Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
camcorna
QUOTE(Freeway @ Nov 15 2011, 08:17 PM) *
tutte con il 105 1.8 AIS su D700 sempre all'Eicma domenica scorsa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e' accettable il boken ?



ciaaaa

Fabio



Concordo con Giancarlo, l'ultima è veramente bella. Il boken un pò meno nella prima, dove è spigoloso, ma non è un dramma.

Ciao
camcorna




Sempre AI 200 f4 a f5.6 1/25 ma su cavalletto



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

camcorna
PS. Clickon mi restituisce un verde che non è assolutamente quello originale.
Mi è già capitato altre volte. Sorry
macromicro
QUOTE(camcorna @ Nov 15 2011, 10:37 PM) *
PS. Clickon mi restituisce un verde che non è assolutamente quello originale.
Mi è già capitato altre volte. Sorry

Mi scuso per il mio precedente messaggio che è stato inviato 2 volte; misteri del PC

In merito al verde, effettivamente è un pò 'innaturale' o carico/saturo ,ma se ci dici che dobbiamo protestare con Clickon... hmmm.gif
Giacomo Gaudenzi
Salve a tutti, purtroppo non faccio ancora parte di questo splendido club ma non vorrei certo mancare per troppo tempo nonostante le limitazioni di compatibilità della mia D80. Volevo chiedervi se la resa del 135 f3.5 e quella del 105 f2.5 sono paragonabili. Vorrei ritornare alle ottiche manuali (come hai tempi della mia Zenit E) ma sono abbastanza indeciso tra queste due.
camcorna
QUOTE(macromicro @ Nov 16 2011, 07:21 AM) *
Mi scuso per il mio precedente messaggio che è stato inviato 2 volte; misteri del PC

In merito al verde, effettivamente è un pò 'innaturale' o carico/saturo ,ma se ci dici che dobbiamo protestare con Clickon... hmmm.gif



No no nessuna protesta per carità, ci mancherebbe. Del resto mi era già successo con un'altra foto dove aveva esagerato i rossi. Ma è successo anche a Filippo mk1. Un verde così non l'avrei mai accettato. Magari posso aver fatto qualche errore io. Siccome di solito uso il profilo ProPhoto, devo verificare se ho ho fatto la conversione in srgb prima della riduzione per il web. Ma sono foto di prova di questa lente all'infinito. Anzi se qualcuno lo conosce già bene e mi può dare qualche dritta, mi farebbe piacere. Alla media distanza e da vicino ho visto che lavora bene, è nitido e contrastato.
All'infinito non mi soddisfa, ho pensato fosse il filtro, poi la lettura esposimetrica matrix. Senza filtro mi sembra sia migliorato un pò, ma comunque mi lascia perplesso. Migliora sottoesponendo di un bel pò.
Può essere che all'infinito sovraesponga ?
Pensavo avesse qualche lente opacizzata, ma poi vedendo altri scatti l'ottica si comporta bene.


Qui per esempio a 1/640 f8

OCO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ciao






camcorna
QUOTE(Giacomo Gaudenzi @ Nov 16 2011, 08:05 AM) *
Salve a tutti, purtroppo non faccio ancora parte di questo splendido club ma non vorrei certo mancare per troppo tempo nonostante le limitazioni di compatibilità della mia D80. Volevo chiedervi se la resa del 135 f3.5 e quella del 105 f2.5 sono paragonabili. Vorrei ritornare alle ottiche manuali (come hai tempi della mia Zenit E) ma sono abbastanza indeciso tra queste due.



Io personalmente andrei sul 105 f2.5 senza dubbio. Anche se devo dire che ho il 135 2.8 Ai e non il f.3.5. Ma il 105 è un acquisto sicuro come qualità.

Ciao
nickname_74
un ritratto di mio figlio beccato a mangiare una caramella...

105 f2.5 AI a f5,6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 246.4 KB


ciao a tutto il club

Nicola

pietro58
@ Giacomo, 105 f 2,5 forever............... biggrin.gif

@ Camillo lo scatto dell'OCO, bella immagine e tutto il resto ma avevi alti iso oppure....................
noto del rumore

bacioni a tutti

Pietro
lilly1976
QUOTE(nickname_74 @ Nov 16 2011, 02:16 PM) *
un ritratto di mio figlio beccato a mangiare una caramella...

