Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Giacomo.B
Apro questo Club, dove ci si potra' scambiare opinioni, foto, link e consigli sulle vecchie ottiche Nikkor (Pre-AI, AI, AIs, E), ottiche che sono ancora adesso (con solo alcuni modelli) sempre in produzione ed utilizzate.
La resa delle "vecchiette" non e' da meno rispetto alle ottiche piu' moderne...le macchine semipro e pro DX ed FX hanno contribuito poi a dar loro nuova vita rendendole completamente compatibili anche nell'era digitale...diamogli quindi il loro giusto spazio!
Apro le iscrizioni quindi!!
Personalemte sono presente con:

Nikkor Pre-AI 20 f3,5UD (modificato)
Nikkor AIs 16 f2,8
Nikkor AI 24 f2
Nikkor AI 28 f2
Nikkor AIS 45 f2,8P
Nikkor AI 50 f2
Nikkor AIs 50 f1,8


Saluti

Giacomo
stb-5000
la mia lista:
28mm pre AI f/2.0
28 mm f/3.5 PC
35 Ais f/1.4
45 Ais f2.8P
105 Ais f/2.5
mofise
MI ISCRIVO!!!


105 micro f4 ais (+tubo pn-11 per macro 1a1)
50mm f1.2 AIS
200mm f4 AIS
135mm f2.8 AIS
105mm f2.5 AIS
(lo so è un pò affollata la gamma da 105 a 200mm....ahahahah)

purtroppo appena venduti 28mm f2 AI (per mancato feeling e per scarse prestazioni a TA) e 28mm f2.8 ais per riacquistarlo nuovo)

nuove entrate a breve:
45mm AI-P
180 mm 2.8 AIS

Non vanno malaccio su FX... messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giacomo.B
No non vanno proprio male!! ANZI!
Anch'io prossimamente affianchero' al 28 f2 l' f2,8 Ais, mi intriga provare questo schema ottico con la minima messa a fuoco di 25cm..
Sono contento che abbiate gradito l'apertura del Club!

Saluti

Giacomo
Giacomo.B
Nikkor 24Ai F2

IPB Immagine


Nikkor 16Ais f2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Nikkor 20 f3,5UD

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Saluti

Giacomo
mofise
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 3 2008, 05:49 PM) *
No non vanno proprio male!! ANZI!
Anch'io prossimamente affianchero' al 28 f2 l' f2,8 Ais, mi intriga provare questo schema ottico con la minima messa a fuoco di 25cm..
Sono contento che abbiate gradito l'apertura del Club!

Saluti

Giacomo

Ovviamente il mio "non vanno malaccio" era ironico...
messicano.gif messicano.gif
Non te ne pentirai del 28mm 2.8 ais, è una favola!

alexgagliardini
Eccomi! messicano.gif

20mm AIS f 2.8
35mm AIS f 2
50mm AIS f 1.2
Giacomo.B
QUOTE(mofise @ Sep 3 2008, 06:00 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Sep 3 2008, 05:49 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->No non vanno proprio male!! ANZI!
Anch'io prossimamente affianchero' al 28 f2 l' f2,8 Ais, mi intriga provare questo schema ottico con la minima messa a fuoco di 25cm..
Sono contento che abbiate gradito l'apertura del Club!

Saluti

Giacomo
Ovviamente il mio "non vanno malaccio" era ironico...
messicano.gif messicano.gif
Non te ne pentirai del 28mm 2.8 ais, è una favola!


Certo certo avevo capito! wink.gif
Sai del 28 ho proprio una fissa, dopo aver avuto l'AFD f1,4, AF(n) 28 f2,8 etc etc ho deciso di tenere il migliore (piu' fruibile dei modelli AFD) AFD 28 f2,8 ed affiancargli tutti i modelli manuali...purtroppo sono malato di 20-24-28-35 dato che il reportage e' il mio genere preferito!


QUOTE(nevefresca @ Sep 3 2008, 06:07 PM) *
Eccomi! messicano.gif

20mm AIS f 2.8
35mm AIS f 2
50mm AIS f 1.2


Benvenuto anche a te Alessandro! Hai proprio un bel "trittico" Complimenti!

