Ha ragione Gian, non è da te Fili. Sei un "mostro" nella meccanica, ho seguito la tua discussione sugli aeromodelli senza capire niente (io) e pure quelle sulle tue invenzioni in fotografia. Non puoi non "arrivare" a questo, scusa sa te lo dico
.
Un videoproiettore collegato riproduce esattamente quelle che è la videata sul computer.... se scrivi un testo, riproduce quello in maniera esatta e nella stessa frazione di tempo. Potresti chiudere lo schermo e guardare direttamente la proiezione.
Quindi se lavori su PSh o viewNX o Irfanview vedi quello mentre lavori. Altra cosa è una videoconferenza, dove per il pubblico serve un prodotto finito. Però capisci quanto serva da un punto di vista didattico un tale strumento.
Solo che, e questo è un parere mio, un programma di visualizzazione (Irfanview, Picasa, e in un certo senso viewNX, più ancora una presentazione su P.Point) crea una certa differenza fra l'immagine mentre la lavori e invece quando la mandi a tutto schermo. Ci sono degli algoritmi che probabilmente esaltano l'immagine al momento della visualizzazione; ma a te questo non dovrebbe interessare, mentre la modifica mentre proietti, probabilmente si.
Sarei contento di esserti stato utile.
Ciao
R.
Mamma mia come era il bn di quegli anni. Ecco, in questo campo n on c'è digitale che tenga
...
R.

Un videoproiettore collegato riproduce esattamente quelle che è la videata sul computer.... se scrivi un testo, riproduce quello in maniera esatta e nella stessa frazione di tempo. Potresti chiudere lo schermo e guardare direttamente la proiezione.
Quindi se lavori su PSh o viewNX o Irfanview vedi quello mentre lavori. Altra cosa è una videoconferenza, dove per il pubblico serve un prodotto finito. Però capisci quanto serva da un punto di vista didattico un tale strumento.
Solo che, e questo è un parere mio, un programma di visualizzazione (Irfanview, Picasa, e in un certo senso viewNX, più ancora una presentazione su P.Point) crea una certa differenza fra l'immagine mentre la lavori e invece quando la mandi a tutto schermo. Ci sono degli algoritmi che probabilmente esaltano l'immagine al momento della visualizzazione; ma a te questo non dovrebbe interessare, mentre la modifica mentre proietti, probabilmente si.
Sarei contento di esserti stato utile.
Ciao
R.
Mamma mia come era il bn di quegli anni. Ecco, in questo campo n on c'è digitale che tenga

R.
Ehhh Roberto.. erano tempi eroici!!!