105 f2.5 AI a f5,6

Ingrandimento full detail : 246.4 KB
ciao a tutto il club

Nicola

bellissimo figlio e b/n

QUOTE(camcorna @ Nov 16 2011, 01:04 PM) *
No no nessuna protesta per carità, ci mancherebbe. Del resto mi era già successo con un'altra foto dove aveva esagerato i rossi. Ma è successo anche a Filippo mk1. Un verde così non l'avrei mai accettato. Magari posso aver fatto qualche errore io. Siccome di solito uso il profilo ProPhoto, devo verificare se ho ho fatto la conversione in srgb prima della riduzione per il web. Ma sono foto di prova di questa lente all'infinito. Anzi se qualcuno lo conosce già bene e mi può dare qualche dritta, mi farebbe piacere. Alla media distanza e da vicino ho visto che lavora bene, è nitido e contrastato.
All'infinito non mi soddisfa, ho pensato fosse il filtro, poi la lettura esposimetrica matrix. Senza filtro mi sembra sia migliorato un pò, ma comunque mi lascia perplesso. Migliora sottoesponendo di un bel pò.
Può essere che all'infinito sovraesponga ?
Pensavo avesse qualche lente opacizzata, ma poi vedendo altri scatti l'ottica si comporta bene.
Qui per esempio a 1/640 f8

OCO

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ciao

Ciao Camillo mi piace.
camcorna
QUOTE(pietro58 @ Nov 16 2011, 02:19 PM) *
@ Giacomo, 105 f 2,5 forever............... biggrin.gif

@ Camillo lo scatto dell'OCO, bella immagine e tutto il resto ma avevi alti iso oppure....................
noto del rumore

bacioni a tutti

Pietro


Si Pietro, mi sono scordato di indicarlo. 1600 ISO. In più ovviametne la riduzione del file.

Ciao
camcorna
QUOTE(pietro58 @ Nov 16 2011, 02:19 PM) *
@ Giacomo, 105 f 2,5 forever............... biggrin.gif

@ Camillo lo scatto dell'OCO, bella immagine e tutto il resto ma avevi alti iso oppure....................
noto del rumore

bacioni a tutti

Pietro


Però vedi Pietro, è la stessa ottica di cui sopra. Solo che qui con pochi interventi basilari da un risultato che piace molto anche a me sia per il contrasto sia per la definizione che i colori. Sopra invece, a lunga distanza un sacco di intervento pesante su esposizione, contrasto e nitidezza per riuscire a tirar fuori un qualcosa di decente. A me va bene anche così, basta conoscerlo e lo si usa per quello che sa fare bene.
Però volevo sapere se è una cosa normale o se c'è qualcosa che non capisco.
Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(camcorna @ Nov 16 2011, 01:04 PM) *
No no nessuna protesta per carità, ci mancherebbe. Del resto mi era già successo con un'altra foto dove aveva esagerato i rossi. Ma è successo anche a Filippo mk1. Un verde così non l'avrei mai accettato. Magari posso aver fatto qualche errore io. Siccome di solito uso il profilo ProPhoto, devo verificare se ho ho fatto la conversione in srgb prima della riduzione per il web. Ma sono foto di prova di questa lente all'infinito. Anzi se qualcuno lo conosce già bene e mi può dare qualche dritta, mi farebbe piacere. Alla media distanza e da vicino ho visto che lavora bene, è nitido e contrastato.
All'infinito non mi soddisfa, ho pensato fosse il filtro, poi la lettura esposimetrica matrix. Senza filtro mi sembra sia migliorato un pò, ma comunque mi lascia perplesso. Migliora sottoesponendo di un bel pò.
Può essere che all'infinito sovraesponga ?
Pensavo avesse qualche lente opacizzata, ma poi vedendo altri scatti l'ottica si comporta bene.
Qui per esempio a 1/640 f8

OCO

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ciao



QUOTE(camcorna @ Nov 16 2011, 04:41 PM) *
Però vedi Pietro, è la stessa ottica di cui sopra. Solo che qui con pochi interventi basilari da un risultato che piace molto anche a me sia per il contrasto sia per la definizione che i colori. Sopra invece, a lunga distanza un sacco di intervento pesante su esposizione, contrasto e nitidezza per riuscire a tirar fuori un qualcosa di decente. A me va bene anche così, basta conoscerlo e lo si usa per quello che sa fare bene.
Però volevo sapere se è una cosa normale o se c'è qualcosa che non capisco.
Ciao


Ciao, io ho avuto il 200mm f4 AIS.
E' un bell'obiettivo, abbastanza nitido e ben contrastato, questo gli permette di "sfondare" un po' di più il velo atmosferico.
Proprio quello, più i movimenti dell'aria, potrebbero darti quella sensazione di scarsa nitidezza...
Ricordo che lo avevo confrontato col 180mm f2,8 ED e quest'ultimo, ovviamente era superiore, però non in modo esagerato, insomma il 200mm grazie al suo ingombro e peso limitato e al suo buon contrasto generale, secondo me è un obiettivo sicuramente valido.
Ora non ho più nessuno dei due (180mm e 200mm), ho preso un 200mm f4 Micro AI, credo unisca i pregi dei due precedenti:
- nitidezza e sfuocato del 180mm,
- contrasto, ingombro e peso del 200mm
Essendo un macro, lo uso un po' di più, altrimenti quelle lunghezze le uso davvero poco.
camcorna
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 16 2011, 05:09 PM) *
Ciao, io ho avuto il 200mm f4 AIS.
E' un bell'obiettivo, abbastanza nitido e ben contrastato, questo gli permette di "sfondare" un po' di più il velo atmosferico.
Proprio quello, più i movimenti dell'aria, potrebbero darti quella sensazione di scarsa nitidezza...
Ricordo che lo avevo confrontato col 180mm f2,8 ED e quest'ultimo, ovviamente era superiore, però non in modo esagerato, insomma il 200mm grazie al suo ingombro e peso limitato e al suo buon contrasto generale, secondo me è un obiettivo sicuramente valido.
Ora non ho più nessuno dei due (180mm e 200mm), ho preso un 200mm f4 Micro AI, credo unisca i pregi dei due precedenti:
- nitidezza e sfuocato del 180mm,
- contrasto, ingombro e peso del 200mm
Essendo un macro, lo uso un po' di più, altrimenti quelle lunghezze le uso davvero poco.


