Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
federico777
Fili, mi spiace per la seccatura, ma almeno ci permette di ammirare la meraviglia che è la meccanica di un AI...

F.
Gian Carlo F
azz... comunque quel 20mm era nuovo, non ha il minimo segno di usura nelle parti in movimento, probabilmente si era indurito l'elicoide per il non uso...
SurfingAlien
QUOTE(federico777 @ Feb 22 2013, 12:30 AM) *
Fili, mi spiace per la seccatura, ma almeno ci permette di ammirare la meraviglia che è la meccanica di un AI...

F.


Infatti... E ci hai fatto un bel foto-documentario!

Concordo con Gian Carlo, esteticamente è molto bello. Ora goditelo!

Ale
macromicro
@mk1
ho 'goduto' nel vedere il report fotografico dell'intervento a... diaframma aperto
@corraflex71
che corazzieri, potresti indicarmeli da sx a dx? o, al contrario, non cambia
per l'omino che fa da portatore ai cannoni, non ho visto monopiedi, aveva l'aiuto nascosto?
aleme
Mi spiace Fili per l' inconveniente ma fa parte del gioco, può succedere anche se molto molto seccante; in compenso complimenti per il reportage dello smontaggio, un vero manuale per tutti coloro che vorranno cimentarsi in quella avventura.
Grazie Filippo.

Ale
gian62xx
eh, che sfortuna. ma con le tue capacita' e' tornato meglio che da nuovo.

io con le lamelle in mano mi ci son trovato col 105 . si, ci vuole un po di pazienza ... un bel po ....
la mia ancora di salvezza e' stato il monocolo da orologiaio.

solo che non ho fatto le foto .. troppo stress ... concentrazione ... non ci ho pensato.
cesman88
Fili, che servizio fotografico fantastico sul 20/3.5!
Sei veramente un mago!

Cesare
mk1
Grazie a tutti per i commenti e per il sostegno. In particolare vorrei dire a Gian62 che ricordavo della sua esperienza con le lamelle del diaframma e infatti, mentre lo rimontavo, pensavo proprio a lui..... dicevo tra me " solo Gian potrà capire al 100% quanto sto penando!"
Vorrei aggiungere che il reportage non è completo, sarebbe stato lungo e noioso.
Chi dovesse trovarsi nella necessità di smontare il 20, mi può contattare per i dettagli.
Fili.



gian62xx
alla fine quando ti casca tutto li sul tavolo lo sconforto ti attanaglia pero' ... a quel punto meglio fare uno stop un caffe', una cucchiaiata nella nutella .... con un po di attenzione si rimonta abbastanza agevolmente.
tavolino pulito, cacciavite, pinzette, aria compressa, luce e "monocolo".
e nel tuo caso anche del solvente per pulire bene ....

vedo che sei riuscito a smontare proprio tutto, cosa che nel 20f4 non mi e' riuscita a causa di un eccesso di quella lacca rossa che si vede anche sulle tue viti, in una filettatura "portante" le lenti. magaro col fon veniva ...
mk1
QUOTE(gian62xx @ Feb 22 2013, 02:00 PM) *
alla fine quando ti casca tutto li sul tavolo lo sconforto ti attanaglia pero' ... a quel punto meglio fare uno stop un caffe', una cucchiaiata nella nutella .... con un po di attenzione si rimonta abbastanza agevolmente.
tavolino pulito, cacciavite, pinzette, aria compressa, luce e "monocolo".
e nel tuo caso anche del solvente per pulire bene ....

vedo che sei riuscito a smontare proprio tutto, cosa che nel 20f4 non mi e' riuscita a causa di un eccesso di quella lacca rossa che si vede anche sulle tue viti, in una filettatura "portante" le lenti. magaro col fon veniva ...


Non so nel tuo caso ma nel mio, per togliere il diaframma, ho dovuto per forza togliere tutte le lenti in quanto il diaframma poteva uscire solo dal davanti.
Che cosa non sei riuscito a smontare? Non ho capito bene.
Fili.
Z.Andrea
Complimenti per il reportage così esaustivo,spero non capiti al mio
ina foto di ieri con il 20mm f/3.5
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
mk1
Bella e anche molto nitida. Ma come fa a rimanere attaccata tutta quella neve così in verticale.... bohhh.
Meglio non passare li sotto!
Fili.
Z.Andrea
QUOTE(mk1 @ Feb 22 2013, 03:02 PM) *
Bella e anche molto nitida. Ma come fa a rimanere attaccata tutta quella neve così in verticale.... bohhh.
Meglio non passare li sotto!
Fili.

