Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
famasse
QUOTE
QUOTE(danielg45 @ Jul 27 2012, 02:21 PM) *
Volete mettere la bellezza della costruzione di es il 105mm f2.5 ais o altri? O di un 20mm o di un 55mm?
Ciapa qua, a proposito di costruzione messicano.gif IPB Immagine Visualizza sul GALLERY : 995.7 KB F.
Uno spettacolo.........
famasse
QUOTE
QUOTE
Mi avete attaccato la malattia dell'AI AIS.
Tranquillo..... Non esiste antidoto...
Sarà per la malattia Ai ais, Sarà perchè queste lenti non ti svenano, sarà perchè sfornano buone immagini,sono arrivato ad averne una decina tra: 15mm 20 ud 35 F1.4 F2 F2.8 50 F 1.4 ( 2 ) 55 F 1.2 55 F 3.5 macro 135 F3.5 80 200 f4 lo consegnano tra 10 giorni 50 300 F4.5 lo consegnano tra 10 giorni. Tutta colpa vostra e delle vostre immagini. Fabrizio
robermaga
Va be... Federico, tu ci spiazzi sempre con i tuoi gioielli messicano.gif !|

Ciao
R.
aleme
QUOTE(federico777 @ Jul 27 2012, 02:45 PM) *
Ciapa qua, a proposito di costruzione messicano.gif


Visualizza sul GALLERY : 995.7 KB

F.


E no dai.... questo è scorretto blink.gif

biggrin.gif Alessandro
aleme
QUOTE(Famasse @ Jul 27 2012, 03:15 PM) *
Tranquillo.....

Non esiste antidoto...
Sarà per la malattia Ai ais,

Sarà perchè queste lenti non ti svenano, sarà perchè sfornano buone immagini,sono arrivato ad averne una decina tra:

15mm

20 ud

35 F1.4 F2 F2.8

50 F 1.4 ( 2 )

55 F 1.2

55 F 3.5 macro

135 F3.5

80 200 f4 lo consegnano tra 10 giorni

50 300 F4.5 lo consegnano tra 10 giorni.

Tutta colpa vostra e delle vostre immagini.

Fabrizio


La colpa è tua Fabrizio, sei tu che ti sei contagiato entrando in questo lazzareto biggrin.gif

Alessandro
federico777
Ma no, alla fine fra i Nikkor è l'unico veramente "esotico" che mi sia rimasto, Filippo ne ha molti di più smile.gif

Qui uno scatto d'archivio, niente di eccezionale ma mi piace come il fisheye accentui la concavità del canalone lavico:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

F.
gian62xx
ho fatto una breve vacanza a livigno.
mi son portato solo pellicola e tre lenti
20; 50; 80-200 con fa e fe2. fine. ( ....e voglio vedere se qualcuno alla frontiera ha da ridire....)
tutta roba de fero di una volta ma che ingombra la meta' e-incredibile- pesa pure meno.

là ci son dei negozi con tutto il ben di Dio, cosi ne ho approfittato per un acquisto folle. biggrin.gif

cinghia originale nikon 6cm color vinaccia.
me ne serviva appunto un'altra e a Ge pare introvabile.
40E.

e le foto delle vacanze sono belle uguali. certo non ci faccio lo slaidsciò nella televisione.
mk1
QUOTE(gian62xx @ Jul 28 2012, 12:03 PM) *
ho fatto una breve vacanza a livigno.
mi son portato solo pellicola e tre lenti
20; 50; 80-200 con fa e fe2. fine. ( ....e voglio vedere se qualcuno alla frontiera ha da ridire....)
tutta roba de fero di una volta ma che ingombra la meta' e-incredibile- pesa pure meno.

là ci son dei negozi con tutto il ben di Dio, cosi ne ho approfittato per un acquisto folle. biggrin.gif

cinghia originale nikon 6cm color vinaccia.
me ne serviva appunto un'altra e a Ge pare introvabile.
40E.

e le foto delle vacanze sono belle uguali. certo non ci faccio lo slaidsciò nella televisione.