Grazie Giancarlo,

forse è proprio la questione del velo atmosferico, anche se era una bella giornata, però può essere che la lente raccolga quello che l'occhio non vede.
Come te anche io non uso molto i tele e forse anche per quello li conosco poco. Ho avuto il 200 AI micro f4 anche io, ma l'ho venduto quando ho preso il micro 60mm f2.8 AFSG che rispondeva di più alle mie esigenze per le foto da vicino. Da vicino era veramente ottimo, nella media distanza devo dire che non trovo grandi differenze con questo. Devo anche dire che questo mi è costato proprio poco e mi ha stupito per la nitidezza e soprattutto per il contrasto.
E poi come dici tu, la dimensione e il peso. Non sembra vero girare con un 200 così piccolo e tutto sommato leggero.
E anche vero che solitamente un 200mm non è proprio una focale da paesaggi, per cui forse ho anche preteso troppo nel fotografare da una collina all'altra. Il 180mm ha la sua fama, però costa almeno il triplo di questo e avendo il 75-150, si stacca un pò poco.

Vedremo nel seguito. Comunque vada, diciamo che non mi sono certo svenato. rolleyes.gif

Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(camcorna @ Nov 16 2011, 07:25 PM) *
Grazie Giancarlo,

forse è proprio la questione del velo atmosferico, anche se era una bella giornata, però può essere che la lente raccolga quello che l'occhio non vede.
Come te anche io non uso molto i tele e forse anche per quello li conosco poco. Ho avuto il 200 AI micro f4 anche io, ma l'ho venduto quando ho preso il micro 60mm f2.8 AFSG che rispondeva di più alle mie esigenze per le foto da vicino. Da vicino era veramente ottimo, nella media distanza devo dire che non trovo grandi differenze con questo. Devo anche dire che questo mi è costato proprio poco e mi ha stupito per la nitidezza e soprattutto per il contrasto.
E poi come dici tu, la dimensione e il peso. Non sembra vero girare con un 200 così piccolo e tutto sommato leggero.
E anche vero che solitamente un 200mm non è proprio una focale da paesaggi, per cui forse ho anche preteso troppo nel fotografare da una collina all'altra. Il 180mm ha la sua fama, però costa almeno il triplo di questo e avendo il 75-150, si stacca un pò poco.

Vedremo nel seguito. Comunque vada, diciamo che non mi sono certo svenato. rolleyes.gif

Ciao


Sono d'accordo, il 200mm f4 appartiene a quella serie di AI/AIS di buona-ottima qualità che si trovano a prezzi davvero validi (come ad esempio il 135mm f2,8 e l'80-200mm f4 o 4,5).
Anche io uso poco le focali lunghe e alla fine, anche un po' a malincuore ho dovuto sfoltire.
Infatti, oltre al 200 f4 micro, ho anche l'80-200mm f4 che purtroppo uso pochissimo.
Pensa che il mio 200mm f4 lo avevo acquistato nuovo e lo ho venduto dopo una ventina d'anni immacolato.
Il 200mm micro io lo trovo valido anche da distante, già che se ne parla ho trovato queste...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.6 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 607.8 KB



quì è a f8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


e quì a tutta apertura f4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Fausto Panigalli
QUOTE(camcorna @ Nov 14 2011, 11:10 PM) *
Condivido in pieno quello che hai detto Fausto, tranne che le frasi non volessereo dire l'esatto contrario, ma l'ho messa proprio per bilanciare la situazione. Che venga da stress o da altre cose si può sempre chiudere con un abbraccio a mio parere, specialmente per questi aspetti sicuramente non esistenziali. Suvvia...l'orgoglio deve avere la giusta consapevolezza dei limiti.
Ma non volgio più parlare di questo, in assenza degli attori principali.

Invece ti voglio tirare il naso. Affraternare il tuo sammy con l'angenieux. Non sia mai, metteresti al collo una cozza invece di una perla ? rolleyes.gif
Quell'ottica (quella di Pietro) per quello che ho visto, forse sarà stata da domare, ma aveva una sua personalità che spiccava immediatamente e non passava certo inosservata. Peccato non ce ne siano sul mercato.