Ciao grazie per il tuo intervento,sono arrivato dopo 4 ore di cammino sulla neve, proprio da sotto ,poi ho desistito per il pericolo,per la cronaca è il monte Priaforà ,prealpi vicentine
Z.Andrea
QUOTE(sonia64 @ Feb 22 2013, 03:08 PM) *
Ciao grazie per il tuo intervento,sono arrivato dopo 4 ore di cammino sulla neve, proprio da sotto ,poi ho desistito per il pericolo,per la cronaca è il monte Priaforà ,prealpi vicentine

aggiungo un altra foto sempre con il 20mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
federico777
Visto che è un po' che non metto foto, eccone un paio del 55/2.8 all'opera biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Polpettine di ceci

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Crostata di ricotta con scorzette d'arancia

Buon appetito, anche se ancora la cena è lontana messicano.gif

F.
aleme
QUOTE(federico777 @ Feb 22 2013, 04:04 PM) *
Visto che è un po' che non metto foto, eccone un paio del 55/2.8 all'opera biggrin.gif



Polpettine di ceci



Crostata di ricotta con scorzette d'arancia

Buon appetito, anche se ancora la cena è lontana messicano.gif

F.



NOOO Filippo, così non vale, sono bloccato in ufficio e mi hai fatto venire una fame!!

La Sicilia è splendida e si mangia benissimo messicano.gif

Ale
federico777
QUOTE(aleme @ Feb 22 2013, 04:45 PM) *
NOOO Filippo, così non vale, sono bloccato in ufficio e mi hai fatto venire una fame!!

La Sicilia è splendida e si mangia benissimo messicano.gif

Ale


Hehe... il guaio è che a vederle fanno venire fame pure a me, specialmente ingrandite in Capture per sistemare le curve messicano.gif

F.

p.s.: sono Federico, non Filippo: per ricordarti bene la differenza, Filippo è quello che smonta e rimonta gli obiettivi, Federico è quello che li smonta e... gli restano smontati laugh.gif
mk1
QUOTE(federico777 @ Feb 22 2013, 04:04 PM) *
Visto che è un po' che non metto foto, eccone un paio del 55/2.8 all'opera biggrin.gif



Polpettine di ceci



Crostata di ricotta con scorzette d'arancia

Buon appetito, anche se ancora la cena è lontana messicano.gif

F.


Le tue foto sono altamente destabilizzanti... gli amministratori del forum dovrebbero vietarle!
La crostata bene o male, non mi tenta enormemente ( solo molto) in quanto i dolci non mi fanno impazzire ma ti rendi conto che quelle polpettine me le sognerò tutta la notte? Fulmine.gif
Ma tu sei solo il fotografo e utente finale oppure...... ti diletti in cucina?
Fili.


aleme
QUOTE(mk1 @ Feb 22 2013, 06:22 PM) *
Le tue foto sono altamente destabilizzanti... gli amministratori del forum dovrebbero vietarle!
La crostata bene o male, non mi tenta enormemente ( solo molto) in quanto i dolci non mi fanno impazzire ma ti rendi conto che quelle polpettine me le sognerò tutta la notte? Fulmine.gif
Ma tu sei solo il fotografo e utente finale oppure...... ti diletti in cucina?
Fili.


Io sono dovuto uscire a comperare un pezzo di pizza per bloccare gli acidi digestivi laugh.gif

Ale
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Feb 22 2013, 04:04 PM) *
Visto che è un po' che non metto foto, eccone un paio del 55/2.8 all'opera biggrin.gif



Polpettine di ceci



Crostata di ricotta con scorzette d'arancia

Buon appetito, anche se ancora la cena è lontana messicano.gif

F.

belle
(d.....tentatore siamo in quaresima)
macromicro
QUOTE(sonia64 @ Feb 22 2013, 03:08 PM) *
Ciao grazie per il tuo intervento,sono arrivato dopo 4 ore di cammino sulla neve, proprio da sotto ,poi ho desistito per il pericolo,per la cronaca è il monte Priaforà ,prealpi vicentine

a saperlo, quasi quasi ti potevo osservare cool.gif
federico777
QUOTE(mk1 @ Feb 22 2013, 06:22 PM) *
Le tue foto sono altamente destabilizzanti... gli amministratori del forum dovrebbero vietarle!
La crostata bene o male, non mi tenta enormemente ( solo molto) in quanto i dolci non mi fanno impazzire ma ti rendi conto che quelle polpettine me le sognerò tutta la notte? Fulmine.gif
Ma tu sei solo il fotografo e utente finale oppure...... ti diletti in cucina?
Fili.