Chi la pensa come te ormai, è da ricovero.
Spero che ci mettano nella stessa stanzetta!
Fili.
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Jul 28 2012, 02:29 PM) *
Chi la pensa come te ormai, è da ricovero.
Spero che ci mettano nella stessa stanzetta!
Fili.

non serve una stanzetta serve un camerone con letti a castello. un caro saluto.Giuseppe
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Jul 28 2012, 03:40 PM) *
non serve una stanzetta serve un camerone con letti a castello. un caro saluto.Giuseppe


Se continuate così ritiro fuori la mia F2a e ha anche la tracolla vinaccia con al scritta Nikon gialla!! biggrin.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


55 micro 3,5 Ai

Alessandro
federico777
Eccone un'altra, questa dal belvedere sopra Castiglione di Sicilia con vista sul paese, con tanto di sole in campo (ho dovuto togliere un paio di riflessucci ma mi pare che nel complesso abbia tenuto alla grande...)

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Federico
INTEGREX
che spettacolo .... smile.gif io ho 3 af-s ma quand mi regalarono il 135 f2,8 ..... è stato amore a prima vista vuoi peri materiali vuoi per la qualità meccanica vuoi anche per la qualità d'immagine secondo me, c'è una resa cromatica forse più fedele alla realtà prima o poi me ne faccio un corredo intero smile.gif)
gian62xx
QUOTE(mk1 @ Jul 28 2012, 02:29 PM) *
Chi la pensa come te ormai, è da ricovero.
Spero che ci mettano nella stessa stanzetta!
Fili.

Ha ha ha .... messicano.gif

QUOTE(aleme @ Jul 28 2012, 05:45 PM) *
Se continuate così ritiro fuori la mia F2a e ha anche la tracolla vinaccia con al scritta Nikon gialla!! biggrin.gif

esattamente quella.
Io quelle caccirrate che dan di serie non le sopporto proprio, col modello scritto sopra....bleah.
federico777
QUOTE(gian62xx @ Jul 28 2012, 10:11 PM) *
Ha ha ha .... messicano.gif
esattamente quella.
Io quelle caccirrate che dan di serie non le sopporto proprio, col modello scritto sopra....bleah.


Idem, proprio di cattivo gusto. Va beh che tanto io cinghie non ne uso comunque, per cui il problema non si pone smile.gif

F.
RobMcFrey
Questi ai\ais sono una vera droga.. ora capisco perchè qualcuno dichiara di provare piacere fisico ad usarli biggrin.gif

io contribuisco con un ritratto stretto col 105 ais 2.5, che ne dite? non vedo l'ora di poter riusare le lenti a contatto perchè faccio una fatica maledetta a mettere a fuoco :( le sbaglio tutte !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Watching Over Me di Rob McFrey, su Flickr
tix88
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 29 2012, 01:51 AM) *
Questi ai\ais sono una vera droga.. ora capisco perchè qualcuno dichiara di provare piacere fisico ad usarli biggrin.gif

io contribuisco con un ritratto stretto col 105 ais 2.5, che ne dite? non vedo l'ora di poter riusare le lenti a contatto perchè faccio una fatica maledetta a mettere a fuoco :( le sbaglio tutte !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Watching Over Me di Rob McFrey, su Flickr


Bellissima... che nitidezza guru.gif
aleme
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 29 2012, 01:51 AM) *
Questi ai\ais sono una vera droga.. ora capisco perchè qualcuno dichiara di provare piacere fisico ad usarli biggrin.gif

io contribuisco con un ritratto stretto col 105 ais 2.5, che ne dite? non vedo l'ora di poter riusare le lenti a contatto perchè faccio una fatica maledetta a mettere a fuoco :( le sbaglio tutte !


Bel ritratto, maf perfetta wink.gif


Ad una recente festa di paese, 105 f/2,5 Ai

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

Alessandro
gian62xx
ho un problema e ho bisogno di consigli.
PB6
metto la d700 sul pb6 col 55 micro e il supporto film.
quando allungo per un ingrandimento la parte superiore del mirino si scurisce ......
il cono di luce che esce dall'obiettivo non copre il sensore / mirino.
provo col 50mmf2
un poco migliora, devo allungare di piu, quasi il doppio per avere lo stesso fenomeno.

tolgo il supporto film e mi rendo conto che il problema rimane, quindi e' nel gruppo macchina soffietto lente.

il sistema l'ho preso usato, ovviamente, e non presenta nessun segno di botte o altro, esteticamente e' immacolato.

so che mi darete delle info .... aspetto fiducioso ....