Ciao


Si,hai proprio ragione Camillo:alla fine,interpretazioni personali a parte,penso proprio che "quei due" si potrebbero scrivere un bell'MP,scambiarsi un'abbraccio virtuale e tornare qua dentro a discutere su quale va meglio o peggio fra i loro "quattro pezzi di vetro",Nikon,Zeiss o Angenieux che siano. wink.gif

Filippo e Ciro,siete proprio due prime donne!!! laugh.gif
Vi dobbiamo pregare ancora per molto o cosa?????? messicano.gif
...dai,fatelo per me,che sono giovane e bisognoso di lezioni su arte e tecnica!
Filippo,e alura???Dai...
QUOTE(pietro58 @ Nov 15 2011, 10:19 AM) *
Fausto,
giusto due scattini, ma senza eccessivo impegno e visto che hai a disposizione per modella una Nikonista cosi approfittane per qualche primo piano
Fausto sono tornato al Nikon solo per una questione pratica di lavoro,purtroppo il francese era un pesce fuor d'acqua nel corredo e non avendo la possibilità di affiancargli ottiche di pari prestazioni in termini di colore, ho preferito farne a meno
pero ti dico, se la lentina fosse arrivata prima...............non so, in fondo i rapporti difficili mi hanno sempre attratto come una calamita

Ma dai Pietro,figurati.
Si tratta di farci qualche scatto,non è che ti sto regalando un diamante! biggrin.gif
Domenica,tempo permettendo,mi daro' da fare.Se hai richieste particolari fatti avanti,senza problemi!

Capisco benissimo i motivi della tua scelta,so che non ti piace fare troppo PP e alla fine quella era la scelta piu' logica...

Ciao,a presto!

Fausto.

QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 15 2011, 08:39 PM) *
Vi aspettiamo (chiedo scusa per la presunzione, ma vorrei parlare a nome di tutti..) a braccia aperte


Bravo Giancarlo:altro che presunzione,hai proprio ragione!
Quei due elementi hanno contribuito moltissimo in questo club:puo' bastare una discussione "per futili motivi",come direbbe il telegiornale,per perderli addirittura entrembi?Ma no,dai!!!
Gian Carlo F
QUOTE(Fausto Panigalli @ Nov 16 2011, 09:38 PM) *
...........
Bravo Giancarlo:altro che presunzione,hai proprio ragione!
Quei due elementi hanno contribuito moltissimo in questo club:puo' bastare una discussione "per futili motivi",come direbbe il telegiornale,per perderli addirittura entrembi?Ma no,dai!!!


e per ora li "preghiamo", ma tra un po', se non si fanno vivi, cominceremo ad insultarli!!! rolleyes.gif messicano.gif


Quindi è meglio che rientrino, con le buone o con le cattive...
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 16 2011, 10:08 PM) *
e per ora li "preghiamo", ma tra un po', se non si fanno vivi, cominceremo ad insultarli!!! rolleyes.gif messicano.gif
Quindi è meglio che rientrino, con le buone o con le cattive...

continua il braccio di ferro???????
senza commento...................
camcorna
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 16 2011, 08:53 PM) *
Sono d'accordo, il 200mm f4 appartiene a quella serie di AI/AIS di buona-ottima qualità che si trovano a prezzi davvero validi (come ad esempio il 135mm f2,8 e l'80-200mm f4 o 4,5).
Anche io uso poco le focali lunghe e alla fine, anche un po' a malincuore ho dovuto sfoltire.
Infatti, oltre al 200 f4 micro, ho anche l'80-200mm f4 che purtroppo uso pochissimo.
Pensa che il mio 200mm f4 lo avevo acquistato nuovo e lo ho venduto dopo una ventina d'anni immacolato.
Il 200mm micro io lo trovo valido anche da distante, già che se ne parla ho trovato queste...

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e5cc71313ec4_20110828103323.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2.6 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201104/gallery_4dad5bc6a93d1_2011041517141.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 607.8 KB</a>
quì è a f8

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d499e1b989a5_820110202172027.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.4 MB</a>

e quì a tutta apertura f4

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d499e46ce239_420110202172011.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.4 MB</a>




Azz Giancarlo, se mi desse i risultati delle prime due alla distanza, ci sarebbe da leccare i baffi (che non ho). Non so che PP c'è, ma quella che ho postato io (a parte i verdi sbucati da non so dove), è il risultato di interventi su esposizione e contrasto notevoli oltre che nitidezza. L'originale sarebbe stato da cestinare. Qui si è decisamente superiore all'F4 liscio. Del resto si sa che il micro è una ottima lente, devo avere qualcosa se la trovo la posto.
Farò qualche ulteriore prova, con diverse condizioni di luce. Altrimenti mi limiterò a fotografare oche e affini.... rolleyes.gif

Ciao

rolubich
QUOTE(camcorna @ Nov 16 2011, 01:04 PM) *
Ma sono foto di prova di questa lente all'infinito. Anzi se qualcuno lo conosce già bene e mi può dare qualche dritta, mi farebbe piacere. Alla media distanza e da vicino ho visto che lavora bene, è nitido e contrastato.
All'infinito non mi soddisfa, ho pensato fosse il filtro, poi la lettura esposimetrica matrix. Senza filtro mi sembra sia migliorato un pò, ma comunque mi lascia perplesso. Migliora sottoesponendo di un bel pò.
Può essere che all'infinito sovraesponga ?