No, solo fotografo e utente finale messicano.gif
Per me è il contrario, le polpettine mi mettono fame, ma la crostata... menomale che ho finito con la postproduzione e la posso mettere in archivio, così non ce l'ho più davanti laugh.gif

QUOTE(lilly1976 @ Feb 22 2013, 06:37 PM) *
belle
(d.....tentatore siamo in quaresima)


E che problema c'è, Giuseppe... ceci, ricotta... pranzo di magro messicano.gif

F.
SurfingAlien
QUOTE(federico777 @ Feb 22 2013, 04:59 PM) *
p.s.: sono Federico, non Filippo: per ricordarti bene la differenza, Filippo è quello che smonta e rimonta gli obiettivi, Federico è quello che li smonta e... gli restano smontati laugh.gif


buona questa!!! biggrin.gif
lilly1976
[quote name='federico777' date='Feb 22 2013, 06:53 PM' post='3324835']
No, solo fotografo e utente finale messicano.gif
Per me è il contrario, le polpettine mi mettono fame, ma la crostata... menomale che ho finito con la postproduzione e la posso mettere in archivio, così non ce l'ho più davanti laugh.gif
E che problema c'è, Giuseppe... ceci, ricotta... pranzo di magro messicano.gif

F.
[/quote
sono ghiotto di dolci..... 60km a settimana non bastano per abbassare il colesterolo.
robermaga
QUOTE(mk1 @ Feb 22 2013, 02:24 PM) *
Non so nel tuo caso ma nel mio, per togliere il diaframma, ho dovuto per forza togliere tutte le lenti in quanto il diaframma poteva uscire solo dal davanti.
Che cosa non sei riuscito a smontare? Non ho capito bene.
Fili.

Filippo, confessa che in fondo ti ha fatto piacere che l'ottica fosse un po' "impastata" messicano.gif !.
Seriamente di devo 2 complimenti: 1) bellissimo lavoro, non ti batte nessuno in questo e bellissima descrizione. 2) Complimenti per lo still-life dell'oggetto, intendo proprio le foto, descrittive (giustamente), ma perfette. Fare foto così è tutt'altro che facile e mi meraviglio che fra gli amici nessuno se ne sia accorto. Una curiosità... per avere questo effetto su bianco con ombre assenti o tenui, usi un piano di plexiglass opalino, magari retroilluminato?

Ciao
Roberto
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Feb 22 2013, 09:02 PM) *
No, solo fotografo e utente finale messicano.gif
Per me è il contrario, le polpettine mi mettono fame, ma la crostata... menomale che ho finito con la postproduzione e la posso mettere in archivio, così non ce l'ho più davanti laugh.gif
E che problema c'è, Giuseppe... ceci, ricotta... pranzo di magro messicano.gif

F.
[/quote
sono ghiotto di dolci..... 60km a settimana non bastano per abbassare il colesterolo.


Giuseppe non sono i dolci che alzano il colesterolo, sono le salsicce! laugh.gif

Ale

QUOTE(robermaga @ Feb 22 2013, 11:55 PM) *
Filippo, confessa che in fondo ti ha fatto piacere che l'ottica fosse un po' "impastata" messicano.gif !.
Seriamente di devo 2 complimenti: 1) bellissimo lavoro, non ti batte nessuno in questo e bellissima descrizione. 2) Complimenti per lo still-life dell'oggetto, intendo proprio le foto, descrittive (giustamente), ma perfette. Fare foto così è tutt'altro che facile e mi meraviglio che fra gli amici nessuno se ne sia accorto. Una curiosità... per avere questo effetto su bianco con ombre assenti o tenui, usi un piano di plexiglass opalino, magari retroilluminato?

Ciao
Roberto


Ribadisco i complimenti a Filippo, lo avevo notato sin dalla prima foto postata appena lo aveva ricevuto; penso usi due lampade ai lati, ma sentiamo lui.