Saluti

Giacomo
ryo
Il 28 ais mette a fuoco a 20cm, non a 25!

Anche io mi iscrivo con grande piacere a questo club. Le ottiche MF di qualità hanno fatto la storia del marchio e la loro fama è meritatissima.
Io mi unisco con:

24 F2 ais
28 F2 ais
28 F2,8 ais
35 F1,4 ais
55 F1,2 f modificato
55 F2,8 micro ais
85 F1,8 f modificato
85 F1,4 ais
105 F1,8 ais
105 F4 micro ai
135 F2,8 ai
200 F4 ais

Marcello
alexgagliardini
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 3 2008, 06:10 PM) *
...
Benvenuto anche a te Alessandro! Hai proprio un bel "trittico" Complimenti!

Saluti

Giacomo


Ti ringrazio Giacomo, sto un po' sul "largo" con le fottiche AIS, ma ho predilezione per il paesaggio e il reportage. Queste ottiche fisse "antiche" mi piacciono da morire.... Spero presto di aggiungere qualcos'altro alla lista e appena posso postero' qualche foto. Salutoni a tutti.
litero
eh...
bella voi si.... tongue.gif
io vorrei iscrivermi... ma non ho lenti... ho trovato un 135 2.8 ai-s a circa 250 eurini...
avete consigli da darmi? magari mostrando qualche foto a formato pieno?
si accoppierà con una d300 speravo partorisse qualcosa di buono tongue.gif
Giacomo.B
QUOTE(ryo @ Sep 3 2008, 06:11 PM) *
Il 28 ais mette a fuoco a 20cm, non a 25!
Marcello


Benvenuto anche a te...e' vero chiedo scusa...mi hai colto in "flagrante" e' 0,20cm wink.gif

Saluti

Giacomo
ryo
Ciao Litero, il 135 f2,8 è molto caro a quella cifra!!!
E’ un buon obiettivo che saprà regalarti molte soddisfazioni (la compattezza è il suo punto forte, le prestazioni sono discrete a tutta apertura e veramente buone da f4 in poi).
Io, quando lo acquistai 5 anni fa, lo trovai nella vetrina dell’usato di un negozio della mia città, in perfette condizioni, ai 2/5 della cifra che hai indicato.
Marcello
litero
Ecco lo sapevo che c'era la fregatura... lo lascio in vetrina allora...
ci sarebbe anche un 85 f2 ai... qualche info sulla qualità (sfocato morbidezza passaggi tonali...) e magari prezzi medi sull'usato? o magari qualche foto... è chiedere troppo vero? :(
sanvi
Che bella discussione! non neanche un fisso ma per ragioni di peso vorrei acquistarne un paio mi piacerre saper se con D700 vanno Ais

le mie necessità:
20,24, 28, 85 per ritratto, 180 2,8 o 200 4.
su quale orientarmi e orientativamente i caffè necessari
Argox44
Bene eccomi quà;

AI 24 f2,8
AIS 35 f2
AI 50 f 1,4 (Modificato AI dalla COFAS - NIKON)
AI 105 f 2,5
Maicolaro
Ci sono anche io con:

F 28 f/3.5 H modificato
F 50 f/1.4 S
F 135 f/2.8 Q modificato
Ai-P 45 f/2.8

Allego anche un paio di fotine fatte con il 135 su D300, resa cromatica e sfocato d'altri tempi! biggrin.gif

Un saluto
m.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giacomo.B
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Sep 3 2008, 07:21 PM) *
Che bella discussione! non neanche un fisso ma per ragioni di peso vorrei acquistarne un paio mi piacerre saper se con D700 vanno Ais

le mie necessità:
20,24, 28, 85 per ritratto, 180 2,8 o 200 4.
su quale orientarmi e orientativamente i caffè necessari


Sulla D700 vanno bene sia Ais che Ai che pre Ai modificati....indicativamente come prezzi siamo su 250, 200, 200, 200, 300, 180/200..poi sai molto dipende se ti rivolgi in USA, EUROPA, NEGOZIO...se poi specifichi anche con quali aperture vorresti questi obiettivi (20/24/28/85) si potrebbe anche essere piu' precisi nel preventivo.