QUOTE(camcorna @ Nov 16 2011, 07:25 PM) *
forse è proprio la questione del velo atmosferico, anche se era una bella giornata, però può essere che la lente raccolga quello che l'occhio non vede.


Non ho usato moltissimo il mio 200mm f/4 ma non mi sembra di aver notato cali di rendimento all'infinito rispetto alle corte-medie distanze, penso che un po' di umidità di troppo nell'aria possa creare un calo notevole di contrasto.

Questo un esempio a f/8 (fra l'altro soggetto simile anche se era primavera), scusa le dimensioni ma se si vuole valutare la nitidezza ridimensionamenti e compressioni vanno tenuti a zero secondo me.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 12.9 MB


QUOTE(camcorna @ Nov 16 2011, 10:25 PM) *
Azz Giancarlo, se mi desse i risultati delle prime due alla distanza, ci sarebbe da leccare i baffi (che non ho).


Io non sarei molto contento del risultato della prima foto, hai notato che calo di nitidezza sul lato destro, ed è a f/8. I micro di solito sono estremamente uniformi su tutto il fotogramma.

Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(camcorna @ Nov 16 2011, 10:25 PM) *
Azz Giancarlo, se mi desse i risultati delle prime due alla distanza, ci sarebbe da leccare i baffi (che non ho). Non so che PP c'è, ma quella che ho postato io (a parte i verdi sbucati da non so dove), è il risultato di interventi su esposizione e contrasto notevoli oltre che nitidezza. L'originale sarebbe stato da cestinare. Qui si è decisamente superiore all'F4 liscio. Del resto si sa che il micro è una ottima lente, devo avere qualcosa se la trovo la posto.
Farò qualche ulteriore prova, con diverse condizioni di luce. Altrimenti mi limiterò a fotografare oche e affini.... rolleyes.gif

Ciao



QUOTE(rolubich @ Nov 17 2011, 01:36 AM) *
Non ho usato moltissimo il mio 200mm f/4 ma non mi sembra di aver notato cali di rendimento all'infinito rispetto alle corte-medie distanze, penso che un po' di umidità di troppo nell'aria possa creare un calo notevole di contrasto.

Questo un esempio a f/8 (fra l'altro soggetto simile anche se era primavera), scusa le dimensioni ma se si vuole valutare la nitidezza ridimensionamenti e compressioni vanno tenuti a zero secondo me.


Ingrandimento full detail : 12.9 MB
Io non sarei molto contento del risultato della prima foto, hai notato che calo di nitidezza sul lato destro, ed è a f/8. I micro di solito sono estremamente uniformi su tutto il fotogramma.

Ciao


In effetti hai ragione Rolubich,la prima foto, se non ricordo male, era un crop abbastanza sostenuto, è un paese fotografato da un'altra valle e proprio ieri sera guardavo immagini analoghe fatte con un 400mm e l'inquadratura era simile, la ho postata più che altro per far vedere come si può togliere la dominante azzurrina.
Per verificare quanto è stata croppata dovrei andare a cercare il RAW in una unità disco...
Quelle a f4 e 8 di quell'edificio invece sono a pieno formato, erano dei test alla buona (a mano libera) che avevo fatto appena acquistato il micro, a me sembrano molto incisive.
Purtroppo non ho potuto confrontarlo direttamente col 180mm e con il 200mm che non avevo più, ma solo per via indiretta con l'80-200. La sensazione che ho è quella che dicevo prima, a me pare che unisca i pregi dei due altri fissi che avevo, ovviamente non ha l'apertura del 180mm, che resta in assoluto un fuoriclasse.

Comunque per recuperare nitidezza all'infinito io uso questo sistema (con CS4),
- in ACR aumento la chiarezza e col pennellino cerco un punto bianco o grigio pper meglio bilanciare i colori e togliere la dominante azzurra, per quanto possibile
- poi in CS4 cerco, se ci sono, un punto bianco e nero nelle "curve colori", con i pennellini posti sotto le curve.
- sempre nelle curve colori abbasso un po' la zona centrale della curva, in quel modo non taglio gli estremi ma saturo maggiormente i toni intermedi
- spesso uso le "luci ed ombre" queste sono molto utili per inscurire le luci (il cielo) che potrebbero essere troppo slavate
Poi, come potrete sicuramente insegnarmi, le strade sono infinite, io trovo comode queste... messicano.gif
camcorna
QUOTE(rolubich @ Nov 17 2011, 01:36 AM) *
Non ho usato moltissimo il mio 200mm f/4 ma non mi sembra di aver notato cali di rendimento all'infinito rispetto alle corte-medie distanze, penso che un po' di umidità di troppo nell'aria possa creare un calo notevole di contrasto.