Ale
mk1
Grazie Ale e Roby per aver gradito la qualità delle immagini del rimontaggio del 20.
Rimangono comunque delle riprese tecniche, di serie B.
Niente a che vedere con i vostri paesaggi artistici.
Questi oggetti neri, in ogni caso, non sono proprio facilissimi da fotografare. Il contrasto è enorme e quindi l'illuminazione deve essere curata in modo particolare.
L'unico modo, come ben sapete, è diffondere la luce. La gabbia di luce è uno degli strumenti più adatti in questo caso.
La gabbia però non mi piace molto perchè è troppo morbida e senza carattere.
Come intuito da Alessandro, uso due luci laterali.
Sistemo le due luci vicinissime al soggetto in modo da minimizzare le ombre e ricreare un po' l'effetto della gabbia.
Una lampada va posta più in alto, in modo che generi un'ombra. L'altra più bassa, perchè non generi una seconda ombra.
Gli oggetti sono semplicemente appoggiati su un foglio bianco.
A volte, come luce da tergo, uso un visore dia, acceso.
Tra gli oggetti e la fotocamera metto talvolta dei pezzi di polistirolo bianchi o uno specchio, per rischiarare o creare riflessi.
Alla fine, l'oggetto è circondato di luce.
Il tocco finale è però dato in post da un passaggio di aerografo sullo sfondo bianco. Non ce ne sarebbe bisogno ma il sensore della D3 è veramente sporco e a f16 è un disastro.
Sulle parti nere si vede poco e bastano un paio di colpi di clone ma sul bianco cari miei ...un colpo di pistola a spruzzo e in pochi secondi il bianco pulito fu.
Devo decidermi ad effettuare la pulizia del sensore....ho paura di rovinarlo e rimando sempre.
In Nital, non so perchè, per la pulizia del sensore D3 chiedono il doppio che per la D700!
Motivo? Boh!! Qualcuni lo sa?
Lo farò da me, devo solo trovare il coraggio!
Fili.
macromicro
Devo decidermi ad effettuare la pulizia del sensore....ho paura di rovinarlo e rimando sempre.

con la tua abilità manuale? sleep.gif non ci credo proprio
SurfingAlien
QUOTE(mk1 @ Feb 23 2013, 07:59 PM) *
Devo decidermi ad effettuare la pulizia del sensore....ho paura di rovinarlo e rimando sempre.
In Nital, non so perchè, per la pulizia del sensore D3 chiedono il doppio che per la D700!
Motivo? Boh!! Qualcuni lo sa?
Lo farò da me, devo solo trovare il coraggio!
Fili.


ma è ovvio... perché se dovessi rovinarlo ti costa il doppio ricomprare la fotocamera LOL! biggrin.gif

scusate stasera sono in vena di ca...ate (sarà l'effetto esilarante dei primi test su strada con la D700!)

eccone un'altra... D700 + 50mm f/1.2 AIS (a f/2.8): "una nitidezza del cavolo"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

si lo so, è anche una foto del cavolo ma è il mio primo giorno con la D700! la parte migliore è stata quando ho approcciato il venditore al mercato con un "scusi, non mi prenda per matto... le spiace se fotografo i suoi cavoli?" chissà che avrà pensato biggrin.gif

a presto,
Ale
federico777
QUOTE(studioardesign @ Feb 23 2013, 08:25 PM) *
ma è ovvio... perché se dovessi rovinarlo ti costa il doppio ricomprare la fotocamera LOL! biggrin.gif

scusate stasera sono in vena di ca...ate (sarà l'effetto esilarante dei primi test su strada con la D700!)

eccone un'altra... D700 + 50mm f/1.2 AIS (a f/2.8): "una nitidezza del cavolo"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

si lo so, è anche una foto del cavolo ma è il mio primo giorno con la D700! la parte migliore è stata quando ho approcciato il venditore al mercato con un "scusi, non mi prenda per matto... le spiace se fotografo i suoi cavoli?" chissà che avrà pensato biggrin.gif

a presto,
Ale


E perché mai, è un classico fotografare la merce esposta al mercato... son foto "del cavolo", forse, ma a me in genere piacciono messicano.gif

F.
mk1
QUOTE(studioardesign @ Feb 23 2013, 08:25 PM) *
ma è ovvio... perché se dovessi rovinarlo ti costa il doppio ricomprare la fotocamera LOL! biggrin.gif

scusate stasera sono in vena di ca...ate (sarà l'effetto esilarante dei primi test su strada con la D700!)

eccone un'altra... D700 + 50mm f/1.2 AIS (a f/2.8): "una nitidezza del cavolo"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

si lo so, è anche una foto del cavolo ma è il mio primo giorno con la D700! la parte migliore è stata quando ho approcciato il venditore al mercato con un "scusi, non mi prenda per matto... le spiace se fotografo i suoi cavoli?" chissà che avrà pensato biggrin.gif

a presto,
Ale


Lo sai, la tua foto del cavolo....mi piace!
Trovo gradevole l'accostamento di colori e il gioco di luce sulla trama della foglia.
Anche lo sfocato è molto gradevole e forse, col senno di poi, ci stava anche un f4 perchè lo sfondo fosse ancora un pelo più leggibile.
Comunque, lo sfocato del 50/1,2 non è sempre così, ad alcune distanze diventa meno " panna"!

