QUOTE(federico777 @ Jan 12 2012, 12:33 AM)

Roberto, lo so cos'è il 35, è forse la mia focale preferita (e non lo definirei un normale

), ho già il 35 f/1.4 AIS e la mia idea era quella di prendere il 35 AFD per le occasioni in cui la maggior praticità dell'innesto AF fosse comoda, in fondo il 28 ce l'ho già in due zoom moderni e, sempre per dirla con franchezza, di grandangoli ne ho pure troppi, ma sono la mia passione
Solo che riprendere il 28/2 che ho avuto è una (irrazionale ma forte) tentazione... (come anche quella di provare il 2.8 AIS che invece non ho mai avuto)
F.
QUOTE(federico777 @ Jan 12 2012, 10:55 AM)

"Ristretto" mi piace, io lo trovo né carne né pesce, la focale 50 mi piace solo in macro
Ma tu, Gian Carlo, che faresti?
F.
Io sono un po' allergico agli AFD, mi riferisco a quelli di fascia media, tipo il 35mm f2.
Il motivo è semplice, Nikon quando passò agli AF semplificò gli schemi ottici e impoverì la qualità meccanica.
Io smisi semplicemente di comprare quegli obiettivi.
Il mio 35mm f2 pre-AI è un 8 lenti in 6 gruppi, quello schema ottico restò sempre lo stesso fino agli AIS, il nuovo AFD f2 ha 6 lenti in 5 gruppi.
Ad un certo punto, un anno fà acquistai il 28mm f2,8 AFD, andava bene,ma era un plastichino. Lo ho venduto quasi subito. Ho poi acquistato il 28mm f2 AIS, quello sì che è un Signor obiettivo! E' superiore in tutto: qualità meccanica, ottica, bellezza, insomma non c'è proprio confronto!
35mm e 28mm sono abbastanza differenti, il 35mm secondo me è il vero normale (un pelo allargato), restituisce un effetto prospettico molto simile a quello che noi percepiamo, tu hai già l'ottimo AIS f1,4, non so se valga la pena di affiancarci il plastichino f2...
Del 28mm mi pare ne avessimo già parlato, il migliore in assoluto è il 28mm AIS f2,8 (quello che arriva ad una maf minima di 0,20 cm), ma anche l'f2 non scherza, dalla sua ha più luce e, forse, un miglior sfuocato, a me piace molto, tu lo hai già avuto quindi lo conosci bene.
Il 28mm è comunque già un grandangolo vero, non spinto ma l'effetto prospettico comincia ad essere quello tipico dei grandangolari.
Come lunghezza focale grandangolo io forse prediligo il 24mm perchè è più deciso del 28mm e meno impegnativo del 20mm (che però mi piace da matti pure lui)
Il 50mm non lo amato mai molto neppure io, quella definizione di "normale ristretto" penso renda l'idea.
Io ho un 50mm AFS f1,4, (a parte il 55mm ma quello è un altro discorso..), pur essendo un ottimo obiettivo lo uso abbastanza poco, lo ho preso perchè credo che un superluminoso AF in un corredo sia utile.
QUOTE(lilly1976 @ Jan 12 2012, 04:52 PM)

Ciao Amici, appena arrivato ..
Ingrandimento full detail : 343.6 KB Filippo un aiutino per la modifica... grazie . Ciao
Filippo fatti pagare profumatamente!
Complimenti, sembra bello, quello ha lo schema Sonnar, prevedo test approfonditi......