Questo un esempio a f/8 (fra l'altro soggetto simile anche se era primavera), scusa le dimensioni ma se si vuole valutare la nitidezza ridimensionamenti e compressioni vanno tenuti a zero secondo me.


Ingrandimento full detail : 12.9 MB
Io non sarei molto contento del risultato della prima foto, hai notato che calo di nitidezza sul lato destro, ed è a f/8. I micro di solito sono estremamente uniformi su tutto il fotogramma.

Ciao



Dovresti vedere le mie Roberto. L'unica attenuante che c'è tra le mie e la tua che hai postato, almeno mi pare, è che io ero più distante. Diciamo che ero su un versante della montagna e i soggetti erano sull'altro versante. La seconda poi era quando il sole era già calato ecco perchè 1/25 e cavalletto.
Si tratterebbe poi di capire che PP hai fatto, perchè mi sembraa che qualche intervento ci sia. Comunuqe all'occasione farò altre prove, per sincerarmi.
Per la riduzione dei file, sicuramente per la qualità massima non andrebbe fatta certo. Ma si tratta di web e vedo che quasi tutti la fanno. Inoltre, se la foto è buona e non viene ridotta eccessivamente, a monitor può avere comunque una buona resa. Ovviamente se la devi stampare è un altro discorso.

Comunque grazie a te e Giancarlo e per i consigli.

Ciao

lilly1976
135/2.8 pre ai modificato a t.a. dati efix errati.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 298.3 KB
Ciao a tutti.
Ciro e Filippo ultimo appello.........
rolubich
QUOTE(camcorna @ Nov 17 2011, 10:43 AM) *
Si tratterebbe poi di capire che PP hai fatto, perchè mi sembraa che qualche intervento ci sia. Comunuqe all'occasione farò altre prove, per sincerarmi.
Per la riduzione dei file, sicuramente per la qualità massima non andrebbe fatta certo. Ma si tratta di web e vedo che quasi tutti la fanno. Inoltre, se la foto è buona e non viene ridotta eccessivamente, a monitor può avere comunque una buona resa. Ovviamente se la devi stampare è un altro discorso.

Comunque grazie a te e Giancarlo e per i consigli.

Ciao


Uso solo NX2 e parto sempre da un file con PC neutral con nitidezza a zero.
Poi correggo se necessario WB ed esposizione, faccio qualche modifica con gli U-Point (per schiarire le ombre ad esempio), applico una curva ad S per aumentare il contrasto (con PC su neutral il contrasto di partenza è molto basso) ed infine applico la maschera di contrasto con valori 40 4 2.

Certo che per una buona resa a monitor la foto può essere ridimensionata e compressa anche parecchio, io non l'ho fatto perchè pensavo volessi fare un confronto sulla nitidezza rispetto ai files ottenuti con il tuo obiettivo che mi pare non ti convince come resa ad infinito.

Ciao
lilly1976
200/4 ai a f8 con leggera p.p. e senza
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 542 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 417 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1008.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 858.5 KB
p.p livelli,ombre e luci e contrasta migliore.Ciao
Gian Carlo F
questo è il 135mm f2,8 AIS, abbastanza croppata, come angolo di campo penso non sia lontanissimo dal 200mm.


1/200 f11 elaborato come ho detto prima.

La dominante azzurrina iniziale era tremenda, pensate che sono sul monte Legna (tra Carrega e Cosola) in Piemonte, quello che si vede in lontananza è il golfo di Savona!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 889.1 KB
lilly1976
200/4 ai a f8IPB Immagine Ingrandimento full detail : 393.2 KB
ciao
lilly1976
Lilly in b/n 135/2.8 a t.a.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 240.6 KB
quanto vede la macchina fotografica mostra i denti.
camcorna
QUOTE(rolubich @ Nov 17 2011, 12:38 PM) *
Uso solo NX2 e parto sempre da un file con PC neutral con nitidezza a zero.
Poi correggo se necessario WB ed esposizione, faccio qualche modifica con gli U-Point (per schiarire le ombre ad esempio), applico una curva ad S per aumentare il contrasto (con PC su neutral il contrasto di partenza è molto basso) ed infine applico la maschera di contrasto con valori 40 4 2.

Certo che per una buona resa a monitor la foto può essere ridimensionata e compressa anche parecchio, io non l'ho fatto perchè pensavo volessi fare un confronto sulla nitidezza rispetto ai files ottenuti con il tuo obiettivo che mi pare non ti convince come resa ad infinito.