adesso provo a vedere mettendo un film lucido al posto della macchina
gian62xx
con le macchine a pellicola e' tutto ok
con la d200 ovviamente ok
rimonto la d700 .... scurisce impercettibilmente, meno di prima!!!!
dove sbaglio?
il secondo soffietto -quelo del portafilm- non c'entra.
gian62xx
e n on c'entra neppure il "crop" meccanico frontale del portafilm
federico777
Non saprei aiutarti, io col PB-4 e il 55 avevo provato a fare qualche riproduzione dia con l'apposito porta-film (mi sfugge la sigla, ora) e non avevo notato questo problema (i miei problemi semmai inerivano al trovare una buona sorgente di luce, infatti ho rimandato gli esperimenti in merito) hmmm.gif

Invece avrei bisogno di un parere di voialtri su questo mio tentativo di recupero di un cielo sovraesposto: di solito la mia post-produzione è assai essenziale e presuppone una foto equilibrata di partenza, ma qui per recuperare ci sono dovuto andare più pesante col Capture, vorrei sapere se a voi il cielo sembra OK o se ci vedete qualche artefatto o comunque qualche altra cosa "non naturale" (a me ogni tanto sembra di notare qualcosina, ma magari è il monitor un po' sporco biggrin.gif ):

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Siamo al tramonto, ed è scattata con un 180/3.4 Leitz (quindi è anche relativamente in-topic smile.gif ), ho messo il lato a lungo a 3300 pixel, che è il massimo che ho potuto per restare nei 5Mb di limite che hanno purtroppo inserito nella nuova versione della galleria (il defunto Clikon era lento come una Topolino di prima della guerra, ma almeno non aveva il limite a 5Mb messicano.gif )

Apritela con un software e guardatela al 100%, per favore.

grazie.gif

Federico
straha
e pensare che volevo dare via il 50mm f2...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 627 KB
rolubich
QUOTE(federico777 @ Jul 29 2012, 10:06 PM) *
Non saprei aiutarti, io col PB-4 e il 55 avevo provato a fare qualche riproduzione dia con l'apposito porta-film (mi sfugge la sigla, ora) e non avevo notato questo problema (i miei problemi semmai inerivano al trovare una buona sorgente di luce, infatti ho rimandato gli esperimenti in merito) hmmm.gif

Invece avrei bisogno di un parere di voialtri su questo mio tentativo di recupero di un cielo sovraesposto: di solito la mia post-produzione è assai essenziale e presuppone una foto equilibrata di partenza, ma qui per recuperare ci sono dovuto andare più pesante col Capture, vorrei sapere se a voi il cielo sembra OK o se ci vedete qualche artefatto o comunque qualche altra cosa "non naturale" (a me ogni tanto sembra di notare qualcosina, ma magari è il monitor un po' sporco biggrin.gif ):


Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Siamo al tramonto, ed è scattata con un 180/3.4 Leitz (quindi è anche relativamente in-topic smile.gif ), ho messo il lato a lungo a 3300 pixel, che è il massimo che ho potuto per restare nei 5Mb di limite che hanno purtroppo inserito nella nuova versione della galleria (il defunto Clikon era lento come una Topolino di prima della guerra, ma almeno non aveva il limite a 5Mb messicano.gif )

Apritela con un software e guardatela al 100%, per favore.

grazie.gif

Federico


Non vedo particolari artefatti se non un leggero alone più chiaro del cielo in corrispondenza della linea di gronda di destra. Il colore invece mi sembra abbastanza innaturale.
Che sistema hai usato?
federico777
QUOTE(rolubich @ Jul 29 2012, 11:27 PM) *
Non vedo particolari artefatti se non un leggero alone più chiaro del cielo in corrispondenza della linea di gronda di destra. Il colore invece mi sembra abbastanza innaturale.
Che sistema hai usato?


Ho usato l'LCH: stavo facendoci delle prove perché ogni volta che provo a usarlo per modificare le tonalità (color lightness) non sono mai soddisfatto dei colori che vengono fuori, mi trovo meglio a piazzare un paio di control point sul cielo, solo che studiavo delle soluzioni alternative perché a volte ad usare i control point ne servono troppi e si finisce per metterne 30... non noti qualche leggera striatura di colore leggermente diverso, comunque (nel cielo dico)?

