QUOTE(sarogriso @ Dec 25 2021, 07:46 PM)

Volendo fare lavoro completo allora sarebbe da registrare ogni volta il diaframma effettivo utilizzato, questo resterebbe negli exif come vero dato di scatto, parlando di Z ovviamente,
il dato imposto dai diagrammi personalmente lo ignoro per mia personale scelta e la situazione deciderà il da farsi.
dopo 42 anni e 11 mesi in cui dovevo timbrare in base a quanto scritto e dettato da tre anni e rotti decido io tutti i numeri.

fortunatamente ho molti AIs e tra questi ad alcuni basta stringere di un diaframma per avere buoni risultati, altri ne "gradiscono" due, altri ancora più vecchi anche tre.
Poiché la mia vista non è buona (sono arrivato al punto di dire che mi piace fotografare perché almeno dopo vedo bene sullo schermo ciò che non posso vedere bene dal vivo) e la mia memoria è quasi allo stesso livello, mi devo affidare alle caratteristiche della lente per decidere il diaframma migliore per la situazione, per cui scegliendo il preset di focale mi ritrovo il mio pro-memoria del diaframma ottimale per una buona risolvenza in condizioni standard di luce. Poi decido se seguire il mio "consiglio" o deviare verso aperture maggiori,
Tuttavia spesso, dopo queste "deviazioni" verso aperture più ampie mi hanno dato fiducia nei vari diagrammi, perché il guadagno in tempi o iso era andato ampiamente perduto e di questo non sono in grado di accorgermene se non nella visualizzazione a casa. Infatti, ora che i 42anni e 10mesi di contributi sono raggiunti, preferisco uscire con una sola lente, vedere i primi risultati, poi tornare con altra lente e correggermi, etc. più volte. C'è chi osserva i cantieri o i pescatori, io rifotografo variando strumenti e metodi.
Riguardo alle abitudini di lavoro, mi ritrovo invece ad aver definito per tutti quegli anni le condizioni migliori per configurare e far lavorare meglio dei sistemi di automazione; mi piaceva e quindi mi ritrovo bene ad avere le mie regole e affinarmele quando riesco.
Sarei infine d'accordo con te, solo che devo scendere a compromesso con i miei limiti, cercando di non prendermi sul serio (e questa sarebbe un'altra cosa difficile per me, ma il confrontarmi con voi che in fotografia siete più bravi di me mi fa giustamente abbassare la cresta

).