QUOTE(Maicolaro @ Sep 3 2008, 09:05 PM) *
Ci sono anche io con:

F 28 f/3.5 H modificato
F 50 f/1.4 S
F 135 f/2.8 Q modificato
Ai-P 45 f/2.8


Benvenuto!! Complimenti per il vecchio 135!! ce l'ho anch'io ma non modificato...vedo che si comporta egregiamente!!

Saluti

Giacomo
boblife
Nikonista da più di 30 anni.....appena iscritto a questo forum!
Buon giorno a tutti!
Con piacere inizio da questo Club di "vecchietti"...sempre al TOP!
......con questi:

20mm f/3.5 AI
25-50mm f/4 AI
35mm f/2 AI
43-86mm f/3.5 AI
45mm f/2.8 AIP
55mm f/2.8 AIS
85mm f/1.4 AIS
200mm f/4 AI
300mm f/2.8 AIS

troppo belli! smile.gif

cosa ne dite?

boblife
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 3 2008, 05:35 PM) *
Apro questo Club, dove ci si potra' scambiare opinioni, foto, link e consigli sulle vecchie ottiche Nikkor
Saluti

Giacomo

Urca anch'io anch' io
Ai 20 f.2,8
Ai 28 f.2,8
Ai 55 Micro f3,5
Ai 105 f2,5
Ai 300 f.4,5
Ai 28-85 f.3,5-4,5
Ai 80-200 f.4,0
TC14B
Il TC+300 stanno vivendo una seconda giovinezza montati sulla D1x laugh.gif
Solo con Nikon si può osare tanto tongue.gif
Salutoni
Sergio
P.S. il 50 f.1,4 e 1 F3 li ho sacrificati per la D1x rolleyes.gif
giannizadra
Mi iscrivo con entusiasmo al club, con il 35/1,4 AI.
Con calma (budget permettendo), sto cercando di ricomprare i pezzi migliori della sessantina tra pre-AI, AI e AIS che hanno dimorato sulle baionette delle mie SRL, dalla F in poi.
I "vecchietti" hanno ancora moltissimo da dire, e con l'FX hanno acquisito una seconda vita, forse ancora più esaltante della prima (che peraltro continua... rolleyes.gif ).
scattoman
Presente con il solo 28 2,8 AI- serie E economica ma una spanna sopra alle prestazioni del 18/70 a parità di focale.

Ho intenzione di ampliare e i fissi manual focul AI-S, costano non molto e ti costringono a riflettere e concentrarti, prestazioni poi.......
sanvi
Allora, un altro aiuto:

nel mercato dell'usato vorrei trovare il 20 il 28 Ais 2,8 e l'85 1,8 ais
cosa devo guardare per scegliere la versione migliore, quanti caffè approssimativamente.
Grazie amici
giannizadra
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Sep 4 2008, 11:05 AM) *
Allora, un altro aiuto:

nel mercato dell'usato vorrei trovare il 20 il 28 Ais 2,8 e l'85 1,8 ais
cosa devo guardare per scegliere la versione migliore, quanti caffè approssimativamente.
Grazie amici


Il 20 e 28 AIS li riconosci dal valore di diaframma più chiuso scritto in arancione.
L' 85/1,8 AIS...non esiste (ci sono l'85/2 e l'85/1,4, nonché un 85/1,8 pre-AI).
litero
Qualche info sull'85 f/2 ? e magari sul prezzo... oppure è meglio preferigli un più nuovo af 1.8?
è una lente di cui non trovo abbastanza informazioni. :(
Vincenzo I.
non so se posso essere accettato nel club rolleyes.gif , la mia dotazione è minima e comprende un 50-1,8 serie E ed un 28-2,8 ma dovrei acquistare a breve un 80/200-4,5
iengug
Presento la mia candidatura. Io attulamente dispongo, in ordine di lunghezza focale, di (tutti Ai-s):

15/3,5 16/2,8 18/3,5 20/2,8 24/2,8 28/2,8 20 cm, 28/3,5 PC 35/2,8 PC 50/1,4 55/2,8 micro 85/1,4 105/2,8 micro 135/2 180/2,8 ED 300/2,8 ED-IF ultimo tipo MF.