Ciao


Usiamo quasi l'identico metodo Roberto. Anche io uso quasi sempre solo NX2. Le varianti sono solo che per le curve dei contrasti tonali uso il pug in per nx2 che mi permette di controllare sepatamente toni chiari, medi e scuri. Per la maschera di contrasto vario a seconda del tipo di foto se con molti dettagli o pochi dettagli. (Alcune volte uso un programma esterno di recupero dello sharpening perso ma solo per vedere cosa mi propone, se mi va correggo in modo da ottenere con NX2 lo stesso risultato).
Ciao
camcorna
QUOTE(lilly1976 @ Nov 17 2011, 01:52 PM) *
200/4 ai a f8 con leggera p.p. e senza
Ingrandimento full detail : 858.5 KB
p.p livelli,ombre e luci e contrasta migliore.Ciao


ecco, e qui ho la conferma. Grazie Lil, è proprio così.

Questi sono più o meno (nel mio caso un pò meno) i risultati che ottengo. Beh non mi sembrano esaltanti, in effetti. Pur considerando l'assenza di PP.

Grazie ancora.

Camillo
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Nov 17 2011, 07:10 PM) *
Lilly in b/n 135/2.8 a t.a.
Ingrandimento full detail : 240.6 KB
quanto vede la macchina fotografica mostra i denti.


hai azzeccato perfettamente la maf, gran bella nitidezza quella del 135mm f2,8 già a tutta apertura, attualmente è uno dei tele che preferisco
Tangerineblues
Filippo MK1 ed io stiamo confrontando in privato le nostre impressioni personali, come non può e non deve avvenire pubblicamente in un Forum/Club di fotografia.

Vi dico solo che c'è la giusta serenità. Altro non importa.

E che entrambi ci stiamo prendendo questa piccola pausa privata, confidando nel fatto che tutti voi continuate a dare vita a questo che è senza dubbio alcuno il miglior Club di tutto il Forum Nikon.

Un cordiale saluto.

ciro



rolubich
QUOTE(Tangerineblues @ Nov 18 2011, 10:23 AM) *
Filippo MK1 ed io stiamo confrontando in privato le nostre impressioni personali, come non può e non deve avvenire pubblicamente in un Forum/Club di fotografia.

Vi dico solo che c'è la giusta serenità. Altro non importa.

E che entrambi ci stiamo prendendo questa piccola pausa privata, confidando nel fatto che tutti voi continuate a dare vita a questo che è senza dubbio alcuno il miglior Club di tutto il Forum Nikon.

Un cordiale saluto.

ciro


Avevo preferito non intervenire dopo il vostro "annuncio" anche se naturalmente il fatto mi era dispiaciuto molto, ma ora mi sento di farlo per dirvi che questa "comunicazione" mi fa molto piacere.

A presto
Gian Carlo F
Bravi! Pollice.gif
lilly1976
QUOTE(Tangerineblues @ Nov 18 2011, 10:23 AM) *
Filippo MK1 ed io stiamo confrontando in privato le nostre impressioni personali, come non può e non deve avvenire pubblicamente in un Forum/Club di fotografia.

Vi dico solo che c'è la giusta serenità. Altro non importa.

E che entrambi ci stiamo prendendo questa piccola pausa privata, confidando nel fatto che tutti voi continuate a dare vita a questo che è senza dubbio alcuno il miglior Club di tutto il Forum Nikon.

Un cordiale saluto.

ciro

Mi piace . un caro saluto a presto.
macromicro
QUOTE(Tangerineblues @ Nov 18 2011, 10:23 AM) *
Filippo MK1 ed io stiamo confrontando in privato le nostre impressioni personali, come non può e non deve avvenire pubblicamente in un Forum/Club di fotografia.

Vi dico solo che c'è la giusta serenità. Altro non importa.

E che entrambi ci stiamo prendendo questa piccola pausa privata, confidando nel fatto che tutti voi continuate a dare vita a questo che è senza dubbio alcuno il miglior Club di tutto il Forum Nikon.

Un cordiale saluto.

ciro

SpiegateVi tra di Voi, esponete le Vs. opinioni o modo fi vedere le varie problematiche tecniche, ma
quando Vi va, tornate tra noi ad esprimere i Vs. giudizi o indicazioni
lilly1976
55/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 703.1 KB
camcorna
QUOTE(lilly1976 @ Nov 18 2011, 09:38 PM) *


bella foto e bei colori.

Ciao
gian62xx
QUOTE
Vi dico solo che c'è la giusta serenità.

bene, bene.
in attesa di positivi sviluppi, cordiali saluti.
Gian
Ezio Alessandri
Inserisco qualche scatto eseguito da poco..fortunato possessore del 50 AIS 1,2 messicano.gif ..ottica starabiliante...
eseguii con nikon D2x prestatami da un mio amico... chissà' su fx rolleyes.gif

mia moglie in lettura..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 462 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 679.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 727 KB
gian62xx
QUOTE
La dominante azzurrina iniziale era tremenda, pensate che sono sul monte Legna (tra Carrega e Cosola) in Piemonte, quello che si vede in lontananza è il golfo di Savona!