Le tonalità sul palazzo e sugli alberi invece come ti sembrano?

Federico
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Jul 30 2012, 12:04 AM) *
Ho usato l'LCH: stavo facendoci delle prove perché ogni volta che provo a usarlo per modificare le tonalità (color lightness) non sono mai soddisfatto dei colori che vengono fuori, mi trovo meglio a piazzare un paio di control point sul cielo, solo che studiavo delle soluzioni alternative perché a volte ad usare i control point ne servono troppi e si finisce per metterne 30... non noti qualche leggera striatura di colore leggermente diverso, comunque (nel cielo dico)?

Le tonalità sul palazzo e sugli alberi invece come ti sembrano?

Federico

Buongiorno e complimenti a tutti per le bellissime foto.

Ciao Federico ,non ho resistito ho solo toccato livelli e contrasto come la vedi?
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
mk1
QUOTE(gian62xx @ Jul 29 2012, 09:18 PM) *
ho un problema e ho bisogno di consigli.
PB6
metto la d700 sul pb6 col 55 micro e il supporto film.
quando allungo per un ingrandimento la parte superiore del mirino si scurisce ......
il cono di luce che esce dall'obiettivo non copre il sensore / mirino.
provo col 50mmf2
un poco migliora, devo allungare di piu, quasi il doppio per avere lo stesso fenomeno.

tolgo il supporto film e mi rendo conto che il problema rimane, quindi e' nel gruppo macchina soffietto lente.

il sistema l'ho preso usato, ovviamente, e non presenta nessun segno di botte o altro, esteticamente e' immacolato.

so che mi darete delle info .... aspetto fiducioso ....

adesso provo a vedere mettendo un film lucido al posto della macchina


Ciao Gian, è tutto normale. Vai tranquillo.
Non è l'ottica che non copre il sensore, se fosse così, l'oscuramento sarebbe visibile anche in modalità live e nel risultato finale.
Inoltre, la vignettatura da copertura insufficiente, forma un cerchio e quindi sarebbe più accentuata ai lati.
La spiegazione che mi sono dato io e che quando l'ottica è al suo posto il cono di luce colpisce solo lo specchio, mentre quando è lontana questo va in interferenza con ostacoli meccanici della camera come, per esempio, il bordo dello specchio.
In pratica è lo specchio che non copre più l'intera immagine.
Prova ad osservare la cosa nella vista live che, ovviamente, usa lo specchio alzato, e vedrai che la parte superiore del mirino non presenta oscuramenti.
Filippo.
lilly1976
guru.gif Filippo = faro del club. guru.gif
gian62xx
Cazzu cazzu iu iu .........
Non ci avevo pensato!!!
E adesso mi viene pure in mente che una vecchia canon di un amico faceva la stessa cosa, ..... Taaaaanti anni fa........

E si vede pure che son passato di moda..... Io pensavo alvecchio foglio di lucido, invece si può usare molto comodamente il liveview....
Si, si, ... Devo prenotare la stanzetta.....

Grasssie 1000!!!
lilly1976
Ciao,fuori O.T.... ieri terzo di categoria premio caciotta e caciocavallo.
20/3.5ai f5.6
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 763.2 KB
gian62xx
Lilly: complimenti !!!!
Fili : funziona !!!! praticamente s'e' trovata un'altra economia in questi gingilli da tanti bigliettoni di euro.
per me costano circa tre volte quello che valgono.
e il mirino e' sempre piu un accessorio.
macromicro
la versione ritoccata ha i colori più 'naturali' mi sembra; in ogni caso sia nell'originale che nella 2° versione noto che il cielo è più chiaro sopra il tetto e sx
aleme
QUOTE(macromicro @ Jul 31 2012, 08:55 AM) *
la versione ritoccata ha i colori più 'naturali' mi sembra; in ogni caso sia nell'originale che nella 2° versione noto che il cielo è più chiaro sopra il tetto e sx


A mio parere, con l' intervento di Giuseppe, la situazione è decisamente migliorata e quello che noto è la differenza di colore del cielo sulla linea di gronda si dx che presenta un chiarore sul confine con il cielo.
Questo problema lo avevo già notato anche su immagini riprese da me, anche con obiettivi 'moderni', probabilmente è dovuto al sensore digitale e alla conversione quando si presentano zone contigue con forte differenza di luminosità.