Devo dire però che su D200 vanno spesso meglio gli zoom più moderni come 17-55, 12-24 e 70-200. I vecchi mostrano talvolta difetti che su pellicola non esistono. Ma come feeling non c'è paragone, sarà per questo che io continuo a usare macchine a pellicola. Mi riservo di fare la famosa prova del 18/3,5 sulla D3 di un amico, per vedere se si hanno gli stessi disastrosi risultati di Rorslett. Su pellicola, va benissimo.
giannizadra
QUOTE(litero @ Sep 4 2008, 03:07 PM) *
Qualche info sull'85 f/2 ? e magari sul prezzo... oppure è meglio preferigli un più nuovo af 1.8?
è una lente di cui non trovo abbastanza informazioni. :(

L'ho avuto. Obiettivo molto buono, compatto e reperibile a prezzi modesti.
Gli preferisco tuttavia sia entrambi gli 85 AF, sia i tre 105 (1 AF e 2 AIS), sia il vecchissimo 85/1,8 H pre-AI.
Giacomo.B
Ho fatto due scatti con D3+ Nikkor 85 f1,8 Pre AI mod AI (modificato da cani con una bella fresatura), lo tengo montato normalmente su una F2s...purtroppo a causa della trasformazione "dozzinale" la lente in questione non va piu' di f2 ed e' per questo che la uso solo su slr d'epoca...ma in questo caso ho fatto una eccezione per il CLUB!

85 f2

85 f4


Saluti

Giacomo
abeale
Mi intrometto nella discussione chiedendo un'informazione.

Tempo fa su questo forum avevo chiesto pareri per utilizzare il mio vecchio 85 f/1.8 H su D200.
Mi era stato risposto che doveva essere modificato per evitare di danneggiare il corpo macchina.
Il corpo macchina è cambiato (D700) l'obiettivo no.
Mi piacerebbe dargli una nuova vita.

Qualcuno di voi conosce, a Milano o dintorni, un ottimo fotoriparatore in grado di sistemare l'ottica?
Vale la pena farlo riparare o mi conviene acquistarne uno nuovo (magari AF, magari f/1.4)?

Grazie per le gradite risposte
Alessandro
Giacomo.B
Hai Mp

Saluti

Giacomo
Maicolaro
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 4 2008, 05:30 PM) *
Hai Mp


Non è che lo manderesti anche a me?

Grazie mille ed un saluto
m.
berettoni
nikon lens series E 50mm 1:1.8
nikon lens series E 28mm 1:2.8
nikkor 135mm 1:2.8

Mauri.s
3 foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
AIS 105/1,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
AIS 58/1,2 noct

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
AIS 35/1,4

dopo queste "passioni", un desiderio 28/2 o 28/2,8 o 24/2 ais?
Maurizio
Giacomo.B
Benvenuto nel Club...che dire la D3 mi ha risvegliato in me la voglia delle ottiche fisse luminose, ti consiglio il 28 f2....veramente notevole! Se leggi poi questo ormai famosissimo link..la voglia ti verra' sicuramente (per fortuna l'ho gia' placata)

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/a...28mm/00_pag.htm

il 28mm f/2 fu progettato (così come il 35/1,4) da Yoshinari Hamanishi, mentre il 24mm f/2 è figlio di Teruyoshi Tsunashima; è un obiettivo famoso ma poco diffuso, il prezzo d'origine era per anch'esso molto alto (come il 28 f2 ed il 35 f1,4) e non è mai stato sottoposto a test professionali..
Marco Cavina mi ha gentilmente segnalato questo link dove si puo' vedere il brevetto di questo bellissimo Nikkor...

http://www.google.com/patents?id=XXUrAAAAE...p;dq=US+4163603

Per la cronaca stasera ho acquistato da una amica collezionista Inglese uno splendido Nikkor 50 f1,2 Ai..non vedo l'ora di provarlo!