Fili.


gian62xx
QUOTE
Devo decidermi ad effettuare la pulizia del sensore....ho paura di rovinarlo e rimando sempre.
In Nital, non so perchè, per la pulizia del sensore D3 chiedono il doppio che per la D700!

non credo tu possa avere problemi.
io non lo faccio mai .... sono un po .."ignavo" laugh.gif
Perfect
QUOTE(studioardesign @ Feb 23 2013, 08:25 PM) *
ma è ovvio... perché se dovessi rovinarlo ti costa il doppio ricomprare la fotocamera LOL! biggrin.gif

scusate stasera sono in vena di ca...ate (sarà l'effetto esilarante dei primi test su strada con la D700!)

eccone un'altra... D700 + 50mm f/1.2 AIS (a f/2.8): "una nitidezza del cavolo"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

si lo so, è anche una foto del cavolo ma è il mio primo giorno con la D700! la parte migliore è stata quando ho approcciato il venditore al mercato con un "scusi, non mi prenda per matto... le spiace se fotografo i suoi cavoli?" chissà che avrà pensato biggrin.gif

a presto,
Ale


Un sogno quest'ottica!

Ciao a tutti! Visto che adoro leggere questa sezione, vi posto due scatti fatti oggi con il 28 ais f2.8 su D90, postate anche in "primi passi" visto che sono un principiante.
Ciao, Giovanni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


SurfingAlien
hai ragionissimo sul discorso f/4, tornando indietro scatterei così più che altro per avere tutto il cavolo a fuoco e non perderlo sui bordi... questo è esattamente un errore di inesperienza col FX perché, dovendo andare molto più vicino al soggetto a parità di inquadratura, la PdC cambia notevolmente e devo ancora farci l'occhio! potrei sbagliarmi ma credo che se avessi scattato con la D5100 a f/2.8 sarebbe uscita proprio la PdC che intendo io (non credo che lo sfondo sarebbe cambiato molto però...

e... grazie! smile.gif

Ale
mk1
QUOTE(Perfect @ Feb 23 2013, 09:01 PM) *
Un sogno quest'ottica!

Ciao a tutti! Visto che adoro leggere questa sezione, vi posto due scatti fatti oggi con il 28 ais f2.8 su D90, postate anche in "primi passi" visto che sono un principiante.
Ciao, Giovanni





Un principiante?
Ma mi facci il piacere...mi facci!
Anche un professionista "navigato" si leccherebbe i baffi per due scatti come questi!
Complimenti...e metti almeno un po' di modestia da parte....te lo puoi permettere.
Fili.
Perfect
QUOTE(mk1 @ Feb 23 2013, 09:08 PM) *
Un principiante?
Ma mi facci il piacere...mi facci!
Anche un professionista "navigato" si leccherebbe i baffi per due scatti come questi!
Complimenti...e metti almeno un po' di modestia da parte....te lo puoi permettere.
Fili.


Grazie Fili, ma sei troppo buono! Sarà merito del 28mm che da quando l'ho comprato a Natale, non scende mai dalla D90. Peccato non avere la lunghezza focale del FF.
Vedendo gli scatti che postate, mi vergogno un po'. I miei mi sembrano sempre molto "turistici"
Un saluto, Giovanni
SurfingAlien
Già commentate di là Giovanni ma, visto che non avevo capito si trattasse del 28mm AIS, ti becchi un "bravo!" anche di qua smile.gif

mi fai venire voglia di usarlo di più sto 28mm... su DX è una focale con la quale non mi sono mai trovato tantissimo, vedremo sulla nuova compagna

Ale
Perfect
QUOTE(studioardesign @ Feb 23 2013, 09:23 PM) *
Già commentate di là Giovanni ma, visto che non avevo capito si trattasse del 28mm AIS, ti becchi un "bravo!" anche di qua smile.gif

mi fai venire voglia di usarlo di più sto 28mm... su DX è una focale con la quale non mi sono mai trovato tantissimo, vedremo sulla nuova compagna

Ale

Ale, sul FF penso dia il massimo. Io invece non riesco più ad usare il 50 f1.4 AF... non è nè carne nè pesce su dx.
Grazie per il commento,
Ciao, Giovanni
Gian Carlo F
QUOTE(studioardesign @ Feb 23 2013, 08:25 PM) *
ma è ovvio... perché se dovessi rovinarlo ti costa il doppio ricomprare la fotocamera LOL! biggrin.gif

scusate stasera sono in vena di ca...ate (sarà l'effetto esilarante dei primi test su strada con la D700!)

eccone un'altra... D700 + 50mm f/1.2 AIS (a f/2.8): "una nitidezza del cavolo"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

si lo so, è anche una foto del cavolo ma è il mio primo giorno con la D700! la parte migliore è stata quando ho approcciato il venditore al mercato con un "scusi, non mi prenda per matto... le spiace se fotografo i suoi cavoli?" chissà che avrà pensato biggrin.gif

a presto,
Ale


Anche a me piace molto Ale...
io ho il massimo rispetto per i cavoli!! messicano.gif nel mio orto li semino nelle cassete e li trapianto tutti gli anni (verza, cappuccio, nero toscano, cavolfiore,...) e conduco una battaglia tremenda contro le farfalle cavolaie (quelle bianche) che, se gli depositano sopra le uova, le larve se li sbafano tutti mad.gif .