Alessandro
federico777
QUOTE(lilly1976 @ Jul 30 2012, 07:53 AM) *
Buongiorno e complimenti a tutti per le bellissime foto.

Ciao Federico ,non ho resistito ho solo toccato livelli e contrasto come la vedi?


Sicuramente meglio, molto meglio in particolare il cielo, anche se a mio gusto preferirei un pizzico più scura la parte bassa (gli alberi). Stavo comunque facendo esperimenti con l'LCH, ma mi pare di ottenere risultati migliori con gli U-point...

Per tutti: dov'è il punto esatto in cui il cielo appare più chiaro?

F.
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Jul 30 2012, 06:01 PM) *
Ciao,fuori O.T.... ieri terzo di categoria premio caciotta e caciocavallo.
20/3.5ai f5.6

Visualizza sul GALLERY : 763.2 KB


Complimenti Giuseppe! Ma chi ti ferma a te?
Fili.
Gian Carlo F
Belle immagini e bei contenuti "tecnici", come sempre! biggrin.gif

In questo periodo di pendolarismo tra Appennino e Genova, non mi riesce di produrre immagini.... mad.gif
Comunque vi seguo sempre e vi mando un forte abbraccio!
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Jul 30 2012, 11:26 AM) *
Ciao Gian, è tutto normale. Vai tranquillo.
Non è l'ottica che non copre il sensore, se fosse così, l'oscuramento sarebbe visibile anche in modalità live e nel risultato finale.
Inoltre, la vignettatura da copertura insufficiente, forma un cerchio e quindi sarebbe più accentuata ai lati.
La spiegazione che mi sono dato io e che quando l'ottica è al suo posto il cono di luce colpisce solo lo specchio, mentre quando è lontana questo va in interferenza con ostacoli meccanici della camera come, per esempio, il bordo dello specchio.
In pratica è lo specchio che non copre più l'intera immagine.
Prova ad osservare la cosa nella vista live che, ovviamente, usa lo specchio alzato, e vedrai che la parte superiore del mirino non presenta oscuramenti.
Filippo.


Ciao Filippo.
Azzardo anche un'altra ipotesi, che sia un fatto di schermo di maf (che è una lente di freznel) che si trova a lavorare fuori dal suo range normale.
Mi pare di ricordare che, ai bei tempi in cui lo schermo di maf era intercambiabile, questa era bene cambiarla in particolari situazioni, lunghi tele e macro spinta.
Non mi spiego però perchè il problema si verifica solo da un lato
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 1 2012, 07:17 AM) *
Ciao Filippo.
Azzardo anche un'altra ipotesi, che sia un fatto di schermo di maf (che è una lente di freznel) che si trova a lavorare fuori dal suo range normale.
Mi pare di ricordare che, ai bei tempi in cui lo schermo di maf era intercambiabile, questa era bene cambiarla in particolari situazioni, lunghi tele e macro spinta.
Non mi spiego però perchè il problema si verifica solo da un lato


Il fenomeno si manifesta soltanto nella parte alta del mirino che corrisponde al bordo anteriore del vetrino smerigliato e alla parte anteriore dello specchio reflex.
La geometria dello specchio e del vetro smerigliato sono progettati per l'utilizzo normale,con l'ottica molto vicina allo specchio.
Quando l'ottica viene allontanata molto, succede che l'immagine colpisce il bordo inferiore dello specchio con un angolo minore e questa non riesce più a rimbalzare nella parte anteriore del vetrino. Questo di pochi millimetri, quel tanto da mandare in ombra una piccola strisciolina di vetro smerigliato.
Negli altri tre lati accade il fenomeno opposto che non produce zone d'ombra.
Se non è chiaro, farò un disegno.
Ciao Gian.
Fili.


Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Aug 1 2012, 10:14 AM) *
Il fenomeno si manifesta soltanto nella parte alta del mirino che corrisponde al bordo anteriore del vetrino smerigliato e alla parte anteriore dello specchio reflex.
La geometria dello specchio e del vetro smerigliato sono progettati per l'utilizzo normale,con l'ottica molto vicina allo specchio.
Quando l'ottica viene allontanata molto, succede che l'immagine colpisce il bordo inferiore dello specchio con un angolo minore e questa non riesce più a rimbalzare nella parte anteriore del vetrino. Questo di pochi millimetri, quel tanto da mandare in ombra una piccola strisciolina di vetro smerigliato.
Negli altri tre lati accade il fenomeno opposto che non produce zone d'ombra.
Se non è chiaro, farò un disegno.
Ciao Gian.
Fili.