Saluti

Giacomo
sanvi
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 4 2008, 11:31 PM) *
Benvenuto nel Club...che dire la D3 mi ha risvegliato in me la voglia delle ottiche fisse luminose, ti consiglio il 28 f2....veramente notevole! Se leggi poi questo ormai famosissimo link..la voglia ti verra' sicuramente (per fortuna l'ho gia' placata)

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/a...28mm/00_pag.htm

il 28mm f/2 fu progettato (così come il 35/1,4) da Yoshinari Hamanishi, mentre il 24mm f/2 è figlio di Teruyoshi Tsunashima; è un obiettivo famoso ma poco diffuso, il prezzo d'origine era per anch'esso molto alto (come il 28 f2 ed il 35 f1,4) e non è mai stato sottoposto a test professionali..
Marco Cavina mi ha gentilmente segnalato questo link dove si puo' vedere il brevetto di questo bellissimo Nikkor...

http://www.google.com/patents?id=XXUrAAAAE...p;dq=US+4163603

Per la cronaca stasera ho acquistato da una amica collezionista Inglese uno splendido Nikkor 50 f1,2 Ai..non vedo l'ora di provarlo!
Saluti

Giacomo

qual'è il migliore della serie? vanno tutti bene sulla d300/700
ciao
Giacomo.B
I migliori (che poi sono quelli che vanno bene alla tua machina senza modifiche di sorta) sono gli ultimi due (AI & AIs) wink.gif

Saluti

Giacomo
fmic67
Entro anch'io in questo bellissimo club, non vedevo l'ora di avere una risorsa in italiano sulle gloriose lenti MF Nikkor/Nikon, visto che in inglese ci sono già forum e blog di grande successo sull'argomento.
Il mio parco è così composto:
35/2.8 Ai
50/1.8 E
55/3.5 micro P.C pre-Ai
135/2.8 Ai
70-210/4 E (un "cucciolo" da 700 grammi, più pesante del corpo macchina che lo regge rolleyes.gif )

il tutto usato senza esposimetro, visto che il corpo è una D40.

Visto che nel club leggo i nomi di valenti fotografi ho una domanda da rivolgere, perdonate se è stupida ma resto un fotografo della domenica (e senza soldi, le ottiche le ho prese tutte usate...)
Sappiamo che gli obiettivi hanno ciascuno la propria caratteristica di luminosità, così il 135/2.8 è ben più luminoso del 18-55/3.5-5.6 del kit. Naturalmente l'ottica più luminosa, potendo aprire maggiormente il diaframma, a tutta apertura consente riprese che l'ottica più buia non permetterebbe.
Ora volevo aver confermata la mia impressione che anche in situazioni con luce buona, come in pieno giorno, per ottenere una foto di equivalente luminosità la coppia tempo/diaframma sull'ottica luminosa vada impostata diversamente che nell'ottica buia. Esempio, con il 18/55 del kit imposto 1/500 - 5,6 mentre con il 35/2.8 imposto 1/640 - 8 (scusate se ho scritto i valori in maniera impropria).
Alla fine di tutto dove voglio andare a parare? Se confermate quanto ho immaginato poco sopra, diventa allora difficile usare un esposimetro esterno (quello della macchina se usato con ottiche con CPU leggerà i valori delle lenti e si adatterà). L'esposimetro esterno può considerare un solo valore di luminosità, come posso usarlo con lenti diverse? Visto che non ho il tempo di tararlo ogni volta che cambio ottica mi sa che continuerò ad usare il metodo "esposizione ad occhio" che ad esempio nel viaggio di quest'estate mi ha fatto portare a casa ben 5 gigabyte di foto di cui almeno 1/3 cancellati per errori vari, tra fuoco ed esposizione...
Maicolaro
Risposta OT rispetto all'argomento del 3d
Devi considerare tuta una serie di variabili che non preso in esame come ad es. lunghezza focale, modalità di misurazione (spot, matrix, media), inquadratura etc.
Al variare di ciascuna di esse cambierà anche la coppia tempo/diaframma, viceversa se sono tutte uguali la coppia per ottenere una corretta esposizione sarà sempre la stessa a prescindere dall'obbiettivo usato.