QUOTE(Perfect @ Feb 23 2013, 09:01 PM) *
Un sogno quest'ottica!

Ciao a tutti! Visto che adoro leggere questa sezione, vi posto due scatti fatti oggi con il 28 ais f2.8 su D90, postate anche in "primi passi" visto che sono un principiante.
Ciao, Giovanni





alla faccia del principiante!!! Quando sarai bravo cosa farai allora?
Complimenti!
Che posto è Perfect?
Perfect
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 23 2013, 09:45 PM) *
Anche a me piace molto Ale...
io ho il massimo rispetto per i cavoli!! messicano.gif nel mio orto li semino nelle cassete e li trapianto tutti gli anni (verza, cappuccio, nero toscano, cavolfiore,...) e conduco una battaglia tremenda contro le farfalle cavolaie (quelle bianche) che, se gli depositano sopra le uova, le larve se li sbafano tutti mad.gif .
alla faccia del principiante!!! Quando sarai bravo cosa farai allora?
Complimenti!
Che posto è Perfect?


Grazie Gian Carlo!
E' Bologna. P.zza S. Stefano (detta delle 7 Chiese) e p.zza Maggiore
Un saluto, Giovanni
SurfingAlien
QUOTE(Perfect @ Feb 23 2013, 09:42 PM) *
Ale, sul FF penso dia il massimo. Io invece non riesco più ad usare il 50 f1.4 AF... non è nè carne nè pesce su dx.
Grazie per il commento,
Ciao, Giovanni


Haha lo vedi? Il mondo (della fotografia) è bello perché vario... Di 50mm ne ho ben due e credo di aver fatto la metà degli 8000 scatti della d5100 a quella focale! Invece il Tokina 11-16 che ho tanto desiderato (è anche l'obiettivo che mi è costato di più tra tutti quelli che ho) ne avrà fatti si e no un centinaio (gran vetro però) da agosto a oggi. L'ho provato sulla d700 (a 16mm non vignetta) ma ai bordi mi pare che lasci molto a desiderare...

Ale

PS grazie Gian Carlo, sono onorato smile.gif
Z.Andrea
Complimenti per le foto del " Cavolo " e di Bologna,rimane sempre un club ad alti livelli
oggi vi propongo una foto con il 55 micro f/3.5,il fiore fuori fuoco è come lo chiamiamo " OCCHI DELLA xxx " l'insetto non ne ho idea,tutto questo per far vedere la definizione di questo obbiettivo,scatto a mano libera con D200
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 566.9 KB
SurfingAlien
QUOTE(sonia64 @ Feb 23 2013, 10:16 PM) *
Complimenti per le foto del " Cavolo " e di Bologna,rimane sempre un club ad alti livelli
oggi vi propongo una foto con il 55 micro f/3.5,il fiore fuori fuoco è come lo chiamiamo " OCCHI DELLA xxx " l'insetto non ne ho idea,tutto questo per far vedere la definizione di questo obbiettivo,scatto a mano libera con D200
Andrea


Grazie smile.gif

Mi fai venire voglia di provarlo sto 55 micro... però ho già 2 50mm, sia il 55 che il 60 sono troppo vicini anche se capisco che macro sono un'altra cosa.
Magari mi faccio prestare il 55 f/2.8 da un amico e ci faccio qualche scatto

Ale
aleme
QUOTE(Perfect @ Feb 23 2013, 09:01 PM) *
Un sogno quest'ottica!

