED f2,8.
Viste le vostre foto mi è venuta una certa voglia, anche perchè uscire sempre con il 'pompa' 80-200 f2,8 è un pò pesante.
Trovato in USA a prezzo stracciato (un centinaio) causa lenti non eccelse (segni e segnettini sul frontale, qualche pulviscolo dietro).
Sulla qualità delle foto però ho avuto chiare rassicurazioni che non ci saranno problemi, e d'altronde ormai ho perso il 'primo pelo' circa la qualità estetica di un'ottica contro invece la funzionalità.
A questo punto speriamo bene ed aspettiamo che arrivi... non vedo l'ora di postare qualcosa.
Luca
Gian Carlo F
QUOTE(lucnikon @ Mar 20 2010, 10:02 PM) *
Appena comprato il 180 AIS ED f2,8.
Viste le vostre foto mi è venuta una certa voglia, anche perchè uscire sempre con il 'pompa' 80-200 f2,8 è un pò pesante.
Trovato in USA a prezzo stracciato (un centinaio) causa lenti non eccelse (segni e segnettini sul frontale, qualche pulviscolo dietro).
Sulla qualità delle foto però ho avuto chiare rassicurazioni che non ci saranno problemi, e d'altronde ormai ho perso il 'primo pelo' circa la qualità estetica di un'ottica contro invece la funzionalità.
A questo punto speriamo bene ed aspettiamo che arrivi... non vedo l'ora di postare qualcosa.
Luca

complimenti, vedrai che è un vero gioiellino, qualche piccolo segnetto sulle lenti è ininfluente sul risultato
Gian Carlo F
QUOTE(claudio60 @ Mar 20 2010, 01:59 PM) *
@Giancarlo: bisogna anche tenere conto del fatto che è uno dei pochi zoom che ha una messa a fuoco minima di soli 1.2m che lo rende particolarmente adatto per il ritratto. Anche la precedente versione in effetti è anche più snobbata di questa, le mode esercitano un fascino a volte irresistibile, e poi non tutti sono disposti a ritornare al fuoco manuale. Cmq io li posseggo tutti e due e mi diverto da matti. A proposito, complimenti per il 20/4, ha una resa del tutto particolare, un obiettivo molto interessante.


Claudio vorrei farti una domanda: come hai impostato nel menù "obiettivi senza CPU" lo zoom? Io inizialmente pensavo di settare a 80mm f4, però poi ho pensato ad un valore intermedio (tipo 135mm), questo per avere avere una più corretta esposizione con prevalenza al centro, ma sono dubbioso.

Purtroppo posso settare solo un valore, questo è il 9° obiettivo AI.......

Ma allora non ne posso comprare altri cerotto.gif cerotto.gif mad.gif messicano.gif messicano.gif
S_M_Art
QUOTE(giancarloSV @ Mar 21 2010, 02:05 PM) *
Claudio vorrei farti una domanda: come hai impostato nel menù "obiettivi senza CPU" lo zoom? Io inizialmente pensavo di settare a 80mm f4, però poi ho pensato ad un valore intermedio (tipo 135mm), questo per avere avere una più corretta esposizione con prevalenza al centro, ma sono dubbioso.

Purtroppo posso settare solo un valore, questo è il 9° obiettivo AI.......

Ma allora non ne posso comprare altri cerotto.gif cerotto.gif mad.gif messicano.gif messicano.gif



Vedo che c'è sempre più gente e sempre nuovi obiettivi in questa discussione! Che bello!

Io, mi sa che sono arrivato ad 11, con i "manual focus"... Ed infatti il 75-150 (l'unico zoom che ho) non l'ho ancora usato sulla D700. Ma vi risulta che la focale impostata influenzi anche l'esposimetro?
Mi sa che comincio a sbolognarne qualcuno (il 28/3,5... e forse il 75-150... forse il 135/3,5... Oppure li tengo tutti per quando voglio usare il polarizzatore! Perché un polarizzatore da 72 costicchia!)...
E a comprarne qualche altro (nessuno che venda il 35/1,4?)

Ciao ciao

Claudio Rampini
QUOTE(giancarloSV @ Mar 21 2010, 02:05 PM) *
Claudio vorrei farti una domanda: come hai impostato nel menù "obiettivi senza CPU" lo zoom? Io inizialmente pensavo di settare a 80mm f4, però poi ho pensato ad un valore intermedio (tipo 135mm), questo per avere avere una più corretta esposizione con prevalenza al centro, ma sono dubbioso.

Purtroppo posso settare solo un valore, questo è il 9° obiettivo AI.......

Ma allora non ne posso comprare altri cerotto.gif cerotto.gif mad.gif messicano.gif messicano.gif

Setta il valore che vuoi, uno qualsiasi di comodo va bene perchè la lunghezza focale non viene calcolata nell'esposizione. Invece bisogna mettere il valore giusto dell'apertura massima, quindi nel tuo caso 80/4 va bene, io nel mio ho messo 200/4. Considera quindi che tutti quegli obiettivi che hanno un'apertura massima, diciamo f2.8 per fare un esempio, dal grandangolo al teleobiettivo, condividono la stessa impostazione.
simone_chiari
mi ero perso questo topic mi iscrivo con i miei:
pre AI
85 f1.8
35 f2

AIS
200 f4
105 f2
35
24 f2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 444.3 KB
fotoMaurizioFRANZINI
Qualcuno di Voi, gentilmente, può aiutarmi qui: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1938850

Grazie. Maurizio.
Gian Carlo F
QUOTE(giancarloSV @ Mar 20 2010, 09:51 AM) *
Vi annuncio in anteprima che è in arrivo una nuova "creatura"!!! biggrin.gif

Un (spero) bel 80-200 f4 AIs, preso or ora sulla baia.

Ha una fama gloriosa.
Una volta erano innavicinabili per il prezzo, ora si trovano a cifre da saldo, il mondo è davvero strano....


Arrivato! Domani lo provo con calma. Per ora ho fatto 3 scatti a TA e mi pare prometta molto bene.... dry.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.