"belin" che vista !!!
in prospettiva, proprio davanti alle ciminiere di vado c'e' il santuario della guardia, giusto?
G.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Nov 19 2011, 12:22 PM) *
"belin" che vista !!!
in prospettiva, proprio davanti alle ciminiere di vado c'e' il santuario della guardia, giusto?
G.


Sì è la Guardia dry.gif
lilly1976
QUOTE(camcorna @ Nov 19 2011, 01:12 AM) *
bella foto e bei colori.

Ciao

Grazie Camillo, il mio rapporto con il 35-70/2.8D? (all'improvviso perni vaganti) risolto centro ass. Nikon di Roma 72e Ciao.
falkone
Prime prove con il neo arrivato PC 28mm f/3,5 su D700

Bisogna prenderci un pò la mano ma mi pare che ci sarà da divertirci.
Come vi sembrano queste? Meglio guardarle aperte

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 857.6 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 996.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 815.2 KB

Gian Carlo F
QUOTE(Ezio Alessandri @ Nov 19 2011, 12:16 PM) *
Inserisco qualche scatto eseguito da poco..fortunato possessore del 50 AIS 1,2 messicano.gif ..ottica starabiliante...
eseguii con nikon D2x prestatami da un mio amico... chissà' su fx rolleyes.gif

mia moglie in lettura..

Ingrandimento full detail : 462 KB

Ingrandimento full detail : 679.3 KB

Ingrandimento full detail : 727 KB


Nolto belle davvero, sei riuscito a dare un timbro bellissimo a questi ritratti, con il pieno formato però sarà meno adatto per questo tipo di foto, temo che ti servirà un 85mm...


QUOTE(falkone @ Nov 19 2011, 03:09 PM) *
Prime prove con il neo arrivato PC 28mm f/3,5 su D700

Bisogna prenderci un pò la mano ma mi pare che ci sarà da divertirci.
Come vi sembrano queste? Meglio guardarle aperte

Ingrandimento full detail : 857.6 KB
Ingrandimento full detail : 996.5 KB
Ingrandimento full detail : 815.2 KB


cavolo... bellissime, e mi sembra pure che questa ottica abbia nitidezza da vendere
lilly1976
QUOTE(falkone @ Nov 19 2011, 03:09 PM) *
Prime prove con il neo arrivato PC 28mm f/3,5 su D700

Bisogna prenderci un pò la mano ma mi pare che ci sarà da divertirci.
Come vi sembrano queste? Meglio guardarle aperte

Ingrandimento full detail : 857.6 KB
Ingrandimento full detail : 996.5 KB
Ingrandimento full detail : 815.2 KB

perfette.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 877.7 KB
angionikon
Ciao e complimenti a tutti!

Nikkor, Nikkor delle mie brame, chi sfoca meglio nel Reame?

105 AIS F/2.5, 135 AI F/3.5, 135 AI F/2.8 e 135 AIS F/2 in un confronto non scientifico e molto alla buona.
Soggetto inquadrato a circa 1,4 metri, sfondo (il frigorifero della cucina zeppo di calamite) a circa 3 metri.
Ieri ho avuto un raptus ma dovrò ritagliarmi qualche ora, in futuro, per inserire nel confronto anche lo zoom 80-200 AIS F/4.
Dati di scatto sul soggetto a fuoco.
Un saluto, buona luce e buon divertimento.

Antonello

105 2.5 @ 2.5

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 221.4 KB

105 2.5 @ 4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.4 KB

105 2.5 @ 5.6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 338.1 KB

105 2.5 @ 8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.7 KB

135 3.5 @ 3.5

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 216.3 KB

135 3.5 @ 4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 227.6 KB

135 3.5 @ 5.6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 274.7 KB

135 3.5 @ 8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 318.7 KB

135 2.8 @ 2.8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 208.1 KB

135 2.8 @ 4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 228.5 KB

135 2.8 @ 5.6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 276.6 KB

135 2.8 @ 8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 318.1 KB

135 2 @ 2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 195.6 KB

135 2 @ 2.8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 202.9 KB

135 2 @ 4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 230.1 KB

135 2 @ 5.6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273 KB

135 2 @ 8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 315.9 KB
Freeway


QUOTE("angionikon")
Nikkor, Nikkor delle mie brame, chi sfoca meglio nel Reame?
135 2 @ 2



siccome la cena non e' ancora pronta e tanto per passare il tempo..

135 AIS F2 vs 135DC a F2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif


Fabio
macromicro
Nikkor, Nikkor delle mie brame, chi sfoca meglio nel Reame

Alla Nikon, perchè hanno perso tempo a costruire obiettivi con altri diaframmi diversi dalla massima apertura? hmmm.gif laugh.gif biggrin.gif
falkone
35mm f/2 AI-S su D700

Questi "vecchietti" sono una goduria rolleyes.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 831.4 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.