Ciao a tutti! Visto che adoro leggere questa sezione, vi posto due scatti fatti oggi con il 28 ais f2.8 su D90, postate anche in "primi passi" visto che sono un principiante.
Ciao, Giovanni





Belle tutte e due, ma la seconda anche meglio. Pollice.gif

Ale
Perfect
QUOTE(aleme @ Feb 23 2013, 11:45 PM) *
Belle tutte e due, ma la seconda anche meglio. Pollice.gif

Ale

Graie Ale.
Ciao Giovanni
robermaga
QUOTE(mk1 @ Feb 23 2013, 07:59 PM) *
Grazie Ale e Roby per aver gradito la qualità delle immagini del rimontaggio del 20.
Rimangono comunque delle riprese tecniche, di serie B.
Niente a che vedere con i vostri paesaggi artistici.
Questi oggetti neri, in ogni caso, non sono proprio facilissimi da fotografare. Il contrasto è enorme e quindi l'illuminazione deve essere curata in modo particolare.
L'unico modo, come ben sapete, è diffondere la luce. La gabbia di luce è uno degli strumenti più adatti in questo caso.
La gabbia però non mi piace molto perchè è troppo morbida e senza carattere.
Come intuito da Alessandro, uso due luci laterali.
Sistemo le due luci vicinissime al soggetto in modo da minimizzare le ombre e ricreare un po' l'effetto della gabbia.
Una lampada va posta più in alto, in modo che generi un'ombra. L'altra più bassa, perchè non generi una seconda ombra.
Gli oggetti sono semplicemente appoggiati su un foglio bianco.
A volte, come luce da tergo, uso un visore dia, acceso.
Tra gli oggetti e la fotocamera metto talvolta dei pezzi di polistirolo bianchi o uno specchio, per rischiarare o creare riflessi.
Alla fine, l'oggetto è circondato di luce.
Il tocco finale è però dato in post da un passaggio di aerografo sullo sfondo bianco. Non ce ne sarebbe bisogno ma il sensore della D3 è veramente sporco e a f16 è un disastro.
Sulle parti nere si vede poco e bastano un paio di colpi di clone ma sul bianco cari miei ...un colpo di pistola a spruzzo e in pochi secondi il bianco pulito fu.
Devo decidermi ad effettuare la pulizia del sensore....ho paura di rovinarlo e rimando sempre.
In Nital, non so perchè, per la pulizia del sensore D3 chiedono il doppio che per la D700!
Motivo? Boh!! Qualcuni lo sa?
Lo farò da me, devo solo trovare il coraggio!
Fili.

Ma quale serie B, tecnicamente sono fra le foto più difficili da fare... non lo dire a me che ho fatto cose simili per una vita. Poi che non abbiano niente di artistico posso pure concordare. Sulle 2 (o 3) lampade lo davo per scontato, si vede perfettamente.....ma quello che è importante in questi casi, oltre la giusta luce, è l'inquadratura "descrittiva" come fosse un campionario o una foto pubblicitaria. Io le trovo perfette e rinnovo i complimenti.
Poi non mi dire che dopo quello che si è visto non sei in grado di pulire il sensore.... mi verrebbe da dire come in quel film...."raccontalo a un altro" messicano.gif Un consiglio forse inutile: se ogni tanto (ogni spesso) dai una spompettata al sensore, forse non c'è bisogno della pulizia "profonda". Io ho sempre fatto cosi e mi sembra funzioni.

Bella la foto di @studioardesig. Bella pur essendo "del cavolo"!

A @Perfect non dico niente, lui fa sempre il modesto e gli piace smentirsi con le foto...... biggrin.gif

....notte
Roberto
camcorna
QUOTE(corraflex71 @ Feb 21 2013, 10:46 PM) *
Poverino schiacciato dal peso del lavoro...ma nikon non li fa più questi.






un super cannone 1200-1700 ai-P





ma ci pensate, che sto bazzoka potrebbe essre attaccato alla nikon one......solo a immaginarlo.......cos diventerebbe un 8000 ?


QUOTE(mk1 @ Feb 22 2013, 12:26 AM) *
Purtroppo ho dovuto smontare completamente il 20/3,5 appena acquistato Fulmine.gif
Mi ero accorto che la maf era un po' dura ma quando ho incominciato ad usarlo le lamelle del diaframma si sono imbrattate di lubrificante.
Il venditore, evidentemente, ha fatto fare un tentativo per sciogliere il grasso indurito e deve essere stata usata una dose eccessiva di un qualche solvente.
Vabbè dai.... ormai e fatta.
Questi obiettivi di piccole dimensioni sono più ostici di quelli più grandi.
Le soluzioni meccaniche sono più estreme e anche solo maneggiare pezzetti così minuscoli...
C'è da avere veramente tanta, tanta e ancora tanta pazienza.
Tutte le volte che smonto e rimonto un ottica manual focus mi viengono in mente le parole di una famosa canzone: come prima....più di prima ….ti amerò!
Fili.






