Sei stato chiarissimo, la tua ipotesi penso proprio sia quella corretta.
Quando si usano strumenti non convenzionali c'è sempre da aspettarsi qualche stranezza difficile da spiegare.
Per esempio ricordo che, un paio di anni fa, quando mi ero messo a digitalizzare i miei negativi, fotografandoli ed usando l'ingranditore senza ottica, ricordo che le negative 6x6 dovevo fotografarle col 55mm; se usavo il 105mm venivano male, con gravi cadute di luce ai bordi. Penso dipendesse dalla inclinazione che assumevano i fasci luminosi (guidati dai condensatori dell'ingranditore).
La caduta di luce era simile su tutti i bordi.
Il bello è che invece i negativi 35mm potevo fotografarli tranquillamente col 105mm (essendo di dimensioni minori, i fasci luminosi che li attraversavano erano meno inclinati ai bordi)
gian62xx
col vecchiune a pellicola tutto va ok alla grande, il problema sta nel modername digital ff
lilly1976
Un ventenne di corsa... chiaramente 20/3.5ai
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 449.3 KB
Gian Carlo F


QUOTE(lilly1976 @ Aug 1 2012, 11:18 PM) *
Un ventenne di corsa... chiaramente 20/3.5ai

Visualizza sul GALLERY : 449.3 KB


bella!
mk1
QUOTE(gian62xx @ Aug 1 2012, 10:44 PM) *
col vecchiune a pellicola tutto va ok alla grande, il problema sta nel modername digital ff


Certo che oggi si risparmia dove si può ma in questo caso si tratta di un problema geometrico non risolvibile.
Lo specchio reflex dovrebbe essere qualche millimetro più lungo ma ciò è impossibile perchè gli specchi sono già al limite e andrebbero ad interferire con l'obiettivo quando si chiudono sul vetrino smerigliato.
Sono leggermente abbondanti sui lati e verso il sensore, ed è per questo che in quei bordi fila tutto liscio, ma davanti proprio non si può.
Forse tu non riscontri il problema sulle tue macchine a pellicola perchè hanno una copertura del mirino inferiore al 100%.
Sulla mia vecchia Nikon F il fenomeno si manifesta eccome.
Fili.
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Aug 1 2012, 11:18 PM) *
Un ventenne di corsa... chiaramente 20/3.5ai

Visualizza sul GALLERY : 449.3 KB


Mi unisco ai complimenti di Gian Carlo. Simpatiche le ombre!
Fili.
pietro58
n'giorno a tutti di passaggio per un saluto,
Giuseppe eri tu quello di corsa? allora è un vizio che hai dalla notte dei tempi rolleyes.gif
felice di sentirti Fil, Gian e quanti altri connessi
torno alle bollicine da eliminare della mia sposa

un abbraccio

Pietro
lilly1976
Buongiorno fantastici Amici.
altre tre di corsa 20/3.5ai
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 245.9 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 348.6 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 902.8 KB
lilly1976
colore e b/n 20/3.5 ai maf scala metrica.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 219.4 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 197.1 KB
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Aug 2 2012, 01:42 PM) *
colore e b/n 20/3.5 ai maf scala metrica.


Visualizza sul GALLERY : 197.1 KB


Accidenti! Questo si che è un grande! laugh.gif
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Aug 2 2012, 02:25 PM) *
Accidenti! Questo si che è un grande! laugh.gif

Ciao Fili,miracoli del 20mm
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Aug 2 2012, 10:18 AM) *
Buongiorno fantastici Amici.
altre tre di corsa 20/3.5ai


E basta infastidire le ragazze con la scusa della fotografia!! biggrin.gif

Alessandro
lilly1976
QUOTE(aleme @ Aug 2 2012, 04:07 PM) *
E basta infastidire le ragazze con la scusa della fotografia!! biggrin.gif

Alessandro

Ciao Alessandro,con il 20mm si è costretti ad infastidire e stare a contatto.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.