Un saluto
m.

giannizadra
QUOTE(fmic67 @ Sep 5 2008, 05:18 PM) *
Ora volevo aver confermata la mia impressione che anche in situazioni con luce buona, come in pieno giorno, per ottenere una foto di equivalente luminosità la coppia tempo/diaframma sull'ottica luminosa vada impostata diversamente che nell'ottica buia. Esempio, con il 18/55 del kit imposto 1/500 - 5,6 mentre con il 35/2.8 imposto 1/640 - 8 (scusate se ho scritto i valori in maniera impropria).


No.
Come ha giustamente rilevato Maicolaro, a parità di illuminazione e inquadratura, l'esposizione sarà la stessa, a prescindere dall'ottica utilizzata.






decarolisalfredo
Ho solo il 20mm 2.8 AIs, mettetemi in un angolino, ma accettate pure me.
Giacomo.B
Ti accettiamo tranquillo... smile.gif
Facci vedere qualche cosa fatta con la "bestia"

Salutoni

Giacomo
Tramonto
QUOTE
...che dire la D3 mi ha risvegliato in me la voglia delle ottiche fisse luminose, ti consiglio il 28 f2....veramente notevole!

Sottoscrivo! Pollice.gif

QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 5 2008, 07:22 PM) *
Ho solo il 20mm 2.8 AIs, mettetemi in un angolino, ma accettate pure me.

Puoi sempre rimediare in futuro acquistando un 35/1.4 e un AI-S 85-1.4 ... wink.gif
Avresti un terzetto favoloso.
decarolisalfredo
E' solo una dia passata allo scanner piano fatta con il 20mm f:2,8, perdonate la qualità
decarolisalfredo
Stessa cosa per queste
monnalisa
WOW che entusiasmo ! (non avrei pensato).
Ok...mi avete convinto, ho questi vetracci che non hanno mai smesso di lavorare:

15mm f5,6 AI-K (o era solo K ?...non ricordo)
50mm f1,4 AI
50mm f1,8 AI-S
55mm f2,8 micro AI-S
35-105 f3,5-4,5 AI-S
85mm f1,4 AI-S
105mm f2,5 AI
180mm f2,8 ED AI-S

ho uno scattino con lo zoom - posizione "macro"
...forse troppo piccolo! cerotto.gif
Ciao... Antonio.

non riesco a caricare il file, sara' per un'altra volta !

ok caricato! che macello!!







Tramonto
QUOTE(monnalisa @ Sep 6 2008, 12:27 AM) *
15mm f5,6 AI-K (o era solo K ?...non ricordo)

L'obiettivo dovrebbe essere questo. Se prodotto nel 1976, è K. Gli ultimi (prodotti fino al luglio 1978) erano AI. E poi, se è AI, avrà il sistema di simulazione del diaframma degli altri tuoi obiettivi.
Claudio Orlando
Chiedo di poter essere iscritto al Club. Porto in dotazione:

20 mm AIs 3,5
24 mm AIs 2,8
28 mm AIs 2,8
35 mm AIs 2
50 mm AIs 2
50 mm E 1,8 (primo obiettivo messicano.gif )
55 mm Ais micro 2,8
85 mm AIs 2
80-200 AIs 4,5
Mauri.s
Proporrei di accettare, oltre le iscrizioni, anche immagini da digitale e da scansione con questi begli "oggetti".
.. hanno bisogno di essere rispolverati.

Non fermatevi..
E' un'invito rolleyes.gif !

Un saluto a tutti Voi
Maurizio
scattoman
D70s con Ai 28 serie E (Economica) meno male!





IPB Immagine
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.