Vedo solo ora il grande lavoro che hai fatto Filippo. Ti nominiamo formlamente il mago delle ottiche Ai e AIS ...e anche le altre.....Lavoro difficile ma ora è più bello di prima, e va sicuramente meglio.
Complimenti

QUOTE(lilly1976 @ Feb 20 2013, 08:03 PM) *
grazie amici, passatempo nikkor 85/1.8H a f 2.8+ 11mm



Grande lavoro Giuseppe, mi stupisci sempre...per le foto e per la mole di risultati che sforni.
Ciao
Cam
camcorna
QUOTE(mk1 @ Feb 23 2013, 07:59 PM) *
Grazie Ale e Roby per aver gradito la qualità delle immagini del rimontaggio del 20.
Rimangono comunque delle riprese tecniche, di serie B.
Niente a che vedere con i vostri paesaggi artistici.
Questi oggetti neri, in ogni caso, non sono proprio facilissimi da fotografare. Il contrasto è enorme e quindi l'illuminazione deve essere curata in modo particolare.
L'unico modo, come ben sapete, è diffondere la luce. La gabbia di luce è uno degli strumenti più adatti in questo caso.
La gabbia però non mi piace molto perchè è troppo morbida e senza carattere.
Come intuito da Alessandro, uso due luci laterali.
Sistemo le due luci vicinissime al soggetto in modo da minimizzare le ombre e ricreare un po' l'effetto della gabbia.
Una lampada va posta più in alto, in modo che generi un'ombra. L'altra più bassa, perchè non generi una seconda ombra.
Gli oggetti sono semplicemente appoggiati su un foglio bianco.
A volte, come luce da tergo, uso un visore dia, acceso.
Tra gli oggetti e la fotocamera metto talvolta dei pezzi di polistirolo bianchi o uno specchio, per rischiarare o creare riflessi.
Alla fine, l'oggetto è circondato di luce.
Il tocco finale è però dato in post da un passaggio di aerografo sullo sfondo bianco. Non ce ne sarebbe bisogno ma il sensore della D3 è veramente sporco e a f16 è un disastro.
Sulle parti nere si vede poco e bastano un paio di colpi di clone ma sul bianco cari miei ...un colpo di pistola a spruzzo e in pochi secondi il bianco pulito fu.
Devo decidermi ad effettuare la pulizia del sensore....ho paura di rovinarlo e rimando sempre.
In Nital, non so perchè, per la pulizia del sensore D3 chiedono il doppio che per la D700!
Motivo? Boh!! Qualcuni lo sa?
Lo farò da me, devo solo trovare il coraggio!
Fili.


Filippo....dopo che hai smontato quell'orologio, non posso accettare che ti fermi davanti alla pulizia del sensore che pure uno che sa solo zappare come me ha fatto in 10 minuti. Credimi richiede sono un minimo di attenzione. Diciamo che ti diamo un limite tempo. Diciamo una settimana e vogliamo vedere una foto a f32 sul cielo pulitissima. rolleyes.gif

Ciao
Cam


Pollice.gif
QUOTE(Perfect @ Feb 23 2013, 09:01 PM) *
Un sogno quest'ottica!

Ciao a tutti! Visto che adoro leggere questa sezione, vi posto due scatti fatti oggi con il 28 ais f2.8 su D90, postate anche in "primi passi" visto che sono un principiante.
Ciao, Giovanni



mk1
QUOTE(camcorna @ Feb 24 2013, 02:50 AM) *
Filippo....dopo che hai smontato quell'orologio, non posso accettare che ti fermi davanti alla pulizia del sensore che pure uno che sa solo zappare come me ha fatto in 10 minuti. Credimi richiede sono un minimo di attenzione. Diciamo che ti diamo un limite tempo. Diciamo una settimana e vogliamo vedere una foto a f32 sul cielo pulitissima. rolleyes.gif

Ciao
Cam
Pollice.gif


Azz....quindi oltre alla pulizia devo fare anche una bella foto...... Mi sa che è la volta buona che vi liberate di me! laugh.gif
Cosa devo comprare esattamente? Voi dove prendete sta roba?
Fili.
mk1
QUOTE(sonia64 @ Feb 23 2013, 10:16 PM) *
Complimenti per le foto del " Cavolo " e di Bologna,rimane sempre un club ad alti livelli
oggi vi propongo una foto con il 55 micro f/3.5,il fiore fuori fuoco è come lo chiamiamo " OCCHI DELLA xxx " l'insetto non ne ho idea,tutto questo per far vedere la definizione di questo obbiettivo,scatto a mano libera con D200
Andrea


Il 55 micro fa una bella coppia con la D200.
La sua altissima risolvenza si adatta benissimo alla elevata densità del suo sensore non facendo perdere nulla al formato DX.
L'angolo di campo equivale poi ad un 82mm su FX, permettendo di stare più lontano dal soggetto e anche la profondità di campo è favorevole.
Che sfocato poi! Pollice.gif
Fili.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.